Libri di Christian Testa
Penser in dialèt paves. Pensa in dialèt e scriva in dialèt
Christian Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2025
pagine: 48
Christian Testa offre una nuova raccolta poetica di componimenti in dialetto pavese che mette in risalto la sua grande passione per la poesia dialettale e rappresenta la massima espressione della visione, prima umana e poi lirica, capace di suscitare l’animo e toccare le zone più profonde del sentire, sovente, celate e custodite… Come dice il poeta Christian Testa, “troppi pensieri rovinano l’esistenza” e ci distolgono dalla gioia della vita che può lasciare senza parole, “lasà sensa parol”, eppure, anche davanti alla nebbia “bianca e profonda” che come un velo nasconde il mondo circostante creando un alone di mistero, il poeta non ha dubbi né incertezze: i luoghi della sua infanzia e l’amata terra pavese resteranno sempre nel cuore in modo indelebile, “sempar in dal me cor”. Dalla prefazione di Massimo Baril.
Frammenti del cuore in versi. Raccolta di poesia italiana del poeta di Villanterio Christian Testa
Christian Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2025
pagine: 48
Christian Testa propone una nuova silloge di poesie, dal titolo “Frammenti del cuore in versi”, che rappresenta, simbolicamente, la testimonianza lirica del personale percorso esistenziale e diventa un “dono” prezioso offerto con tutto il cuore dal “poeta di Villanterio”, come ama definirsi… …Il poeta “vende speranze/nell’incertezza”, si affida al cuore per innalzare il suo canto, e la sua Parola si fa “sorgente” di vita che alimenta l’armonia d’un recupero memoriale. Emerge l’amara consapevolezza della limitante finitudine dell’essere umano, semplice spettatore davanti al suo destino, e le evidenze liriche diventano “segno di vita”, pura testimonianza d’un afflato spirituale che si rivela attraverso il silenzio, nell’abbandono all’armonia dell’anima. Dalla prefazione di Massimo Barile.
Pensieri poetici nel tempo
Christian Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2024
pagine: 68
«La poesia di Christian Testa ha radici profonde con la ricerca di se stesso, del proprio pensiero e della propria personalità. I carismi che il poeta possiede sono legati al mondo e alle vicende che ruotano intorno alla sua vita e ai suoi affetti. È la spontaneità del verso a riferircelo: la creatività di un’immagine sempre fresca a farci riconoscere un talento innato nell’arte della poesia. La sua ispirazione poetica nasce dai moti più reconditi dell’animo umano: un tumulto di sentimenti, affetti familiari, delicate descrizioni naturali, i ricordi legati sempre sul filo della memoria, un certo disagio esistenziale che attanaglia la sua vita. Fino al commosso e partecipato ricordo con una particolare lirica dedicata allo scrittore Giovannino Guareschi, autore di quella straordinaria e indimenticabile saga di Don Camillo e Peppone ambientata in quel di Brescello nella bassa padana nel Secondo Dopoguerra» (Dalla prefazione di Michele Miano).
Tut al dialèt paves. Puesia dialètal sempar avanti
Christian Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2024
pagine: 48
Christian Testa propone una silloge di poesie in dialetto pavese che rappresentano fedelmente le intenzioni liriche del poeta grazie ad una Parola sincera ed autentica, capace di rendere vibrante la sua visione poetica. Nella presente raccolta di poesie in dialetto pavese Christian Testa alimenta al meglio le sue qualità espressive e, al contempo, la capacità d’illuminare le più labili percezioni liriche che nascono dai sentimenti profondi, sovente celati nel cuore e nell’animo… …Christian Testa plasma la sua lirica e fissa fedelmente gli stati d’animo e le evidenze della visione poetica cesellando parole che diventano continuo disvelamento del suo mondo interiore. Dalla prefazione di Massimiliano Del Duca
Riflessioni in versi. Poesia italiana senza tempo del poeta di Villanterio
Christian Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2024
pagine: 48
Christian Testa propone una interessante silloge di poesie, dal titolo “Riflessioni in versi”, che diventa testimonianza della forza interiore che sospinge il poeta a fissare fedelmente le sue intenzioni liriche, grazie ad una visione che coglie la sostanza vitale dei simbolici spiragli luminosi esistenziali. La visione poetica di Christian Testa fissa l’universo emozionale ed illumina le più labili percezioni liriche che nascono dal profondo del cuore, sempre fortemente sentite, coraggiosamente vissute e tenacemente custodite nell’animo... Christian Testa offre tutto il suo amore per la poesia, percepita come “pura meraviglia” e “magia d’emozioni”, e tale concezione della poetica domina l’intera silloge... Dalla prefazione di Massimo Barile
Omaggio all’universo della musica. Testi di canzone italiana e dialettale pavese Per tutti i generi musicali del poeta autore di Villanterio
Christian Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2024
pagine: 50
