Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Doglioli

Figli del grande spirito. La visione degli indiani d'America

Figli del grande spirito. La visione degli indiani d'America

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2008

pagine: 157

Il terzo volume di una trilogia unica nel suo genere sulla saggezza degli Indiani d'America. Orso in Piedi, Alce Nero, Momaday e Falco Grigio sono solo alcune delle voci autorevoli chiamate a testimoniare l'amore per la natura e il rispetto per la vita che il popolo pellerossa sa esprimere. Accompagnati dalle suggestive fotografie d'epoca di Edward S. Curtis, i testi originali selezionati da Recheis e Bydlinski ci rivelano un mondo spirituale assai ricco e profondo.
14,90

Kirikù e il bufalo dalle corna d'oro

Kirikù e il bufalo dalle corna d'oro

Michel Ocelot, Philippe Andrieu

Libro: Copertina rigida

editore: Ape Junior

anno edizione: 2003

pagine: 26

Il grande orto del villaggio è stato distrutto. Gli abitanti rischiano di morire di fame, prima del prossimo raccolto. Ancora una volta, però, Kirikù ha un'idea. Usando l'argilla, propone di fabbricare piatti e stoviglie di terracotta, da portare in città per venderli al mercato. Tutto sembra andare per il meglio. Ma ancora una volta, la malvagia strega Karabà arriva a mettere i bastoni tra le ruote. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Kirikù e la strega Karabà

Kirikù e la strega Karabà

Michel Ocelot

Libro

editore: Ape Junior

anno edizione: 2002

pagine: 56

7,50

Riuscire

Riuscire

Paloma Zavala, Teo Puebla

Libro

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2002

pagine: 29

6,20

La felicità

La felicità

Paloma Zavala, Teo Puebla

Libro

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2002

pagine: 30

6,20

I geni che mangiamo. La manipolazione genetica degli alimenti

I geni che mangiamo. La manipolazione genetica degli alimenti

Daniel Ramon

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2000

pagine: 128

Abbiamo sempre mangiato geni, li mangiamo tuttora e continueremo a mangiarli. Che ci piaccia o no, e per quanto ci sembri assurdo, ci nutriamo di geni. Tutti gli alimenti che ingeriamo, compresi quelli fermentati, sono infatti di origine animale o vegetale. Da migliaia di anni la specie umana fa uso degli altri esseri viventi non solo come fonte di cibo, ma anche come agenti capaci di modificare le proprietà degli alimenti. Le biotecnologie odierne si avvalgono delle tecniche dell'ingegneria genetica per modificare gli organismi in modo razionale e migliorare la qualità e il rendimento dei processi. Il volume spiega le tecniche utilizzate in laboratorio e presenta un panorama completo dei risultati.
17,00

La stella pellegrina

La stella pellegrina

G. Rodolfo Otero

Libro

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 1999

pagine: 64

7,49

Vivere il presente

Vivere il presente

Paloma Zavala, Teo Puebla

Libro

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 1999

pagine: 32

5,94

Shen Shu. Oracolo delle monete e libro di saggezza dell'antica Cina
25,31

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.