Libri di Cocicom Kids
Beniamino racconta le storie della Bibbia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDB
anno edizione: 2015
pagine: 116
I sei volumetti, ora raccolti in cofanetto, si inseriscono in una collana dedicata ai bambini in età prescolare, per raccontare loro in modo divertente e stimolante gli episodi salienti della Sacra Scrittura (Antico e Nuovo Testamento) e far conoscere le figure chiave della Bibbia. I libri sono progettati per offrire due livelli di lettura: i bambini più piccoli (1-2 anni) seguiranno la narrazione prevalentemente attraverso le immagini; i più grandi (3-5 anni) saranno in grado di prestare attenzione alla lettura che l'adulto farà del testo. Le frasi sono sempre molto brevi e il lessico semplice; le immagini richiamano la vita quotidiana. A fare da cornice a ogni singolo episodio compare sempre Beniamino l'Angelo Bambino, la guida che accompagna nel viaggio alla scoperta della Sacra Scrittura. A conclusione di ogni volume, egli sintetizza il concetto principale affidandolo a una filastrocca in rima, per favorire la memorizzazione. Età di lettura: da 3 anni.
I magnifici sette. I sacramenti
Aimone Gelardi
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2012
pagine: 48
Il volumetto aiuta i piccoli a capire che cosa sono i sette Sacramenti, il modo con cui Gesù vuole essere vicino all'uomo in tutte le tappe importanti della vita. Dedicato ai bambini della fascia elementare (6-10 anni), il testo li accompagna ad addentrarsi nella fede cristiana. Età di lettura: da 6 anni.
Ti aiuto gratis. Per parlare di solidarietà con i ragazzi. Con adesivi
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2006
pagine: 64
Il sussidio vuole essere occasione di confronto sul vero significato della solidarietà. Costituisce la terza uscita della collana - indirizzata ai preadolescenti - che, prendendo spunto dalla parabola evangelica dei talenti (Mt 25,14-30), si propone di stimolare i ragazzi alla riflessione e al confronto su grandi temi quali la pace, la solidarietà, l'amicizia, nonché di aiutarli a spendersi al meglio per questi valori. La struttura del testo rispecchia la fascia di età cui il prodotto si rivolge - non più bambini e non ancora ragazzi - con tutti i suoi contrasti: temi, disegni e illustrazioni tipici dell'infanzia (comprese filastrocche e spazi per disegnare) si accostano a riflessioni più strutturate e ad elementi peculiari del mondo adolescenziale come l'interesse per la musica e le canzoni. Le pagine centrali regalano colorati stickers adesivi. Età di lettura: da 9 anni.
La sorpresa di Pasqua
Libro: Cartonato
editore: EDB
anno edizione: 2006
pagine: 20
Il volumetto si rifà al racconto biblico della resurrezione di Gesù; a fare da cornice a ogni singolo episodio compare Beniamino, l'Angelo Bambino, la guida che accompagna nel viaggio alla scoperta della Sacra Scrittura. A lui è affidato il compito di introdurre, commentare e spiegare il messaggio contenuto nella vicenda presentata. A conclusione del volume, Beniamino ne sintetizza il concetto principale affidandolo a una filastrocca in rima, per favorire la memorizzazione.
Amici per la pelle. Alla ricerca di un Grande Tesoro...
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2005
pagine: 64
Il volume vuole essere occasione di confronto sul grande tema dell'amicizia. Costituisce la seconda uscita della collana - indirizzata ai preadolescenti (9/13 anni) - che si propone di stimolare i ragazzi alla riflessione e al confronto su grandi temi quali la pace, la solidarietà, l'amicizia, nonché di aiutarli a spendersi al meglio per questi valori. Età di lettura: da 9 anni.
Chi c'è nell'arca di Noè?
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2005
pagine: 20
Il volumetto, che si rifà al racconto biblico del diluvio universale, si inserisce in una collana dedicata ai bambini in età prescolare, per raccontare loro in modo divertente e stimolante gli episodi salienti della Sacra Scrittura (Antico e Nuovo Testamento) e far conoscere le figure chiave della Bibbia. I libri sono progettati per offrire due livelli di lettura: i bambini più piccoli (1-2 anni) seguiranno la narrazione prevalentemente attraverso le immagini; i più grandi (3-5 anni) saranno in grado di prestare attenzione alla lettura che l'adulto farà del testo. Le frasi sono sempre molto brevi e il lessico semplice; le immagini richiamano la vita quotidiana.
Una cesta per il piccolo Mosè
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2005
pagine: 20
Il volumetto, che narra la storia di Mosè salvato dalle acque, racconta in modo divertente uno degli episodi salienti della Sacra Scrittura. Il libro è progettato per offrire due livelli di lettura: i bambini più piccoli (1-2 anni) seguiranno la narrazione attraverso le immagini; i più grandi (3-5 anni) ascolteranno la lettura che l'adulto farà del testo. Le frasi, sempre molto brevi e lineari, raccontano solo i tratti salienti della vicenda. A Beniamino l'Angelo Bambino è affidato il compito di introdurre e spiegare il messaggio contenuto nella vicenda. A conclusione del volume, Beniamino sintetizza il concetto principale con una filastrocca in rima. Età di lettura: da 4 anno.
