Libri di Claude Purusha
Jacob Böhme. Il precursore dei Rosacroce
Claude Purusha
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2016
pagine: 88
Un viaggio documentato alle radici del Martinismo, alla scoperta di un Maestro che ha influenzato la cultura spirituale e filosofica europea in maniera decisiva. Per Louis-Claude de Saint-Martin che lo tradurrà e lo farà conoscere in Francia è un amico, intimo qualcosa da conoscere col cuore, con la freddezza della ragione analitica. Un amico che sarà in intimità con molti filosofi successivi, da Hegel a Henri Bergson.
La società degli indipendenti. Essenza del martinismo
Claude Purusha
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2015
pagine: 132
Reintegrazione, Riparatore, Uomo di Desiderio: sono termini entrati nel vocabolario di diverse realtà iniziatiche, ma pochi conoscono il pensiero di colui che a questi concetti ha dedicato la vita. Il gentiluomo francese Louis-Claude de Saint-Martin (1743-1803), che pubblicò le sue opere con lo pseudonimo di "Filosofo Incognito", è tuttora misconosciuto tra chi si occupa di spiritualità. Sorprende che fra costoro vi siano anche membri dell'Ordine Martinista, che fu fondato durante la belle époque dall'occultista Gérard Encausse detto "Papus" (1865-1916); l'idea era quella di promuovere le scienze occulte occidentali contro l'avanzare del materialismo e dell'ateismo. Tuttavia, nella genuina ricerca di una sintesi tra Tarocchi, Qabalah, Alchimia, Ermetismo etc., gli Ordini Martinisti hanno spesso perso di vista la loro stessa tradizione.