Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ciccio Scalise

A vicchjizza è 'nnà ricchizza. Detti antichi

A vicchjizza è 'nnà ricchizza. Detti antichi

Ciccio Scalise

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2024

pagine: 64

dalla prefazione di Vittoria Butera: [...]Il titolo “Detti antichi” manifesta il carattere preminente del libro che ospita una raccolta di detti, il genere della cultura popolare radicato nel passato remoto del tempo. Con il distico “A vicchjizza \è ‘nna ricchizza”, il poeta preannuncia l’esordio dedicato ai suoi ottant’anni, la senectus di memoria ciceroniana, la soglia della vecchiaia che, nonostante porti malanni fisici e precarietà esistenziale, in Ciccio Scalise è una fucina della saggezza accumulata nel corso della vita.
6,00

Rimimbrandu

Rimimbrandu

Ciccio Scalise

Libro: Libro rilegato

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2022

pagine: 160

"Questa silloge, divisa in sezioni, propone un viaggio nel tempo, tra passato e presente. Scalise apre scenari, evoca atmosfere, ritrae una popolazione erede di culture remote, che hanno lasciato una rete invisibile di connessioni nel territorio regionale, tutte da individuare per contribuire a comporre il mosaico ancora molto incompleto delle identità del popolo calabrese. A tessere le fila di questo viaggio nel tempo c’è l’uomo Scalise, c’è il suo mondo fatto di sentimenti, amore e dolore, con l’intensità del sentire e la leggerezza nel rappresentare i soggetti, con la curiosità della riscoperta e la vivacità delle sue memorie. Pagina dopo pagina, si anima la vecchia Sambiase mentre prendono vita i personaggi che l’hanno abitata. Un’umanità ingenua nella sua sagacia contadinesca, un’umanità ancora primigenia nell’essenzialità del vivere, nella saggezza delle semplici cose. Personaggi e fatti costituiscono storie, piccole storie quotidiane, non destinate al palcoscenico della Storia, ma che sono riflessi di una cultura concreta di cui ancora persistono i segni." (Dalla Prefazione di Vittoria Butera)
12,00

Chjicchjiariamu, puru ccù llù curunavirus. Raccolta di poesie in dialetto lametino
7,00

U dialettu puru ppi llu cialu è nnu dilettu. Poesie di spiritualità popolare

U dialettu puru ppi llu cialu è nnu dilettu. Poesie di spiritualità popolare

Ciccio Scalise

Libro: Libro rilegato

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2020

pagine: 84

«... Per questo ci permettiamo di inserire queste poesie, queste preghiere, queste meditazioni/contemplazioni in quell’ambito particolare che è la spiritualità popolare perché esse sono frutto di una fede forte e salda vissuta nella semplicità di una vita che si è lasciata illuminare dalla fede stessa; sono frutto, cioè, di quella sapienza della fede che è del Popolo di Dio e che molto spesso, specie nella nostra tradizione, viene tradotta ed espressa anzitutto in quella pietà popolare che altro non è se non quell’amore puro, genuino e sincero che il Popolo Santo stesso nutre verso Dio e verso tutti coloro che, in questa vita e in questo mondo, Lo hanno reso presente con la loro stessa esistenza che, perché conforme al Vangelo di Cristo, è diventata un punto di domanda per quanti li hanno conosciuti o e per quelli che nello scorrere del tempo continuano ancora a guardarli come a dei fari.»
5,00

Cujjianti cari. Nu' pignu d'amure

Cujjianti cari. Nu' pignu d'amure

Ciccio Scalise

Libro

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2018

pagine: 68

Poesie in dialetto, poesie d'amore, poesie di vita. Scorci di un paese, di vita familiare, di angli di paradiso e di sofferenza Tutto questo è "Cujjianti cari" raccolta dedicata all'amore per i luoghi nei quali si è vissuto anche quando non sono quelli nei quali si è nati.
19,00

Scurchjiulandu Scurchjiulandu

Scurchjiulandu Scurchjiulandu

Ciccio Scalise

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2017

pagine: 160

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.