Libri di Cornelio Enrico Agrippa
Il doppio libro del comando o l'arte di evocare gli spiriti
Cornelio Enrico Agrippa
Libro
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 168
La nobiltà delle donne
Cornelio Enrico Agrippa
Libro: Libro rilegato
editore: Libraio editore
anno edizione: 2018
pagine: 100
Quest'opera del noto filosofo, mago e alchimista tedesco Agrippa von Nettesheim, compare in uno scenario storico in cui, in tutta Europa, a seguito dell'Umanesimo e nel pieno fervore culturale del Rinascimento e delle riforme Protestanti, si assiste a un fiorire di dottrine filosofiche e religiose. Scienza e magia, alchimia e filosofia, religione ed esoterismo intrecciano in questo contesto una sottile rete di corrispondenze. La Chiesa Cattolica, minacciata dal fiorire di tante eresie, intensifica l'operato di quella grande polizia ideologica creata nel Medioevo: l'Inquisizione. In un clima simile, in cui il pregiudizio misogino viveva un nuovo, intenso, fermento, forse tra i più intensi della storia, è facile intuire la portata rivoluzionaria del discorso di Cornelio Agrippa. Il contenuto stesso dell'opera si differenzia rispetto a quanto già detto dai filosofi del passato. Per elogiare le virtù della donna, Agrippa attinge ad ogni campo del sapere: filosofia, giurisprudenza, conoscenza popolare, fonti enciclopediche e, soprattutto, religione. La cornice teologica in cui è inserito il discorso è senz'altro uno degli aspetti più interessanti e spregiudicati dell'opera.
La filosofia occulta o La magia. Volume Vol. 2
Cornelio Enrico Agrippa
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 360
La presente edizione italiana del De Occulta Philosophia, costituisce un "classico" in questo genere di letteratura che non era facilmente reperibile neanche in antiquariato. Quest'opera presenta un interesse costante per essere uno dei principali documenti delle scienze esoteriche e magiche del periodo intorno al Rinascimento. Oltre ad una parte (quella della cosiddetta "magia naturale") che può interessare anche la storia della scienza e che dà ragguagli su varie credenze o superstizioni dell'epoca, le altre parti ci trasmettono non poche conoscenze valide riguardanti anche la fisiologia e la morfologia occulte dell'essere umano, poi tutto lo strumentario dei simboli, dei caratteri, dei segni e dei pentacoli da usare nella magia cerimoniale operativa; a questo riguardo Agrippa ha raccolto un materiale dalle origini enigmatiche, da considerarsi di un livello più alto che non tutto ciò che è reperibile nei vari grimoires più o meno deformati o contraffatti dell'epoca. Non sono da trascurare, nella terza parte dell'opera, riguardante la "magia divina", ossia l'altra magia, diversi dati di carattere autenticamente iniziatico e, come tali, di una perenne attualità. Essi sono stati messi in risalto e lumeggiati nell'ampio studio introduttivo curato da un competente, quale Arturo Reghini, studio che, per quanto sintetico, è uno dei più approfonditi esistenti sull'argomento.
Il libro del comando
Cornelio Enrico Agrippa
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 96
E.C. Agrippa, il notissimo autore de «La Filosofia Occulta o La Magia», completò tale opera con un quarto volume: Il Libro del Comando. Trattandosi però di un testo particolare, destinato solo ai veri iniziati, che non potessero fare abuso degli insegnamenti in esso contenuti, fu tenuto segreto e poco diffuso per lungo tempo. La presente edizione è la più completa e documentata tra quelle esistenti, debitamente purgata da aggiunte apocrife e popolari. Si tratta, come afferma lo stesso autore, di un testo che insegna la pratica della Magia Cerimoniale, mostrando ciò che deve essere fatto in ciascuna ora del giorno. Esso spiega le diverse funzioni degli spiriti e come essi possano essere indotti a presentarsi e comunicare in determinati luoghi, tempi e circostanze. «L'opera - continua Agrippa - fu fatta a complemento e spiegazione della Filosofia Occulta e di tutte le operazioni magiche. Ti raccomando perciò di tenerlo custodito in silenzio, nei sacri penetrali del tuo petto, e costantemente nascosto». Il volume è arricchito da numerose e interessanti illustrazioni, tavole e tabelle. Vi sono descritti gli spiriti dei vari pianeti e le loro forme particolari, e insegna a preparare pentacoli e sigilli consacrati. Infine, tratta dei legami magici o scongiuri, e dei riti di consacrazione dell’acqua, del fuoco, dell’olio, dei luoghi e degli strumenti, oltre che della evocazione dei diversi spiriti. Disponibile anche il secondo Libro del Comando.
