Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristina Canzio

Il melograno e la luna

Il melograno e la luna

Arthur Alexanian

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2018

pagine: 96

"Gridai tanto che il guardiano, abbandonato il registro, entrò spaventato nel locale. Gli mostrai quello che non immaginavo di trovare, il libro che avevo infilato nella borsa di mio marito prima che scomparisse per sempre. Era mezzo strappato e mancavano delle pagine, gli dissi: 'Ho ritrovato mio marito'. Mi guardò stupito dicendomi che mio marito non era mai stato lì, nell’infallibile registro non c’erano né il nome né il cognome. Uscii senza voltarmi indietro con il libro in mano, l’autista mi aspettava e gli urlai di portami alla stazione. Nel lungo viaggio di ritorno a Mosca ebbi il tempo di pensare che dovevo rassegnarmi e accontentarmi del cimelio, quel libro che ormai lo sostituiva e di cui potevo fare quello che volevo..."
12,00

Quinto Martini. Testimone della storia

Quinto Martini. Testimone della storia

Stefano De Rosa, Cristina Canzio

Libro: Copertina morbida

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2011

pagine: 88

Il volume su Quinto Martini nasce dall'esigenza di incontrare un personaggio che, alla propria arte, ha voluto conferire un peso specifico particolare, fatto di moralità, impegno civile, sensibilità politica. Egli è stato testimone dell'opposizione alla dittatura, del duro percorso di ricostruzione dopo i disastri della guerra, della continuità con il passato artistico e della necessità, non più procrastinabile, di rinnovarlo dalle fondamenta.
16,00

Il prezzo del vivere «per l'arte». Scritti su Pietro Parigi

Il prezzo del vivere «per l'arte». Scritti su Pietro Parigi

Stefano De Rosa, Mila Mastrorocco, Cristina Canzio

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2010

pagine: 94

"Quelle xilografie erano e sono un miracolo. Un miracolo d.arte, di poesia. Un miracolo d'intensa pietà interiore, sia che si tratti della vita di un santo sia che si tratti della vita di un brigante o di un venditore di fiori all'angolo della strada. Pietro Parigi non è morto. È nascosto dietro ogni sua xilografia. E ogni immagine rivela i pensieri, le ansie, i crucci, i dolori, le gioie dell'artista: continua a vivere perché la sua arte ha sempre attinto dal pozzo profondo della verità e pietà interiori." (Padre Massimiliano Rosito)
16,00

La lotta con l'angelo. Scritti su Primo Conti

La lotta con l'angelo. Scritti su Primo Conti

Stefano De Rosa, Graziella Magherini, Cristina Canzio

Libro: Copertina morbida

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2008

pagine: 114

Nel 2008 molte sono state le iniziative realizzate nel nome di Primo Conti, così da ricordarne i venti anni dalla scomparsa (1988-2008). Tra queste ultime occupa un posto importante la raccolta di scritti dedicati al maestro, La lotta con l'angelo, promossa dall'Associazione Arte e psicologia. Vi sono, infatti, riuniti inediti contributi di studiosi, in alcuni casi molto vicini a Primo, che, ognuno toccando, da variegate prospettive, le corde di una passione straordinaria, ci restituiscono il ritratto a tutto tondo dell'uomo e dell'artista. Non solo, infatti, viene ripercorsa con sapiente documentazione la lunga vita di un pittore notoriamente precoce, ma se ne coglie anche quel quid che, con stile inconfondibile, lo distingueva, fatto di "felicità", "pienezza di vita e di opere", "freschezza perpetuamente giovane", "etica della fatica", "volontà e capacità di essere" e molto altro ancora. Completa il volume un'intervista rilasciata da Primo Conti, ormai molto anziano, all'amica Graziella Magherini.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.