Dov'è finita la pecorella?
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2005
pagine: 20
Il volumetto, che si rifà alla parabola della pecorella smarrita e salvata da Gesù buon pastore, racconta in modo divertente uno degli episodi salienti della Sacra Scrittura. Il libro è progettato per offrire due livelli di lettura: i bambini più piccoli (1-2 anni) seguiranno la narrazione attraverso le immagini; i più grandi (3-5 anni) ascolteranno la lettura che l'adulto farà del testo. Le frasi, sempre molto brevi e lineari, raccontano solo i tratti salienti della vicenda. A Beniamino l'Angelo Bambino è affidato il compito di introdurre e spiegare il messaggio contenuto nella vicenda. A conclusione del volume, Beniamino sintetizza il concetto principale con una filastrocca in rima. Età di lettura: da 4 anno.
Aspettando il Natale. Il calendario dell'avvento
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDB
anno edizione: 2005
Non il solito calendario dell'Avvento, ma un vero presepe da appendere o anche un sussidio per l'attività didattico-catechistica. Si compone incollando ogni giorno un personaggio o un particolare della scena, a partire dalla prima domenica di Avvento fino al giorno di Natale, quando comparirà Gesù Bambino. E poi, proprio come nel presepe con le statuine, non potevano mancare i re magi, che andranno collocati per l'Epifania. Un calendario perpetuo, perché costruito in modo tale da potere iniziare ogni anno dalla prima domenica di Avvento, a prescindere dal giorno della settimana in cui cadrà il Natale. Gli adesivi sono dotati di colla removibile al fine di agevolare anche i bambini più piccoli, che potranno cimentarsi ad attaccare i personaggi senza paura di commettere irrimediabili errori, nonché per consentire un eventuale riutilizzo del materiale, anno dopo anno. Età di lettura: da 6 anni.
Con le mani di Dio. La creazione
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2004
pagine: 20
Un libro dedicato ai bambini in età prescolare, per raccontare loro in modo divertente e stimolante gli episodi salienti della Sacra Scrittura e far conoscere le figure chiave della Bibbia. I bambini più piccoli (1-2 anni) seguiranno la narrazione prevalentemente attraverso le immagini; i più grandi (3-5 anni) saranno in grado di prestare attenzione alla lettura che l'adulto farà del testo. A Beniamino l'Angelo Bambino, la guida che accompagna nel viaggio alla scoperta della Sacra Scrittura, è affidato il compito di introdurre, commentare e spiegare il messaggio contenuto nella vicenda presentata.
Pace... libera tutti! Per un dialogo costruttivo con i ragazzi
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2004
pagine: 64
Il volume si propone di stimolare i ragazzi alla riflessione e al confronto sul tema della pace. La struttura del testo rispecchia la fascia di età cui il prodotto si rivolge con tutti i suoi contrasti: temi, disegni e illustrazioni tipici dell'infanzia si accostano a riflessioni più strutturate e a elementi peculiari del mondo adolescenziale come l'interesse per la musica e le canzoni. Età di lettura: 9-13 anni.
Buon compleanno Gesù!
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2004
pagine: 20
Il volumetto si inserisce in una nuova collana dedicata ai bambini in età prescolare, per raccontare loro in modo divertente e stimolante gli episodi salienti della Sacra Scrittura (Antico e Nuovo Testamento) e far conoscere le figure chiave della Bibbia. Il piano dell'opera prevede per il momento sei titoli: "Con le mani di Dio. La creazione"; "Buon compleanno Gesù!"; "Chi c'è nell'arca di Noè?"; "La sorpresa di Pasqua"; "Una cesta per il piccolo Mosè"; "Dov'è finita la pecorella?" I libri sono progettati per offrire due livelli di lettura: i bambini più piccoli (1-2 anni) seguiranno la narrazione prevalentemente attraverso le immagini; i più grandi (3-5 anni) saranno in grado di prestare attenzione alla lettura che l'adulto farà del testo. Le frasi, sempre molto brevi, hanno una struttura lineare e raccontano solo i tratti salienti della vicenda. Grande attenzione è inoltre stata posta nell'utilizzare un lessico semplice e già noto ai bambini, nonché immagini di vita quotidiana che ricordino le situazioni narrate e insieme risultino familiari. A fare da cornice a ogni singolo episodio compare sempre Beniamino l'Angelo Bambino, la guida che accompagna nel viaggio alla scoperta della Sacra Scrittura. A lui è affidato il compito di introdurre, commentare e spiegare il messaggio contenuto nella vicenda presentata. A conclusione di ogni volume, Beniamino ne sintetizza il concetto principale affidandolo a una filastrocca in rima, per favorire la memorizzazione.

