Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Christopher De Bellaigue

La Casa del Leone. Il romanzo di Solimano il Magnifico

La Casa del Leone. Il romanzo di Solimano il Magnifico

Christopher De Bellaigue

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2025

pagine: 336

Venezia, 1522. Il Gran Consiglio della Repubblica si riunisce per ascoltare le ultime informazioni provenienti da Istanbul: il Sultano ottomano, il “Gran Turco”, ha tutto ciò che gli serve per scatenare una guerra totale. Entro la fine del decennio, una vasta area dell’Europa sarà sotto il dominio musulmano. Utilizzando le tecniche di un romanzo, La casa del leone, scritto quasi interamente al presente, racconta un dramma coinvolgente di spionaggio e di potere internazionale nell’Europa del XVI secolo – un’epoca in cui la grande paura della cristianità era Solimano il Magnifico, che contendeva all’Imperatore del Sacro Romano Impero il titolo di “Sovrano del Mondo”, e il suo terrificante comandante pirata Barbarossa. Oscillando fra le stanze private e il campo di battaglia, tra lo splendore e la ferocia, il libro richiama con sorprendente immediatezza le paure e gli stratagemmi dei vari mediatori, diplomatici e concubine che furono portati da tutto il mondo alla corte di Solimano e nell’orbita del suo immenso potere. La casa del leone non è solo la storia di superpotenze europee rivali in un duello esistenziale, né dell’ascesa a un vertiginoso potere dell’uomo che da solo ha governato sia l’Occidente che l’Oriente, ma una storia intima e senza tempo del potere stesso.
22,00

Terra ribelle. Viaggio fra i dimenticati della storia turca

Terra ribelle. Viaggio fra i dimenticati della storia turca

Christopher De Bellaigue

Libro: Copertina morbida

editore: EDT

anno edizione: 2011

pagine: 317

Christopher de Bellaigue a metà degli anni Novanta è uno dei più giovani e brillanti inviati della stampa europea in Turchia: vive tra Ankara e Istanbul, godendo dell'ambiente moderno e laico di queste città e scrivendo eleganti reportage. Una serie di circostanze lo spinge un giorno a domandarsi se questa immagine corrisponda veramente alla realtà del Paese: un articolo scritto per una rivista newyorkese nel quale accenna al problema del genocidio armeno suscita infatti nei lettori una reazione di tale violenza da fargli intuire che al di sotto di questa superficie si nascondano gravissimi problemi storici e politici irrisolti. Decide così di indagare e si trasferisce a Varto, una piccola cittadina dell'Anatolia orientale, cuore di quella terra ribelle in cui "la storia moderna non è mai arrivata" e su cui ancora grava il retaggio delle grandi tragedie del passato. Per oltre un anno de Bellaigue parla con i residenti, interroga funzionari e incontra agenti segreti, si inserisce nei diversi ambienti sociali, descrive il rapporto fra le istituzioni e le minoranze etniche, ricostruisce la storia della regione, vola persino in Germania per incontrare gli esuli. È da questo angolo visuale che riesce a squarciare il velo dell'omertà che gli abitanti di questa regione si sono imposti e che il regime turco incoraggia quando non impone: attraverso il racconto di una miriade di storie riporta così alla luce le tracce di un passato tragico che nessuno riesce a dimenticare.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.