Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristiano De Majo

Ecfrasi. Premio «Arcipelago Itaca» per una raccolta inedita di versi. 8ª edizione

Ecfrasi. Premio «Arcipelago Itaca» per una raccolta inedita di versi. 8ª edizione

Fabrizio Maria Spinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2023

pagine: 104

Prefazione Cristiano de Majo.
16,00

Guarigione

Guarigione

Cristiano De Majo

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2021

pagine: 256

La scoperta della paternità, i primi anni di vita di due gemelli, il marchio incerto di una malattia genetica che potrebbe svilupparsi in una forma grave o leggera, o anche scomparire lasciando solo poche tracce sulla pelle, e poi Napoli e l'Italia, le ambizioni artistiche e i bisogni economici borghesi, la storia di una coppia e di una generazione. In questo libro di impronta autobiografica e di forza narrativa, i fatti quotidiani, sia ordinari che straordinari, diventano l'occasione per riesaminare la vita nel suo complesso: di fronte alla malattia, nel passaggio dalla condizione di figlio a quella di padre, ogni valore viene riconsiderato, il passato e il futuro assumono nuovi significati, la speranza della guarigione (le diverse guarigioni di questo libro) acquisisce un nuovo senso. Dolore e felicità; paura e aspettative; amore e responsabilità; destino e caso: con un rigore a tratti quasi spietato, il neo-padre, partendo dalla propria esperienza, incrociando le vite degli altri e analizzando libri, opere d'arte e persino guide turistiche e teorie ufologiche, affronta temi universali con uno stile misurato, capace di sincerità intransigente e di improvvisi, quasi inaspettati, momenti di profonda dolcezza.
18,00

Guarigione

Guarigione

Cristiano De Majo

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2014

pagine: 252

La scoperta della paternità, i primi anni di vita di due gemelli, il marchio incerto di una malattia genetica che potrebbe svilupparsi in una forma grave o leggera, o anche scomparire lasciando solo poche tracce sulla pelle, e poi Napoli e l'Italia, le ambizioni artistiche e i bisogni economici borghesi, la storia di una coppia e di una generazione. In questo libro di impronta autobiografica e di forza narrativa, i fatti quotidiani, sia ordinari che straordinari, diventano l'occasione per riesaminare la vita nel suo complesso: di fronte alla malattia, nel passaggio dalla condizione di figlio a quella di padre, ogni valore viene riconsiderato, il passato e il futuro assumono nuovi significati, la speranza della guarigione (le diverse guarigioni di questo libro) acquisisce un nuovo senso. Dolore e felicità; paura e aspettative; amore e responsabilità; destino e caso: con un rigore a tratti quasi spietato, il neo-padre, partendo dalla propria esperienza, incrociando le vite degli altri e analizzando libri, opere d'arte e persino guide turistiche e teorie ufologiche, affronta temi universali con uno stile misurato, capace di sincerità intransigente e di improvvisi, quasi inaspettati, momenti di profonda dolcezza.
16,50

Vita di Isaia Carter, avatar

Vita di Isaia Carter, avatar

Cristiano De Majo, Francesco Longo

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2008

pagine: 145

Isaia Carter vive in un mondo virtuale. Al suo arrivo è disorientato, incapace di relazionarsi con i suoi simili, incerto su cosa fare. Presto, però, Isaia impara. Si lancia alia scoperta del suo nuovo mondo, si adatta ai ritmi e ai costumi, stringe amicizie, esplora culture affascinanti. Alcune sembrano ferme a un passato medievale, regolate da oscure norme di comportamento, altre trascorrono in un futuro tecnologico: si passa di colpo da scenari metropolitani a isole tropicali, da musei fatiscenti a quartieri a luci rosse. Questo libro è il resoconto della sua vita dentro Second Life, dalle attività che svolge, tra cui un lavoro come reporter, allo sviluppo della sua 'coscienza' intima, stimolata in modo problematico da un mondo che lo affascina e al tempo stesso lo spinge a porsi domande complesse: qual è il suo ruolo qui? Cosa c'è oltre questa vita elettronica? Addentrandosi in realtà difformi, e soprattutto grazie all'incontro con una donna seducente, Isaia si accorge di avere desideri superiori ai propri limiti. La sua esistenza di avatar, creature nate adulte, inclini più ad apprendere che a vivere, ha la consistenza di una eternità artificiale, ma è animata da aspirazioni molto simili a quelle umane. La libertà che questo universo promette non corrisponde alle possibilità pratiche che concede e non è vero che qui si può realizzare qualsiasi sogno: un mondo senza morte, senza malattia e senza vecchiaia non svincola dalla intensa ricerca di un senso.
9,00