La filosofia occulta o La magia. Volume Vol. 1
Cornelio Enrico Agrippa
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 322
La presente edizione italiana del "De occulta philosophia" "La filosofia occulta o La magia" di Enrico Cornelio Agrippa, costituisce un "classico" in questo genere di letteratura che non era facilmente reperibile neanche in antiquariato. L'opera presenta un interesse costante per essere uno dei principali documenti delle scienze esoteriche e magiche del periodo intorno al Rinascimento. Oltre ad una parte (quella della cosiddetta "magia naturale") che può interessare anche la storia della scienza e che dà ragguagli su varie credenze o superstizioni dell'epoca, le altre parti ci trasmettono conoscenze valide riguardanti anche la fisiologia e la morfologia occulte dell'essere umano, poi tutto lo strumentario dei simboli, dei caratteri, dei segni e dei pentacoli da usare nella magia cerimoniale operativa; a questo riguardo Agrippa ha raccolto un materiale dalle origini enigmatiche, da considerarsi di un livello più alto che non tutto ciò che è reperibile nei vari grimoires più o meno deformati o contraffatti dell'epoca. Non sono da trascurare, nella terza parte dell'opera, riguardante la "magia divina", ossia l'altra magia, diversi dati di carattere autenticamente iniziatico e, come tali, di una perenne attualità. Essi sono stati messi in risalto e lumeggiati nell'ampio studio introduttivo curato da un competente, quale Arturo Reghini, studio che, per quanto sintetico, è uno dei più approfonditi esistenti sull'argomento. È disponibile il vol. 2 e il vol. 3
De incertitudine e vanitate scientiarum e antium, atque excellentia verbi Dei declamatio
Cornelio Enrico Agrippa
Libro: Copertina morbida
editore: Castel Negrino
anno edizione: 2006
pagine: 318
Il secondo libro del comando o l'arte di evocare gli spiriti
Cornelio Enrico Agrippa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2006
pagine: 112
Un singolare testo, diffuso col titolo di "Secondo Libro del Comando", attribuito ad Enzo Cornelio Agrippa, rivela un contenuto è sorprendente, bizzarro, ingenuo e inquietante. Sorprendente, perché in esso sono trattate, fra le altre cose, operazioni di alchimia pratica, spagiria, estrazione ermetica di elisir e panacee, quali non ci si aspetterebbe di trovare in un testo magico tout court. Bizzarro, perché mescolate alle rivelazioni di segreti magici e alchemici vi sono vivaci narrazioni di episodi stupefacenti, irruzioni del fantastico nella realtà di ogni giorno, aneddoti e bozzetti di vita coloriti di magia, stesi con grande vivacità ed evidente senso dell'umorismo. Ingenuo, perché vi si accolgono pratiche stregonesche tratte dalla credulità popolare, che comunque sono estremamente antiche perché vicine, nello spirito e nella sostanza, a quelle raccolte in trattati risalenti all'alto Medio Evo. Inquietante, infine, perché in esso, mimetizzato all'interno di tutto l'altro eterogeneo materiale, vi è un vero e proprio manuale di evocazione satanica, che insegna come stringere un patto di sangue con Lucifero, vendendogli l'anima in cambio di benefici materiali. Questa edizione è riveduta da Jorg Sabellicus, è aggiornata nel linguaggio e corretta nelle parti di testo manifestamente tratte da altri manuali di arti magiche, sulla base di raffronti con gli originali.
