Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Cantore

La principessa diventa regina

La principessa diventa regina

Claudio Cantore

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 278

«Il Destino permetterà a questo libro di rivedere la luce e ricordare quello che il tempo ha cercato di cancellare» Questo è il motto che Maria Vittoria ha fatto incidere sul cofanetto in cui ha riposto la sua autobiografia, i suoi appunti di un viaggio, di una vita seppur breve, ma intensa, così da portarla ad essere a ventiquattro anni regina di Spagna e madre di tre grandi uomini, che hanno dato lustro e importanza all'Italia. Rincorriamo questa biografia, come lo scoprire un segreto, regalatoci dal tempo, offerto da un romanzo che ha come scenario la metamorfosi, che Torino ha avuto in questi anni, scoprendo quanti altri segreti la nostra terra nasconde. Cicerone in questo libro è Vittoria Calligari, che ci prende per mano e ci fa volare nel tempo. La ragazza che ben rappresenta la voglia, la sfida della nuova Torino, e indica il nuovo che avanza.
14,00

I morti? Li spostiamo noi... Intrecci di storie, moderne e passate, nella Valdisusa

I morti? Li spostiamo noi... Intrecci di storie, moderne e passate, nella Valdisusa

Claudio Cantore

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 124

"L'idea di questo libro è nata dalla voglia di scrivere una bella storia e raccontarla in modo 'diverso', un modo pensato di scrittura, poi facendo ricerche ho incontrato tanti personaggi ricchi di fascino e storia, che hanno combattuto in questa valle per la libertà! Ma in particolare mi ha colto l’ispirazione un prete, al secolo don Francesco Foglia, ma per tutti soprannominato don Dinamite. Quale miglior stimolo per uno scrittore che vuole romanzare questi fatti. Don Foglia è stato un eroe sconosciuto, ma che ha saputo essere persona retta, ben vale la motivazione alla medaglia d’argento ricevuta: «Cappellano di formazione partigiana con la parola ne sorreggeva la fede, con l'esempio ne animava l'entusiasmo e le virtù militari, seguendola in combattimento. Arrestato, trascorreva lunghi mesi in vari campi di concentramento ove sapeva mantenere alto, tra gli internati, lo spirito di italianità»." (L'autore). Prefazione di Bruna Bertolo.
12,00

La donna del lago

La donna del lago

Daniela Fassone, Claudio Cantore

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 374

L’Ubuntu, filosofia africana basata sul perdono e sulla dignità dell’uomo, è in netto contrasto con il senso di giustizia base della nostra giurisdizione. Quando, nel 1995, si è chiuso il capitolo Apartheid del Sudafrica ed è stato liberato Nelson Mandela, dopo 27 anni di carcere, la popolazione nera era sul punto d’innescare una guerra civile contro l’odiato uomo bianco. Nella cultura Bantu esiste un concetto che ha un valore maggiore della vendetta: la consolazione della vittima. Da qui l’istituzione dei Tribunali del Perdono: le vittime si presentano e raccontano tutto quello che hanno patito e fanno i nomi dei loro carnefici; questi sono obbligati a presentarsi e a confessare, raccontando per filo e per segno quali crimini hanno commesso e come. Ammettendo le colpe, non saranno puniti in nessun modo. Così si ottiene che nessuno possa negare la verità di quei fatti. L’esperienza si è conclusa nel 1998 e ha dato i risultati aspettati, ora il Sudafrica è una Rainbow Nation, dove bianchi, neri, meticci, indiani e mille altre razze vivono in comunione e rispettandosi.
15,00

