Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cosimo Quaranta

Teologia nella postumanità. Prospettive di dialogo con i post- e trans-umanesimi del presente

Teologia nella postumanità. Prospettive di dialogo con i post- e trans-umanesimi del presente

Cosimo Quaranta

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2025

pagine: 448

Le donne e gli uomini di oggi sono ancora “esseri umani” in senso pieno, o l’ibridazione con la tecnologia li ha già trasformati in qualcosa di nuovo? Se il corpo può essere potenziato, modificato o persino sostituito, cosa resta dell’identità umana? E quale futuro ci attende in un mondo sempre più governato da intelligenza artificiale, Big Data e biotecnologie? In questo volume di Cosimo Quaranta antropologia ed escatologia teologiche cristiane si confrontano con le sfide del postumanesimo e del transumanesimo, in un dialogo serrato tra filosofia, scienza e teologia. Attraverso un’analisi critica e interdisciplinare, l’autore indaga il destino dell’umanità, il senso ultimo della vita e il valore del corpo nell’epoca delle macchine intelligenti.
44,00

Pienezza. Per un'antropologia dell'ascensione

Pienezza. Per un'antropologia dell'ascensione

Cosimo Quaranta

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2022

pagine: 272

La direzione verticale della salita al cielo del Risorto ha la stessa traiettoria dei desideri di felicità e pienezza del cuore umano. In che senso il Signore salì al cielo, se oltre la luna e le stelle non si è trovata alcuna dimora fisica del divino? Perché alla morte del Maestro seguirono paura e smarrimento, ma dalla consapevolezza della sua Ascensione – che pure segna un distacco fisico definitivo – i discepoli riebbero gioia e forza? Indagine terminologica, scavo nel passato letterario, esegesi biblica e vita del credente si intrecciano in questo affascinante percorso. Prefazione di Jean Paul Lieggi.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.