De arte chimica (on alchemy). A critical edition of the latin text with a seventeenth-century english translation
Cornelio Enrico Agrippa
Libro: Libro in brossura
editore: Arché
anno edizione: 2014
pagine: 112
Lo specchio della magia. Trattati magici del XVI secolo
Cornelio Enrico Agrippa, Girolamo Cardano, G. Battista Della Porta, Paracelso
Libro: Copertina morbida
editore: Ghibli
anno edizione: 2018
pagine: 108
Alchimisti, occultisti e cabalisti. Il libro raccoglie alcuni testi scelti appartenenti ai "maghi" più importanti del Rinascimento, mettendo in luce le peculiarità della ricerca magica, dalle cosiddette "simpatie" degli elementi agli elisir, dagli influssi astrali ai rapporti misterici fra enti e universo. Protagonisti indiscussi del Cinquecento, essi furono i precursori delle scienze moderne e, sebbene in chiave esoterica, determinarono lo sviluppo scientifico con le loro ricerche, interrompendo una volta per tutte la subalternità della cultura laica nei confronti delle verità rivelate dalla teologia.
Le evocazioni magiche. Il libro segreto del comando
Cornelio Enrico Agrippa
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2019
Immortalità della vita del gran mago Cornelio Agrippa .Consacrazione della bacchetta del comando. Cerimoniale per fare la bacchetta del comando. Segreti della bacchetta del comando. Assassini scoperti colla virtù della bacchetta del comando. Ladri scoperti colla virtù della bacchetta del comando. Modo di sapere quel che fanno le persone assenti, e di sapere il passato, il presente e l’avvenire, colla bacchetta del comando. Modo di scoprire gli oggetti nascosti colla bacchetta del comando. Precetti per fare i circoli magici e garantirsi dai brutti tiri del demonio. Modo di conoscere una persona colpevole od innocente, e di scoprire i tesori con una chiave. Spiegazione del gran segreto di fabbricare la pietra filosofale. Segreti di trasmutare i metalli in argento fino, e fabbricare l’elisir bianco che guarisce tutte le piaghe, e che prolunga la vita. Mirabili virtù d’un uccello nel predire i venti, mantenere l’unione nelle famiglie e comunicare la bellezza alle donne. Modo antico d’indovinare col mezzo d’un gallo qualunque cosa si vuol sapere. Segreto magico per conoscere il nome del successore d’un trono. Modo di scoprire, con un pane d’orzo, quello che uno ha di nascosto nel cuore, se moglie o marito sono fedeli, ecc. Cerimonie magiche degli antichi per scoprire con una focaccia, la verginità d’una ragazza. Modo di far comparire in uno specchio una persona e di vedere in faccia i ladri. Segreto magico d’indovinare colle cipolle la salute d’una persona lontana.
Magia evocatoria. Il terzo libro del comando
Cornelio Enrico Agrippa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2020
pagine: 176
Nell’"Opera Omnia" di Enrico Cornelio Agrippa, il più grande mago del Rinascimento, stampata nel 1557 a Basilea, accanto ai suoi testi più importanti, primo fra tutti il celebre trattato "La Filosofia Occulta", vennero raccolti alcuni scritti fondamentali per gli studiosi di esoterismo. La più celebre di queste opere è il cosiddetto "Libro del Comando", il più dettagliato manuale di magia evocatoria che sia mai stato scritto. Di quegli scritti inclusi nell’"Opera Omnia" del 1557, le Edizioni Mediterranee hanno già pubblicato due volumi, dal titolo "Il Primo Libro del Comando" e "Il Secondo Libro del Comando", tradotti e curati da Jorg Sabellicus. Segue ora il terzo volume, sempre a cura di Sabellicus, che completa la serie degli scritti magici di Agrippa, in aggiunta ovviamente al testo fondamentale, "La Filosofia Occulta", già in catalogo dal 1972. In questo mirabile libro si riferiscono i “segreti” della Magia Naturale secondo la tradizione di Alberto Magno.