Furisia, la profezia. Il segreto della Sindone

Furisia, la profezia. Il segreto della Sindone

Claudio Cantore

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 212

«Dio, il Signore, ordinò all'uomo: "Mangia pure da ogni albero del giardino, ma dall'albero della conoscenza del bene e del male non ne mangiare; perché nel giorno che tu ne mangerai, certamente morirai"» (Genesi 2:16-17). Il brano citato racchiude il significato di questo racconto che nasce dalla volontà di far conoscere il grande pericolo che incombe sull'uomo se la stoltezza supererà le sue conoscenze. L'uomo non si potrà mai paragonare a Dio, anche se saprà piegare al suo volere le bestie e la natura; egli dovrà restare sempre sotto il suo timore o furisia si scatenerà. Questo è il segreto custodito nella Sindone, chi l'ha svelato non può raccontarlo al mondo; è un mistero che non si deve rivelare; il potere temporale ha troppa influenza, ma io lo conosco! "Io Federico de Vignola non lo posso riferire, un segreto libro ne contiene gli arcani, però voglio che sappiate la vera storia e il rischio che l'uomo corre per colpa della propria arroganza".
12,00

Clandestino sull'oceano. Andrea Doria, otto giorni di navigazione prima del disastro

Clandestino sull'oceano. Andrea Doria, otto giorni di navigazione prima del disastro

Claudio Cantore

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 146

Perché un libro sull’Andrea Doria? In tanti mi hanno posto questa questione. Si è già detto di tutto su quella nave e sul suo tragico incidente; molti hanno scritto e riscritto. Raccontato come è avvenuto, quali sono state le cause e le motivazioni, cercato i segreti, le responsabilità, il complotto, la perdita dei capolavori artistici, il sogno interrotto, la creatività italiana. A inizio libro, svelerò le ampie motivazioni che mi hanno spinto a portare a termine questo lavoro, tenendo comunque conto che... mi sono voluto regalare l’ultimo viaggio… da clandestino.
12,00

Il silenzioso battito d'ali. Storia di una farfalla schiacciata in piazza Tien An Men

Il silenzioso battito d'ali. Storia di una farfalla schiacciata in piazza Tien An Men

Claudio Cantore

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Il protagonista si trova a passeggio nella Shanghai moderna e ricorda il suo passato d'imprenditore in quella Cima fine anni '80 in cui ha lavorato ed avuto una storia d'amore con una cinese, che sparirà insieme a tanti altri giovani in quella Piazza Tien An Men. Un grido di libertà, un battito d'ali di una farfalla. La sua figura d'imprenditore diventa quasi una copertura alla ricerca di una verità scomoda, capire cosa è successo in quella piazza il 4 Giugno 1989. Questa sua ricerca lo renderà sgradito al governo cinese ed espulso per oltre 20 anni, ma le sue ricerche produrranno un movimento chiamato Le Madri di Piazza Tien An Men, che ancora non sono riconosciute nella ricerca della verità, nonostante il Gigante si sia risvegliato.
8,99

Avvicinandomi alle stelle

Avvicinandomi alle stelle

Claudio Cantore

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 242

È autunno nella Mosca degli anni Novanta. Marina Askonova, ormai anziana, saluta la sua giovane allieva di pianoforte che sta uscendo di corsa dal suo appartamento nel cuore della capitale. Aspetta una visita: un giornalista italiano che vuole conoscerla, vuole incontrare la leggenda. Marina Askonova, alias Anna Savinkova, alias Anna Biamonti sa bene l’italiano e ha stupito il giornalista rispondendogli nella sua lingua, che lei ama tanto. Non sa come lui sia venuto a conoscenza del suo passato, come sia entrato in possesso di documenti segreti del KGB, ma forse non le importa. È venuto il momento di raccontare la sua storia, senza reticenze, senza più nascondere un passato che doveva essere glorioso ed è invece stato cancellato. Aveva solo diciannove anni ed un diploma in Chimica quando la sua vita cambiò definitivamente. La Russia, o meglio l’URSS, era un paese in grande espansione e Stalin sapeva che le donne russe hanno risorse formidabili e non aveva nessuna intenzione di lasciarsele scappare.
14,00

Il silenzioso battito d'ali. Storia di una farfalla schiacciata in piazza Tien An Men

Il silenzioso battito d'ali. Storia di una farfalla schiacciata in piazza Tien An Men

