Libri di D. Francardi
Annuario horror project 2013
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2013
pagine: 106
Grazie all'Annuario horror project 2013, potrete approfondire quelli che sono stati gli orrori del 2012, tutto il meglio del cinema, dell'home video, dei libri e dei videogiochi dell'annata ormai trascorsa. Non perdete inoltre l'esclusiva intervista al pioniere dell'horror tricolore, Federico Zampaglione, e l'omaggio, a dieci anni dalla sua scomparsa, al grande Antonio Margheriti. L'Annuario horror project 2013 è stato realizzato grazie alla collaborazione dei siti internet horrormovie.it, ingenerecinema.com e gameplayer.it.
Horror project magazine. Ediz. italiana. Volume Vol. 4
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2012
pagine: 48
Horror project magazine. Volume Vol. 3
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2012
Rima insanguinata
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2012
pagine: 46
Benedetto Croce diceva che tutti fino a una certa età scrivono poesie, poi quelli che continuano a farlo o sono poeti o sono cretini. Questo piccolo volume non vuole cercare grandi poeti o cretini ma vuole, attraverso un antico mezzo di espressione, cercare di dare voce al silenzio e a trovare nel labirinto delle rime, dei punti e delle virgole una maggiore comprensione di quel "male oscuro" che affligge il nostro tempo.
Horror project magazine speciale. Volume Vol. 1
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2012
pagine: 42
"Con grande gioia, ma soprattutto emozione, scrivo questo editoriale in questi giorni di inizio estate! Sono emozionato perché innanzitutto quello che avete tra le mani è il primo di una lunga serie di supplementi speciali di questo giovane magazine; secondo perché, come avrete notato, questo volume è interamente dedicato al Fantafestival, un festival a cui sono molto legato, quello che una volta, tanti anni fa (il sottoscritto ancora non era nato) si chiamava Mostra Internazionale di fantascienza e del fantastico. Per noi è stato un grande onore curare questa sorta di guida ufficiale della trentaduesima edizione del Fantafestival, nella quale ci siamo occupati principalmente di recensire i film italiani selezionati che tra il 18 giugno e il 1° luglio animeranno le calde notti romane [...]"
Horror project magazine. Volume Vol. 1
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2012
pagine: 46
"E per la serie "da cosa nasce cosa", ecco l'idea di realizzare un nuovo magazine, figlio di quella passione che il sottoscritto, i redattori e i collaboratori di questo progetto hanno nei confronti di una realtà che troppo spesso viene, ingiustamente, etichettata di nicchia. A volte, noi che tanto adoriamo questo mondo immaginario, siamo rappresentati come "malati" ed "insani", perché qualcuno ci insegna che l'orrore è un qualcosa che sgorga come da una fonte di un animo inquieto prostrato dalla sofferenza della vita. Per altri ancora l'orrore è qualcosa di peggiore,semplicemente il frutto della violenza della malvagità umana; per noi invece l'orrore è soltanto un immaginario che ci diverte, che ci esalta e che ci fa tornare bambini che non guardano il mondo con l'ingenuità del bene che viene sovrastato dal male. "Horror Project Magazine" è fondamentalmente un viaggio di sola andata per scrollarci di dosso i tanti problemi che attanagliano il nostro quotidiano, una variante utile a capire che l'orrore vero e proprio lo si trova ogni volta che oltrepassiamo la nostra porta di casa."
I racconti di horror project
Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 72
I racconti che troverete all'interno di questo libro sono le storie migliori selezionate nell'ambito del concorso bandito nel mese di settembre 2011 dal sito horrorproject.fan-club.it.
A new fear. Fotocronaca dell'horror contemporaneo
Libro: Copertina morbida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2016
pagine: 246
Zombi, vampiri, licantropi, cannibali, esseri posseduti, fantasmi, psicopatici spietati, bambini assassini e chi più ne ha più ne metta. In questo inizio del nuovo millennio, il genere horror ha regalato al pubblico titoli importanti, a volte forse troppo estremi, ma in linea soprattutto con quelli che sono i gusti della nuova generazione. Questo libro fotografico vuole nel suo piccolo rendere omaggio ad un genere che continua a suscitare interesse, attraverso le immagini simbolo di quella che è stata la produzione horror cinematografica, e in alcuni casi direct to video, tra il 2000 e il 2015.
Presenze demoniache. Guida alla saga di Poltergeist
Libro: Copertina morbida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2016
pagine: 98
"Poltergeist. Demoniache presenze" è un film del 1982 diretto da Tobe Hooper su una storia e con la produzione di Steven Spielberg, e narra di una tranquilla famigliola appartenente alla middle class americana, i Freelings, formata da marito, moglie e tre figli, che si trasferisce nel nuovo quartiere residenziale costruito, si dice, su un cimitero indiano. Nella casa inizieranno ad accadere strani fenomeni: oggetti semoventi, voci, apparizioni, specialmente legati alla bimba piccola Carol Anne, che sfoceranno in un vero delirio paranormale nel quale il televisore è la porta per l'altra dimensione.
Freddy vs. Leatherface
Libro: Copertina rigida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2015
pagine: 332
Una poesia per Eus
Libro: Libro in brossura
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2015
pagine: 80
Horror maximo tales. Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2014
pagine: 98
Questo libro nasce in collaborazione con la Gothic Produzioni, che ha bandito il concorso "Scrivere la Paura" in occasione della quarta edizione dell'Horror Maximo. Presidente della giuria è stato il grande Antonio Tentori, noto sceneggiatore e scrittore dell'Horror tricolore. Un volume imperdibile in cui sono stati raccolti i 13 migliori racconti horror che hanno partecipato al concorso, selezionati, oltre che da Antonio Tentori, dalla giuria composta da Gianluca Russo, Gabriele "Pacio" Pacitto e Daniele Francardi. I racconti presenti in Horror Maximo Tales hanno un tema comune: i fantasmi. Al di là delle credenze di ciascuno e di quello che potrebbero dirci spiritisti o studiosi di paranormale sulla vera natura di questi esseri evanescenti e misteriosi, i fantasmi in letteratura sono i protagonisti di un particolare genere che viene definito "gotico" letterario.