Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristina Bertazzini

Il delicato splendore del loto

Il delicato splendore del loto

Cristina Bertazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2024

pagine: 86

Con un tuffo in un verde lago alpino inizia questa storia: tra le Dolomiti, la Riviera dei Fiori, Venezia e il Monte Bianco si apre un viaggio che sorprenderà due anime. Parole, sguardi ma anche passi di allontanamento verso due percorsi individuali. Per lei trascorrono le stagioni nella silenziosa consapevolezza, per lui c'è la vita che pulsa nell'azione. Niente sarà più come prima, due destini che troveranno una strada più autentica.
13,90

Piccoli attori naturali. Teatro per bambini

Piccoli attori naturali. Teatro per bambini

Cristina Bertazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 112

Volume dedicato ai bambini e i loro educatori che vogliono affrontare l'esperinza del teatro attraverso facili esercizi e proposte di rappresentazioni teatrali tratte da fiabe e storie conosciute. Età di lettura: da 9 anni.
15,00

Istruzioni per giovani attori. Manuale di teatro per ragazzi e insegnanti. Un aiuto nella scuola e nella vita

Istruzioni per giovani attori. Manuale di teatro per ragazzi e insegnanti. Un aiuto nella scuola e nella vita

Cristina Bertazzini

Libro

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2018

Istruzioni per giovani attori è un libro/manuale di teatro nel quale sono presenti molte lezioni tratte dalle esperienze fatte sul “campo” dall'autrice ed è rivolto ai ragazzi, agli insegnanti, o semplici appassionati che vogliono avvicinarsi all'arte teatrale con un approccio naturale alla recitazione. Il teatro per ragazzi, i testi, le letture, le improvvisazioni e i giochi proposti sono un modo per stimolare la fantasia e la creatività, per misurare i propri mezzi espressivi, la comunicazione soggettiva e per sperimentare l’emotività. Il volume, completato da un capitolo dedicato alla storia del teatro per offrire ai lettori alcune nozioni base sul tema, vuole essere uno strumento da utilizzare anche nelle scuole come sussidio per gli insegnanti. La recitazione, oltre ad essere una formula educativa, è un ottimo ausilio nella formazione della personalità dei ragazzi; in particolare nella preadolescenza quando emergono problematiche come lo scoraggiamento, i dubbi sulla vita, l’insicurezza.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.