Italia 2. Viaggio nel paese che abbiamo inventato

Italia 2. Viaggio nel paese che abbiamo inventato

Cristiano De Majo, Fabio Viola

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2008

pagine: 338

Come Milano 2, l'Italia di cui parla questo libro è un luogo inventato. Dalla villetta di Cogne ai raduni neofascisti a Predappio, dai templi new age di Damanhur alla Matera ricostruita da Mel Gibson, dagli alberghi di San Giovanni Rotondo al teatro Ariston, ecco a voi un'immersione dantesca nei posti in cui siamo sempre stati senza esserci mai andati. De Majo e Viola scrivono sulla propria pelle il loro reportage spietato dell'Italia contemporanea, portandoci a esplorare dal vivo la mappa del nostro immaginario pop, televisivo, culturaloide. Uno spassoso tour de force che diventa però anche il ritratto senza sconti di un paese che somiglia sempre più a un parco a tema, all'interno di una cultura che sembra capace soltanto di giocare facendo finta di vivere.
16,00

Sistema elefante

Sistema elefante

Cristiano De Majo

Libro: Copertina morbida

editore: Punctum

anno edizione: 2007

pagine: 64

Cosa lega gli scrittori Dejan Kovac, Sthephan Meström, Bruno Rohmer e Richard Cartwright? Hanno origini diverse, vivono in anni e in città diverse. Ma tutti e quattro hanno scritto un libro dal titolo "Sistema elefante". L'oggetto del libro è misterioso, e la fortuna pare voltare sempre le spalle a chi l'ha scritto. Cristiano de Majo costruisce una satira sul mondo dell'editoria e della gavetta letteraria.
9,00

Vita e morte di un giovane impostore scritta da me, il suo migliore amico

Vita e morte di un giovane impostore scritta da me, il suo migliore amico

Cristiano De Majo

Libro: Copertina rigida

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2010

pagine: 283

D.D., napoletano, borghese, viziato, megalomane, inadatto alla felicità, e per tutto ciò inevitabilmente scrittore, muore di tumore a trentadue anni lasciando dietro di sé opere minori e documenti inaffidabili: cartoline infantili, pagine di diario, monologhi incisi su nastro, comunicazioni amorose, lettere ad avvocati o redazioni di giornali, recensioni impubblicabili di libri sul cancro. Un materiale sfuggente, difficile da interpretare: non per nulla D.D. è figlio dei Novanta, di quella bolla di storia che sta fra la caduta del Muro e l'11 settembre, del decennio in cui la parodia ha sostituito la tragedia, in cui è stato più facile indossare maschere che cercare il proprio destino. A ricostruire il senso di questa breve vita, di quest'opera incerta, di questa carriera promettente e fallita, s'ingegna il suo amico d'infanzia Massimiliano Scotti Scalfato, filologo zelante, frustrato, rancoroso, infondendo nelle pagine biografiche la propria smodata ambizione di rivincita. Sull'onda delle biografie immaginarie di Nabokov, Borges, Bolano, Wallace, ma con una voce inedita, sapiente, divertita, de Majo ci offre assieme una commedia (o una farsa?) sull'amicizia, un'indagine sulle possibilità infinite della letteratura, un'indimenticabile parabola sulla debolezza umana.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.