Libri di Claudio Modesti
I tartufi in cucina
Claudio Modesti
Libro: Libro in brossura
editore: Hacca
anno edizione: 2007
pagine: 168
Le sue virtù afrodisiache erano apprezzate nella Roma Imperiale, motivo di divieto a monache e frati nel Medioevo, strumento di seduzione nelle cucine e nei salotti rinascimentali. È il tartufo, il "diamante della cucina", florilegio di profumi e ingrediente prezioso per i nostri piatti. Il volume introduce all'approfondimento micologico dei tartufi, alla conoscenza dei tartufi di maggiore interesse gastronomico e all'analisi sensoriale; offre una guida al riconoscimento dei migliori esemplari, alla pulizia e alla conservazione, all'acquisto del prodotto fresco e alla lettura delle etichette dei tartufi conservati per riconoscere le numerose truffe e le beffe. Un'ampia sezione culinaria illustra l'utilizzo del tartufo nella cucina della ristorazione e di casa con 50 ricette originali illustrate, descritte passo passo e dettagliate nell'abbinamento ai vini.
Nuovi orizzonti dell'abbinamento cibo-vino e il declino della barrique
Claudio Modesti
Libro: Libro rilegato
editore: Hacca
anno edizione: 2011
pagine: 156
"Nuovi orizzonti dell'abbinamento cibo-vino" propone un nuovo, inedito sguardo sul panorama della degustazione, unendo alla passione per il vino una profonda conoscenza dell'argomento. L'impostazione del libro, non esclusivamente scientifico-didattica, permette un'agile e interessante consultazione da parte di tutti i cultori della convivialità, degli sperimentatori e dei semplici curiosi, facendosi apprezzare tanto dagli appassionati quanto dai sommelier di professione. Questo volume, arricchito di utili schemi e immagini, si propone così come un'opera innovativa, basata sulle recenti acquisizioni scientifiche nell'ambito dell'analisi sensoriale e sulla fisiologia degli organi di senso. Le nuove vie dei sapori conducono Claudio Modesti a sperimentare e codificare un nuovo metodo per l'abbinamento di cibo e vino, affidato alla consonanza e al contrasto tra le sensazioni. In appendice, utili riflessioni incentrate sui diversi utilizzi del vino e considerazioni sulle diverse chiusure delle bottiglie, dalle classiche, in sughero, a quelle alternative, passando per la barrique.