Libri di Claudio Baima Rughet
Il diacono. Chi è. Cosa fa. Come diventarlo
Michele Bennardo, Lorenzo Bortolin, Benito Cutellè
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 224
Lo scopo di questa pubblicazione è fornire un agile strumento di conoscenza del diacono permanente e del diaconato, una specie divademecum per coloro che si accostano, per diversi motivi e interessi, a questo che è il primo grado del sacramento dell'Ordine. Il diacono innanzitutto è un uomo di fede che vive nella comunione con Gesù e, in Lui, vive tutte le altre sue relazioni familiari (in particolare quella sponsale, se coniugato), lavorative e sociali. È un ministro ordinato e come collaboratore del vescovo, in comunione con i presbiteri, tiene ancorate le comunità cristiane alla fede consegnata dagli apostoli. Infine custodisce, testimonia e insegna il servizio nella Chiesa e, in Gesù che «sta in mezzo a noi come colui che serve» (Lc 22,27; Mc 10,45; Mt 20,28), raggiunge l'umanità nelle sue pieghe più nascoste e sofferenti per reintegrarle pienamente nel corpo vivo e gioioso della Chiesa. Il volume fa il punto sull'evoluzione storica del diaconato, sul suo fondamento teologico e sulla prassi pastorale degli ultimi cinquant'anni, e si conclude con la presentazione dei profili di molti diaconi beati e santi della storia della Chiesa.
L'organo Concone della chiesa parrocchiale di Corio. Memorie e sfide di un restauro
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 160
L'organo della chiesa parrocchiale di Corio è stato costruito nel 1752 dai fratelli Giovanni Battista e Francesco Maria Concone, organari di casa regia, ed ampliato a regola d'arte dal nipote Luigi nel 1841. Questo libro ne descrive il recente restauro, che lo ha riportato al suo originario splendore. I diversi contributi qui raccolti inquadrano l'organo, la sua costruzione e i suoi rimaneggiamenti, nelle più ampie vicende della storia di fede del popolo cristiano e della sua cultura, e mostrano le opportunità che uno strumento così prestigioso offre all'arte musicale e alla liturgia. Contributi di: Claudio Baima Rughet, Paola Bozzalla Gros, Corrado Cavalli, Valerio Diglio, Luca Guglielmi, Daniela Pezzolato, Marco Renolfi, Alessandro Ruo Rui, Paolo Tomatis. Al volume è allegato un CD contenente le musiche eseguite da Luca Guglielmi e Corrado Cavalli e la navigazione a 360° dell'interno della chiesa parrocchiale di Corio con le immagini di Filippo Gallino.