Libri di Claudio Manduchi
Canale, Maso Puller, San Cristoforo. Ricordano i loro figli della guerra
Lino Beber, Luigi Oss Papot, Claudio Manduchi
Libro: Copertina morbida
editore: Publistampa
anno edizione: 2014
pagine: 164
Un libro come questo, dedicato a ritrovare, individuare e contare i mobilitati e i caduti della prima e della seconda guerra mondiale dei paesi di Canale, Maso Puller e San Cristoforo, ha richiesto una lunga ricerca.
Alluvione
Claudio Manduchi
Libro: Copertina morbida
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 160
La conchiglia. Cammino per Santiago de Compostela
Claudio Manduchi
Libro: Copertina morbida
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 112
Vita e morte di un elettrone
Claudio Manduchi
Libro: Libro in brossura
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 120
In "Vita e morte di un elettrone" con il consueto tono scanzonato e un linguaggio semplice e accessibile a tutti esamina nei suoi molteplici aspetti l'elettrone nel suo agire con gli altri elementi. Ne scaturisce un appassionante viaggio nel mondo della Fisica dal Big-Bang ai giorni nostri. Claudio Manduchi, trentino, vive a Canale di Pergine (TN). Già Professore Ordinario di fisica Generale all'Università degli Studi di Padova è responsabile di numerose ricerche e autore di molteplici pubblicazioni. Con SBC Edizioni ha già pubblicato: "Vita e morte di un povero fotone", "Elektron: la saga dell'elettricità" e "Un Maestro sulla Via Francigena".
Geotermia
Claudio Manduchi
Libro: Libro in brossura
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 110
In questo libro l'autore affronta il tema dell'energia e delle risorse rinnovabili. Rivela problemi attuali come la crisi energetica, le fonti energetiche tradizionali e alternative e si sofferma, in particolare, sulla "risorsa Terra" e sul contributo fondamentale che questa può dare all'evoluzione dell'uomo e della nostra società.
Per Elisa
Claudio Manduchi
Libro: Copertina morbida
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 184
Un anziano professore e una sua giovane allieva. Una collaborazione di studio che si trasforma in un rapporto innocente e delicato che è la chiave di volta di questo romanzo di Claudio Manduchi. Un rapporto che si conclude in maniera suggestiva, ma anche commovente. Ambientato a Padova e nei vicini Colli Euganei "Per Elisa" è poi anche un viaggio attraverso il territorio, la sua cultura, le sue tradizioni. Senza dimenticare quei puntuali riferimenti alla fisica che sono una peculiarità dell'autore.