Il libro di Christian Testa, dal titolo “Omaggio all’universo della musica”, comprende una trentina di testi di canzoni in lingua italiana ed in dialetto pavese che si intersecano e miscelano creando un “connubio”, come lo definisce l’Autore, decisamente originale ed interessante, regalando alla raccolta di composizioni una originalità strutturale e lirica. I testi delle canzoni spaziano in varie tematiche e riconducono, nella maggior parte, alla tipologia della breve ballata e del canto popolare: v’è sempre un’attenzione alla sonorità e cantabilità, alle cadenze e al ritmo musicale. Durante la lettura, in alcuni testi delle canzoni, si avverte un recupero memoriale nel quale intensi ricordi e forti emozioni si miscelano dando vita ad un canto lirico che nasce dal profondo del cuore del poeta... Dalla prefazione di Massimiliano Del Duca
Tra mente e cuore
Christian Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2024
pagine: 44
Nella silloge di poesie, dal titolo “Tra mente e cuore”, Christian Testa propone una visione lirica fortemente percepita nell’animo e profondamente sentita nel cuore, accompagnata dal desiderio di offrire spiragli luminosi che riconducano alla meraviglia della vita. La poetica di Christian Testa riconduce alle molteplici manifestazioni del vivere che si miscelano e plasmano in una dimensione lirica, quasi ad accompagnare l’umano percorso che riserva sovente momenti di solitudine, intimi silenzi e labili percezioni che nascono dall’animo del poeta… …La sua poesia, sincera e limpida, riesce a cogliere e a fissare, in modo fedele, le intenzioni liriche e le immagini si miscelano alle emozioni in una poetica che nasce dal cuore, ma viene poi filtrata dalla “mente”: le evidenze di tale processo pervadono la sua visione lirica con rimandi esistenziali, dolci ricordi e silenti malinconie, frammenti di vita che illuminano la sostanza autentica della sua concezione poetica grazie ad una continua tensione vitale. Dalla prefazione di Massimo Barile
Tera e ciel. Al nos diàlet paves sempar ag sarà
Christian Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2024
pagine: 44
Christian Testa, con questa raccolta poetica dal titolo “Tera e ciel”, offre una silloge di poesie in dialetto pavese che rappresenta pienamente le sue radici, riconduce alla concezione esistenziale d’una terra che conserva ancora il sapore del “mondo d’una volta” e dimostra grande capacità nel saper “guardare” il mondo circostante con profonda sensibilità ed umanità… …Christian Testa custodisce nel cuore i dolci ricordi e li offre con profonda sincerità ed umanità nelle sue poesie in dialetto pavese che diventano simbolo e sigillo d’una dimensione poetica magica. Dalla prefazione di Massimo Barile
Una finestra dentro me. Raccolta di poesie italiane e dialettali pavesi del poeta di Villanterio
Christian Testa
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2022
Me son ad Vilantè (Un fio d'una volta)
Christian Testa
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2021
pagine: 40
"Christian Testa offre una raccolta di poesie dialettali pavesi che diventa fondamentale testimonianza d'una coscienza sociale e fedele espressione d'un profondo amore per la propria terra natìa, oltre a ricondurre ad una visione della vita che si accompagna al sentimento autentico d'un tempo... ...Christian Testa è orgoglioso di essere pavese, e confessa che, quando cammina per la città, tutti i pensieri cattivi volano via ("tuti i penser cativ vulan via") e, quando gira per la campagna, i ricordi affiorano e riscaldano il cuore: ecco allora che nasce il desiderio di scrivere "i puesii in dialet" dedicate al suo paese, mentre nell'aria si sente l'immancabile profumo del risotto...". (Prefazione di Massimo Barile)
Un mondo di poesia. Da Villanterio con il cuore
Christian Testa
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2020
pagine: 100
Puesii dialètal pave muderan. Al dialèt paves anca incò
Christian Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2023
pagine: 48
"Christian Testa propone una silloge di poesie dialettali pavesi che nascono dall’universo emozionale del poeta davanti alle molteplici manifestazioni del vivere e, con identica intensità, dalle percezioni dell’animo generate dallo sguardo del poeta che offre la sua penetrante visione poetica sempre pervasa di profonda sensibilità ed umanità.… …Nel dispiegarsi della raccolta poetica emerge il profondo senso religioso e, in alcune liriche, la Fede del poeta risulta forte e viva, “profonda e imperscrutabile”, fortemente “cercata” nel silenzio e nelle più labili e segrete percezioni dell’animo, nelle trame complesse del dispiegarsi della vita di tutti noi… …Da sottolineare la qualità dell’opera del fotografo Giuseppe Cretì, autore della galleria di foto che accompagnano le poesie di questa breve raccolta: le sue fotografie in bianco e nero regalano forti suggestioni ed intense emozioni, miscelandosi con le atmosfere soffuse che alimentano la poetica d’immagini, cogliendo momenti quotidiani, scorci di paese, paesaggi naturali e vedute panoramiche." (Dalla prefazione di Massimo Barile)