Libri di D. Biancolini (cur.)
Comunicare la Maestà. Gli architetti e gli spazi del principe. Catalogo della mostra (Torino, 21 giugno-13 luglio 2008)
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2008
pagine: 93
La composizione attuale del Palazzo Reale di Torino è frutto di un articolato sovrapporsi di componenti architettoniche e decorative realizzate a ragione delle necessità funzionali e degli aggiornamenti del gusto. La committenza sovrana - da Emanuele Filiberto sino a Vittorio Emanuele III - trova concreta espressione attraverso l'opera di ingegneri e architetti che lungo i quasi quattro secoli d'uso della residenza interpretano le volontà regie, sia annullando gli allestimenti precedenti, sia sovrapponendosi gli uni agli altri in uno stupefacente rimando di funzioni e di stili che compongono il fascino del vissuto di questa grande dimora.
Vivere il giardino. Attrezzi ed arredi storici del Castello di Agliè. Atti della Giornata di Studio
Libro
editore: CELID
anno edizione: 2003
pagine: 122
I saggi raccolti nel volume illustrano l'operato di generazioni di giardinieri che lavorarono ad Agliè con sapienza tecnica e continuità di intenti: un ruolo di primo piano spetta dunque agli attrezzi e agli arredi utilizzati nella pratica quotidiana. La prospettiva poi si amplia per includere altre esperienze di conservazione di giardini storici: dalle Residenze Sabaude (la Palazzina di caccia di Stupinigi, i Castelli di Moncalieri e di Racconigi, Villa della Regina a Torino) ai Giardini Botanici Hanbury nei pressi di Ventimiglia.