Libri di Claudio Gualandri
Epopea gardenese. Esperienza di vita e lavoro di un insegnante a Ortisei in terra ladina
Claudio Gualandri
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2014
pagine: 104
Tra la passione per il giornalismo e la vocazione per l'insegnamento Claudio Gualandri sceglie, non senza sofferenza, di seguire quest'ultima e in queste pagine rievoca, intrecciando memorie e riflessioni, il suo percorso di approccio alla professione e di confronto con esperienze insolite e interessanti. La strada che porta alla scuola è però lunga, tortuosa, in salita e lontano da casa. Subentra così il trauma del distacco da Genova, città natale, e la conseguente ricerca di nuovi spazi e nuovi equilibri in un ambiente completamente diverso da quello di origine. L'autore ha molte energie da spendere e altrettanta voglia di conoscere per cui l'impatto con la terra altoatesina, a Ortisei in val Gardena, non facile, diventa stimolante perché presenta aspetti socioculturali e linguistici meritevoli di essere "esplorati" giorno dopo giorno nel tentativo, molto sentito e partecipato, di integrazione con l'elemento locale in una realtà del tutto particolare e sempre in divenire seppure ancorata al rigido rispetto della tradizione. Presentazione di Moreno Massaini. Contributi di Barbara Gori e Sonia Zanotti.
Memorie e racconti. Storie di due emigranti
Claudio Gualandri, Franco Ganovelli
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2013
pagine: 96
I due autori intrecciano il loro percorso di "emigranti" nella penisola italiana, tra nostalgia e ricordo, emozioni e avventura. Testo particolare, coniuga e crea un ponte tra i racconti di Ganovelli e il memoriale di Gualandri, trasformando la narrazione di fantasia in esperienza e il ricordo in fiction.