Libri di Clara Caverzan
Paprika dolce
Clara Caverzan
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 215
Paprika, scrittrice passionale dal carattere forte, porta nel proprio vissuto un legame controverso e irrisolto con la madre, anaffettiva protagonista di una passata situazione torbida mai elaborata, circondandosi di presenze femminili volitive e libere, alternative e fluttuanti in quello che sembra un microcosmo a parte. Dopo un matrimonio fallito, si innamora di Carlos, avvenente creolo di Aruba, località di elezione in cui ha scelto di trascorrere l’esistenza, e subisce il fascino distruttivo del giovane e astuto criminale, le cui intenzioni non le sono, peraltro, del tutto ignote. Seducente e desiderosa di respirare la vita, prova a distaccarsi dall’uomo concedendosi ad altri, attratta dal richiamo di una carnalità purtroppo non salvifica, che la riconduce sempre al punto di partenza: Carlos. Posta in una situazione di sudditanza dal carismatico delinquente, capace di pilotarne l’agire fino a dominarne l’arbitrio, Paprika verrà condotta dagli eventi a una risolutiva fase di irreversibilità, in cui, grazie anche al prezioso e imprescindibile ruolo di una vera amicizia, rivendicherà il proprio “sé” fino a quel momento smarrito.
Goodbye, Habibi! Virginia
Clara Caverzan
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Anordest
anno edizione: 2012
pagine: 336
Nel giugno del 2008 Clara Caverzan pubblica il suo primo romanzo, "Desideria", libro scandalo della sindachessa del Nordest, come fu definito. A distanza di quattro anni Clara Caverzan pubblica il suo secondo romanzo, "Goodbye, Habibi!" un romanzo che evidenzia una tematica sempre sottaciuta dai mass media che è quella del turismo sessuale femminile. Un fenomeno mondiale paragonabile, se non superiore, a quello maschile, che interessa tante donne che si dirigono verso certi paesi proprio alla ricerca di facili evasioni sessuali a pagamento, versione appena più aggiornata e ingentilita di un certo schiavismo d'antan. E Virginia, senza rendersene conto si ritrova a nuotare in questo mare fetido pensando di bagnarsi nell'acqua trasparente dei Caraibi. "Goodbye, Habibi!" è a suo modo un romanzo d'amore, lo sforzo di Virginia di rifarsi una vita dopo tante delusioni per un matrimonio che va a rotoli, segnato anche dalla violenza gratuita di un marito forte solo del suo potere economico. Virginia crede invece nell'amore sia del cuore, dei sentimenti, che in quello fisico, inteso come espressione più pura di bellezza e felicità sessuale. L'erotismo segna i momenti più veri, più esaltanti di questa donna non più giovane alla ricerca spasmodica di una vita completa senza tabù, senza ipocrisie, senza limiti di sorta. E a un certo punto, in Egitto, crede di aver trovato tutto ciò in Bahr, un Nubiano che trasforma tutti i sogni di Virginia in realtà.