Claudio Cantore

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 155

Gli scienziati affermano che il battito d'ali di una farfalla può generare un tornado in un altro continente. Le migliaia di ali che hanno battuto l'aria insieme il 4 giugno del 1989 in Piazza Tien An Men hanno generato un uragano che ha spazzato via un impero, distrutto un muro che divideva il mondo, generato la fine di una guerra fredda. Ma la paura di questo battito d'ali ha cancellato la memoria proprio nel paese in cui avrebbero dovuto spiccare il volo. Questa è la storia di un battito d'ali perso in quella piazza e della sua ricerca negata. Un delicato omaggio alle Madri di Piazza Tien An Men, ai giovani sopravvissuti, alle centinaia di vite spezzate, schiacciate dai cingoli dei carri armati e dei tanti che hanno vissuto come morti per permettere al Gigante di risvegliarsi.
13,00

I morti? Li spostiamo noi... Intrecci di storie, moderne e passate, nella Valdisusa

I morti? Li spostiamo noi... Intrecci di storie, moderne e passate, nella Valdisusa

Claudio Cantore

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 117

La Valdisusa è prepotentemente venuta alla ribalta per i fatti relativi alla protesta contro la TAV, il Treno ad Alta Velocità, progettato per il collegamento con la Francia e che ha generato il movimento di protesta NO TAV fattosi ben conoscere oltre i confini della valle. Non si vuole, in questo libro, indagare sulla convenienza o meno di questa infrastruttura ma forse dare una spiegazione alle cause di questo movimento. Eppure la valle non è solo Movimento è anche Turismo, Sport invernale, Enogastronomia, Storia e tanta Solidarietà. Terra di Resistenza e proprio partendo da un fatto realmente accaduto il romanzo crea una storia "ricordata" che non è una ricerca di parallelismi tuttavia coincide con alcuni punti di contatto. Forse è proprio questo che caratterizza la valle, la testardaggine dei montanari e il loro attaccamento alla terra... ma questa storia è solo un romanzo!
12,00

Questa notte vedrai Cassiopea... Avventure medievali tra crociate e Sindone

Questa notte vedrai Cassiopea... Avventure medievali tra crociate e Sindone

Claudio Cantore

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 236

"Protégé le suaire!". Fu il grido lanciato da Everardo quando vide che i quindici cavalieri erano pronti alla partenza. "Avec notre coeur et notre sangre..." risposero all'unisono i prescelti, a cavallo con la spada sguainata, appena fuori delle mura, mentre gli altri due gruppi si dirigevano verso nord, direzione ovvia per chi fuggiva ma anche per chi inseguiva, Ludovicus riuscì a convincere i suoi compagni per la direzione opposta: verso il sud. Attraversarono il Bosforo per poi puntare in direzione d'Izmir. Un gruppo di templari sulle orme dell'armata crociata poteva sembrare alquanto strano; così decisero di lasciare l'abito sacro ben nascosto e travestirsi da mercanti.
14,50

Un bianco esplosivo

Claudio Cantore, Marco Motto Ros, Silverio Edel

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 118

Il lavoro che avete tra le mani, non è un classico testo di narrativa o un romanzo scritto in doppio linguaggio. Vorrebbe invece essere, per il lettore, una Esperienza Didattico Emozionale (EDE), perché coniuga l’esperienza di un fatto, narrato e romanzato, con un elemento visivo che aiuta il lettore per meglio interpretare; inoltre pone, pagina per pagina, la versione in italiano, con la medesima versione in lingua piemontese. In questo modo il lettore può ritrovare la medesima emozione del fatto che sta leggendo, descritta per mezzo di due linguaggi diversi, che ovviamente rafforzano la colorazione dell’immagine, esaltando in maniera istruttiva e didattica l’avvicinamento a un linguaggio locale che, purtroppo, tende con il tempo a scomparire, rischiando la perdita di un’identità passata. In particolare, il tema trattato miscela il ricordo di un fatto storico della guerra partigiana avvenuta in Val di Susa, con la distruzione del ponte ferroviario dell’Arnodera (29 dicembre 1943), e un avvenimento attuale che coinvolge tutta la valle: la realizzazione della ferrovia Torino Lione ad Alta Velocità, soprannominata TAV.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.