Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Tinivella

Strane persone

Strane persone

Claudio Tinivella

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2021

pagine: 134

La piccola Caty incontra un senzatetto con un dono particolare: suona il blues anche se il suo blues “ha una voce aspra, una voce che fa sanguinare i pensieri”. In una notte senza luna un uomo è dilaniato dai rimorsi... Undici racconti, undici storie. In questa breve raccolta, Claudio Tinivella ci narra le vicende di alcuni personaggi fuori dagli schemi, la cui originalità è innegabile e a volte tragicamente umana. Mentre un sentimento di crudele inadeguatezza le attraversa queste strane persone sono costrette a fare i conti con una realtà viva e sconvolgente di cui non si può proprio fare a meno. In questa riflessione sull’animo umano ogni racconto è un unicum irripetibile, la storia di una peculiarità intima e inattesa, la presa diretta del protagonista e della sua stranezza.
13,90

La nostalgia dei ricordi perduti

La nostalgia dei ricordi perduti

Claudio Tinivella

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2003

pagine: 80

Un romanzo breve, misterioso, dilatato tra metafisica e fantascienza. Un anonimo protagonista che insiste per entrare - e poi si fa rinchiudere, pur conscio che non potrà più uscirne - tra le mura di una lugubre città-prigione. Non sapremo mai il perché di un gesto così drastico, né verremo a conoscenza delle sue vicissitudini passate. Una sorta di penombra perenne, di asfissiante apnea, addensa le pagine dell'incubo futuribile eppure così "contemporaneo" che Tinivella costruisce in forma di omertoso diario, nel quale protagonisti e comprimari rinunciano alla propria personalità, addirittura al proprio nome. Tuttavia sotto la cenere dell'acquiescenza lo spirito non vuole ammutinarsi in via definitiva.
11,00

La ferita

La ferita

Claudio Tinivella

Libro

editore: Di Salvo

anno edizione: 2002

pagine: 116

7,25

Le nove stanze della memoria

Le nove stanze della memoria

Claudio Tinivella

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 112

Foto mutilate: la chiave del giallo. Pagine di una vita brutalmente strappate, che riemergono come flash innescate dal collegamento con oggetti e luoghi. Un paradigma medioevale, le 'stanze della memoria' per vivere in diretta lacerazione e ricomposizione dell'identità di una 'anima semplice', gettata nuda in un rovo di sterpi. La scrittura come secchio nel pozzo, alla ricerca del 'cosa è successo?', ma anche del 'chi sono, io?'. Una critica sociale gridata dallo sguardo di un 'mostro' che sa leggere gli occhi delle persone. E che dalla propria purezza rimane comunque giocato.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.