Libri di Claudio Raspollini
Lui, il re!
Claudio Raspollini
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2013
pagine: 157
Arkan Shanar Melkay era l'atteso di quella compagnia. Il compagno che tutti avevano visto nei loro sogni, il compagno sconosciuto senza volto con un solo nome che ne dipingeva il cuore ma niente lasciava allo sguardo. Un uomo, un re, un eroe, un mortale che viveva in tutte le speranze, che viveva in tutte le aspirazioni, nei sogni di giustizia, nei sogni di libertà degli schiavi, nei sogni di bellezza a cui si rivolgevano i derelitti e i prigionieri.
San Zanobi. Una storia di strada
Claudio Raspollini
Libro
editore: Centrolibro
anno edizione: 1998
pagine: 64
Lo sguardo del cuore
Claudio Raspollini
Libro: Copertina morbida
editore: Massimo Ghiraldelli
anno edizione: 2015
Gli aquiloni
Claudio Raspollini
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2018
pagine: 124
Claudio Raspollini parla dell'uomo, un uomo fatto di terra, fuoco, vento e acqua. La Terra, che racconta la nostra miseria, le sconfitte, la solitudine. Il Vento, che parla di trasformazione, della voglia di cambiare, di essere diversi. Il Fuoco, che porta la passione, l'amore e il desiderio. L'Acqua, che è lo scorrere lento della storia di ciascuno di noi. E gli aquiloni, che altro non sono che le nostre anime.
Istantanee
Claudio Raspollini
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2019
pagine: 272
Le "Istantanee" di Claudio Raspollini sono poesie dal ritmo nuovo, armonico, in cui le parole si affrontano in un duello, a volte aspro, con i ricordi, rivisti alla luce dell’esperienza e della crescita degli anni. Parole che suonano libere e calde nei ritratti di uomini e donne, in una sintesi poetica in cui si rivela la ricerca concreta di esistenze che hanno accompagnato il poeta nel cammino della propria vita. Il ricordo non sbiadisce, non si perdono i colori della memoria. Come se tutto rimanesse vivo e mai il cuore smettesse di amare e di battere all’unisono con il tepore del sentimento di fede, di speranza, di dolcezza, ma anche di rabbia e disagio.
Cuore di farfalla
Claudio Raspollini
Libro: Copertina morbida
editore: ALA Libri
anno edizione: 2022
pagine: 296
Boston: Thomas è appena uscito di galera. Disperato e solo torna sui luoghi in riva all'Oceano che hanno visto la sua felicità e al tempo stesso sono stati testimoni del suo dramma. Ora sul promontorio, al posto della vecchia chiesa diroccata dove andava in compagnia di Blanche, trova una casa di accoglienza per bambini malati di cancro, il St. Joseph's House, dove verrà accolto dal diacono David e da sua moglie Ester. La semplicità e l'amicizia del diacono gli faranno comprendere il mistero del dolore e della generosità. Ma nei bambini che incontrerà troverà la forza della speranza e dell'amore che vince anche la malattia. Per loro affronterà la per?dia del pastore Jackson che vuole chiudere la struttura per vili interessi, ma dovrà anche fronteggiare il rancore e la voglia di vendicarsi del padre di Blanche, ispettore di polizia. Politica, denaro, carriera, s'intrecciano coinvolgendoci in una tela di ragno che sembra voler intrappolare ogni sentimento positivo.
Lui, il re!
