Libri di Corinna Drago Tedeschini
Codice Diplomatico aretino. Le carte della canonica di Arezzo III (1023-1078?). Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione CISAM
anno edizione: 2018
pagine: 346
Il secondo volume delle carte del fondo Canonica conservate nell'Archivio Capitolare di Arezzo contiene l'edizione critica di centosette documenti (datati dal 1023 agli anni 1069-1078?) parzialmente inediti, che focalizzano circa un cinquantennio della storia della cattedrale di San Donato. Nell'introduzione si evidenziano alcuni aspetti specifici relativi alla tradizione delle carte e alla loro struttura compositiva, si forniscono nuovi dati per la ricostruzione della complessa vicenda della 'contesa delle pievi', si sviluppano considerazioni sulle grafie dei notai e dei firmatari dei documenti, si offrono infine spunti di riflessione sulla cultura e pratica notarile del primissimo secondo medioevo.
Le pergamene dell'archivio diocesano di Gravina (secc. XI-XIV): Fondo Capitolare (1901-1938)-Fondo opera Pia Sacro Monte dei Morti (1147-1346)
Corinna Drago Tedeschini
Libro: Libro in brossura
editore: Società Storia Patria Bari
anno edizione: 2013
pagine: 192
Con questo lavoro la poderosa collezione del Codice Diplomatico Pugliese si arricchisce in maniera ragguardevole rinnovando una nobile ed antica tradizione. È ben noto il notevolissimo contributo fornito dai volumi del Codice Diplomatico Barese e poi del Codice Diplomatico Pugliese alla conoscenza delle fonti documentarie della Puglia medievale giunte fino a noi. Ed è altrettanto nota l'importanza decisiva delle medesime testimonianze per una corretta ricostruzione delle vicende politiche, istituzionali, economiche, culturali che segnarono la vita delle popolazioni nei secoli trascorsi. Per tutti questi motivi risulta assolutamente meritorio l'impegno costantemente profuso, dal lontano 1897 fino ai nostri giorni, dalla Società di Storia Patria per la Puglia in questo ambito della ricerca.
Le pergamene del duomo di Bari (1385-1434)
Corinna Drago Tedeschini
Libro: Copertina morbida
editore: Società Storia Patria Bari
anno edizione: 2013
Dopo sedici anni di silenzio, dovuto a diversi, concomitanti fattori, con questo volume riprendono le pubblicazioni del Codice Diplomatico Pugliese. Si tratta indubbiamente di un avvenimento di rilievo nella storia delle edizioni dei documenti del medioevo pugliese e nella vita stessa della Società di Storia Patria per la Puglia. Infatti, il lavoro di Corinna Drago costituisce il trentacinquesimo contributo per la costruzione di un imponente edificio storiografico la cui prima pietra fu collocata da Francesco Netti di Vito e Giambattista Nitto De Rossi che, nel lontano 1987, pubblicarono le più antiche pergamene del Duomo di Bari nel I volume del Codice Diplomatico Barese. Da oltre centodieci anni, dunque, una collana, promossa dapprima dalla Commissione Provinciale di Archeologia e Storia Patria e quindi dalla Società di Storia Patria, raccoglie le testimonianze documentarie della Puglia medievale

