Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Chris Moss

Patagonia. Paesaggio dell'immaginario

Patagonia. Paesaggio dell'immaginario

Chris Moss

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2019

pagine: 384

La Patagonia è il paesaggio definitivo della mente. Un luogo non-luogo. Come la Siberia e il Sahara, è divenuta metafora del nulla e dell'estremo. Le sue frontiere si estendono oltre i confini di Argentina e Cile per racchiudere un'idea evocativa del luogo. Situata nella punta meridionale del Nuovo Mondo, questa regione di steppe e venti impetuosi era popolata da tribù di cacciatori nomadi quando Ferdinando Magellano vi approdò nel 1520. Questo momento segnò l'inizio di un'era di avventure e di esplorazioni. Insieme a marinai provenienti dall'Europa e dall'America, sir Francis Drake e John Byron ne perlustrarono baie e insenature, fiordi e canali. Quando nel XIX secolo la terra fu libera, un folle francese si autoproclamò re di Araucania e Patagonia. Un gruppo di famiglie provenienti dal Galles salpò da Liverpool per fondare una Nuova Gerusalemme nel deserto. I leggendari Butch Cassidy e Sundance Kid, in fuga dagli Stati Uniti, vi si rifugiarono per gestire un ranch nei pressi delle Ande. Tutti loro, così come in seguito tanti scrittori di viaggio — Bruce Chatwin fra tutti -, hanno lasciato romanzi e resoconti, memorie e diari che evocano il potente fascino di questa terra sull'immaginazione. Dalle pianure deserte ai mari in tempesta, dai giganteschi fossili di dinosauri alle sculture nel ghiaccio, il paesaggio della Patagonia ha ispirato e ammaliato nel suo incantesimo selvaggio generazioni di viaggiatori e artisti.
20,00

Argentina

Argentina

Wayne Bernhardson, Declan McGarvey, Chris Moss

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2017

pagine: 350

È la variopinta capitale, Buenos Aires, a condurre il lettore nel cuore della vita argentina: il tango, i caffè, la vivace vita culturale e artistica. La guida ci conduce poi alla scoperta di questo immenso paese. Dopo gli spazi sterminati della Pampa, la regione della Mesopotamia Argentina rivela lo spettacolo unico delle cascate di Iguazù, mentre nella sezione dedicata alla zona di Cuyo, si trovano interessanti approfondimenti dedicati alla viticoltura. Utili le indicazioni e i riferimenti per viaggiare nell'estremo Sud, dall'esplorazione della Terra del fuoco alle crociere antartiche. In coda alla guida, oltre alle diverse tipologie di alloggi - dagli hotel più lussuosi alle estancias più tipiche ed economiche - sono presentate e riccamente illustrate le specialità enogastronomiche del territorio.
25,00

Patagonia. Paesaggio dell'immaginario

Patagonia. Paesaggio dell'immaginario

Chris Moss

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2012

pagine: 288

La Patagonia è il paesaggio definitivo della mente. Un luogo non-luogo. Come la Siberia e il Sahara, è divenuta metafora del nulla e dell'estremo. Le sue frontiere si estendono oltre i confini di Argentina e Cile per racchiudere un'idea evocativa del luogo. Situata nella punta meridionale del Nuovo Mondo, questa regione di steppe e venti impetuosi era popolata da tribù di cacciatori nomadi quando Ferdinando Magellano vi approdò nel 1520. Questo momento segnò l'inizio di un'era di avventure e di esplorazioni. Insieme a marinai provenienti dall'Europa e dall'America, sir Francis Drake e John Byron ne perlustrarono baie e insenature, fiordi e canali. Quando nel XIX secolo la terra fu libera, un folle francese si autoproclamò re di Araucania e Patagonia. Un gruppo di famiglie provenienti dal Galles salpò da Liverpool per fondare una Nuova Gerusalemme nel deserto. I leggendari Butch Cassidy e Sundance Kid, in fuga dagli Stati Uniti, vi si rifugiarono per gestire un ranch nei pressi delle Ande. Tutti loro, così come in seguito tanti scrittori di viaggio - Bruce Chatwin fra tutti -, hanno lasciato romanzi e resoconti, memorie e diari che evocano il potente fascino di questa terra sull'immaginazione. Dalle pianure deserte ai mari in tempesta, dai giganteschi fossili di dinosauri alle sculture nel ghiaccio, il paesaggio della Patagonia ha ispirato e ammaliato nel suo incantesimo selvaggio generazioni di viaggiatori e artisti.
20,00

Argentina

Argentina

Wayne Bernhardson, Declan McGarvey, Chris Moss

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2010

pagine: 350

È la variopinta capitale, Buenos Aires, a condurre il lettore nel cuore della vita argentina: il tango, i caffè, la vivace vita culturale e artistica. La guida ci conduce poi alla scoperta di questo immenso paese. Dopo gli spazi sterminati della Pampa, la regione della Mesopotamia Argentina rivela lo spettacolo unico delle cascate di Iguazù, mentre nella sezione dedicata alla zona di Cuyo, si trovano interessanti approfondimenti dedicati alla viticoltura. Utili le indicazioni e i riferimenti per viaggiare nell'estremo Sud, dall'esplorazione della Terra del fuoco alle crociere antartiche. In coda alla guida, oltre alle diverse tipologie di alloggi - dagli hotel più lussuosi alle estancias più tipiche ed economiche - sono presentate e riccamente illustrate le specialità enogastronomiche del territorio.
26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.