Claudio Raspollini
Libro: Libro in brossura
editore: Di Carlo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 227
Tutto ha inizio per mano di un archeologo, stanco della staticità e monotonia dei suoi lavori di catalogazione, in un anonimo museo statunitense, nel momento in cui, grazie a una moneta antica di cui avrebbe dovuto scrivere una relazione tecnica, arriverà a scoprire l'esistenza di un rotolo, trovato per caso all'interno del falso fondo di un pesante mobile del Rinascimento italiano; un rotolo destinato a diventare la scoperta del secolo. Il regime narrativo, da questo momento in poi, si articolerà attraverso la traduzione di una lettura estemporanea dell'archeologo dei testi scritti nel prezioso reperto. Ed ecco che iniziano e si sviluppano, senza mai incalzare, al contrario, dando la possibilità al lettore di assaporare il manoscritto in oggetto, le storie di un uomo ricco e privilegiato, che possiede qualcosa che i più non hanno, e quella di un uomo povero, costretto a rubare per vivere e, destinato pertanto, a trascorrere quasi tutta la sua esistenza nelle prigioni, lontano dal mondo, dalla gente, dalla luce. Ad accomunarle una sorte di "Vite parallele", di plutarchiana memoria, destinate a incrociarsi proprio grazie alla fede, anzi, nella fede e nell'estremo desiderio, tradotto in ferma volontà, di incontrare un bambino, quel bambino, poi fattosi uomo, che salverà il modo: il Messia… "Lui… Il Re!".
Con rabbia per amare
Claudio Raspollini
Libro: Libro in brossura
editore: Lalli
anno edizione: 2014
pagine: 72
Quattro passi nel giardino. Una storia d'amore
Claudio Raspollini
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2014
pagine: 124
Nella ricerca di se stesso e dell'incontro con Dio si muovono i versi di queste poesie conducendoci pian piano, quasi per mano, attraverso la realtà che viviamo, proviamo e sentiamo nel cuore. Il rapporto con noi stessi e con gli altri, i nostri vizi e le nostre virtù sono il canto disperato che spesso s'innalza al cielo chiedendo, sperando, in un aiuto. Lui ascolta e si coinvolge con il nostro vissuto lasciandoci intravedere la speranza, il raggio di sole che nonostante la tempesta dell'anima, illumina il cammino. "Quattro passi nel giardino" racconta una storia d'amore che partendo da ciò che siamo ci spinge oltre, verso quel luogo dove noi, vivremo liberi. Poesie che, unendo il grido disperato di un uomo solo all'amore di Dio, segnano il sentiero di un'umanità fatto di dolore e speranza, di grandezza e miseria: comunque un cammino d'Amore.
Coriandoli e cigni
Claudio Raspollini
Libro: Copertina morbida
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2018
pagine: 80
In un tempo in cui l'amore è preso prigioniero dall'egoismo, in cui l'altra/o diventa un bene di consumo; pensare all'amore che ricuce, che guarisce, che perdona, diventa segno di speranza. Un amore nuovo che trae spunto dall'amore antico di Dio per il suo popolo. Come nel libro biblico di Osea, dove il tradimento di sua moglie Gomer non diventa, per Osea, motivo d'abbandono, ma capacità, attraverso l'amore, di ricostruire, di cambiare, di prendere coscienza dei propri errori per "essere" ancora innamorati. L'amore non può arrendersi o cedere, se l'amore è veramente rapporto e dialogo con l'altra/o che sola/o mi fa essere, non può che lottare e conquistare giorno dopo giorno, istante per istante quello spazio d'eternità che diventa vita, che si chiama amore, che ci fa cambiare e accettare l'altra/o nonostante gli errori, le incomprensioni, le delusioni, persino i tradimenti.
Viaggio dalla terra alla terra
Claudio Raspollini, Massimo Seriacopi
Libro: Copertina morbida
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2018
pagine: 120
Non è, questo, un viaggio dalla terra verso un'altra dimensione: è un viaggio dalla terra, della quale noi siamo parte, verso la terra. Sembra una contraddizione, un'assurdità: ma non c'è, qui, né volontà di fuga, né la ricerca di una dimensione "altra"; chi scrive vuole vivere pienamente la dimensione terrena, perché se c'è una dimensione "celeste", siamo convinti che questa interagisca e conviva con, appunto, la dimensione terrena; ecco, non alterità, ma convivenza, compenetrazione e rispondenza, imperfetta per quanto le nostre limitate forze e capacità ce lo possano consentire, ma certo non disaccordo, non disarmonia.