Libri di Christoph Heinrich
Art for all. Impressionists. Ediz. inglese
Bernd Growe, Christoph Heinrich, Ingo F. Walther, Peter H. Feist
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2025
pagine: 504
Scoprite cinque impressionisti fondamentali in una collezione di monografie che esplora l'impatto di Degas, Monet, Renoir, Gauguin e Van Gogh con testi approfonditi e riproduzioni impeccabili. Scoprite come, attraverso storie di vita diverse, questi maestri della luce e del colore siano arrivati a rivoluzionare il modo di vedere e dipingere il mondo.
Monet. Ediz. inglese
Christoph Heinrich
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2022
pagine: 96
Scopri il più amato dei maestri impressionisti, Claude Monet. Lavorando en plein air, le rappresentazioni di Monet della realtà che si svolge "tra il motivo e l'artista" enfatizzavano l'attimo effimero e con esso diventavano segni eterni del nascente Modernismo.
Monet. Ediz. italiana
Christoph Heinrich
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2015
pagine: 96
Claude Monet (1840-1926) è stato il pittore impressionista più originale e rappresentativo. Ha dedicato la sua lunga vita all'esplorazione pittorica delle sensazioni che la realtà, e in particolare il paesaggio, offre all'occhio umano. Ma, mentre il pittore Monet portava avanti i suoi temi con fiducia e perseveranza, la sua vita personale si svolgeva all'insegna dell'irrequietezza. Parigino di nascita, scoprì la pittura en plein air durante la sua giovinezza in provincia, dove una delle sue case, ad Argenteuil, è divenuta emblematica della fioritura artistica e della consacrazione ufficiale dell'impressionismo come movimento, con Monet come suo leader creativo. Nel suo tentativo di catturare il volto sempre mutevole della realtà, Monet andava al di là dell'impressionismo e quindi oltre i confini della pittura su tavola autosufficiente: a Giverny dipinse le serie dei Pioppi, Covoni e della Cattedrale di Rouen in cui declinava un soggetto in variazioni sempre nuove. Anche qui Monet rappresentò il famoso giardino con lo stagno delle ninfee che avrebbe dipinto su grandi tele verso la fine degli anni Venti. Quindi cercò di rendere non la realtà come esperita in senso oggettivo, bensì quella che si svolge "tra il soggetto e l'artista". Con la loro struttura aperta e solo vagamente rappresentativa nonché le dimensioni impressionanti, i dipinti di Monet dedicati alle ninfee indicano la strada agli sviluppi del futuro.
Monet. Ediz. italiana
Christoph Heinrich
Libro
editore: Taschen
anno edizione: 2012
pagine: 96
Claude Monet (1840-1926) fu il rappresentante più tipico dell ' Impressionismo, ma nel contempo il più indipendente. Dedicò la lunga vita e un'incredibile energia unita ad una pressochè forsennata volontà di conoscenza, alla ricerca pittorica delle sensazioni che la realtà, e in particolare, il paesaggio offrono alla percezione visiva. Tanta fedeltà e ostinazione caratterizzarono il Monet pittore nel suo perseguire l 'oggetto, così come l'inquietudine pervase l 'esistenza del Monet uomo, segnata da innumerevoli viaggi e spostamenti.