Libri di Cristina Paolini
Il codice rosso. Legge 19 luglio 2019 n. 69
Jacopo Morrone, Cristina Paolini, Enrico Sirotti Gaudenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Revelino
anno edizione: 2019
pagine: 138
Il 9 agosto scorso è entrata in vigore la legge 19 luglio 2019, n. 69 (Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 173 del 25 luglio 2019. Il provvedimento normativo in esame ha ricondotto la violenza domestica o di genere alle seguenti fattispecie: - maltrattamenti contro familiari e conviventi (art. 572 c.p.); - violenza sessuale, aggravata e di gruppo (artt. 609 bis, 609 ter e 609 octies c.p.); - atti sessuali con minorenne (art. 609 quater c.p.);- corruzione di minorenne (art. 609 quinquies c.p.); - atti persecutori (art. 612 bis c.p.); - diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti (art. 612 ter c.p.); - lesioni personali aggravate e deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso (art. 582 e 583 quinquies, aggravate ai sensi dell’art. 576, primo comma, n. 2, 5 e 5.1 e ai sensi dell’art. 577, primo comma n. 1 e secondo comma).
La nuova legittima difesa dopo la riforma
Enrico Sirotti Gaudenzi, Cristina Paolini
Libro: Libro in brossura
editore: Revelino
anno edizione: 2019
pagine: 92
Questo volume, con una pratica tabella di raffronto tra vecchia e nuova normativa, vuole mettere in luce le principali problematiche correlate alla scriminante della legittima difesa che sono sempre state al centro di numerosi dibattiti e oggetto di analisi da parte della dottrina e della giurisprudenza. Oltre a questa principale tematica, viene esaminato il concetto di proporzionalità tra offesa e difesa, così come concepito a seguito delle riforme che hanno interessato la legittima difesa, soffermandosi sull'eccesso colposo e sulla legittima difesa in ambito domiciliare. Gli autori, inoltre, offrono un’analisi delle principali riforme apportate nel corso degli anni e delle conseguenze che queste hanno apportato sull'applicazione della scriminante.