Libri di D. Garavini
Gli indici glicemici. Come dimagrire e restare in salute con gli alimenti a basso indice glicemico
Michel Montignac
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2016
pagine: 116
Per dimagrire la qualità degli alimenti conta quanto se non più della loro quantità. Per impedire la trasformazione in adipe dei nutrienti assunti con l'alimentazione e per favorire la mobilizzazione dei grassi accumulati, la scelta dei cibi giusti è fondamentale. È il fulcro del Metodo Montignac, dal nome del medico francese che per primo quasi venti anni fa ha introdotto l'Indice Glicemico nei programmi dimagranti, rivoluzionando l'approccio alla perdita di peso e, soprattutto, di massa grassa. Oltre a spiegare il concetto di Indice Glicemico e come l'impatto glicemico di ogni cibo influisca sul metabolismo, in questa terza edizione del libro sono presenti numerose ricette ed esempi di menu giornalieri articolati su quattro settimane, per imparare a dimagrire in modo intelligente e duraturo. Come sempre in fondo al volume la tabella con gli Indici glicemici degli alimenti.
La tipologia omeopatica e le sue applicazioni. Prototipi e metatipi
Léon Vannier
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 282
Obiettivo dell'osservazione tipologica è riconoscere la 'funzione umana' di ogni individuo e le sue potenzialità: fisiche, chimiche, biologiche, psicologiche, dinamiche. Vannier riconosce otto tipi fondamentali, i Prototipi, e sostiene che ogni persona è una combinazione di prototipi diversi, ossia un Metatipo. I tipi costitutivi possono essere però disarmonici, e questa disarmonia può causare disturbi, dai più lievi (per esempio disturbi nervosi) alle patologie più gravi. Compito del medico omeopata è quindi riportare il malato all'equilibrio a partire dall'individuazione del suo tipo e dei suoi segni distintivi: di struttura fisica, ma anche caratteriali, di comportamento, e addirittura etici.
Gli indici glicemici
Michel Montignac
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2014
pagine: 114
Il Metodo Montignac, basato sul concetto degli indici glicemici, dimostra che non è la quantità di calorie a determinare l'aumento di peso e che in un alimento è importante la qualità e non la quantità di calorie che contiene. Per dimagrire quindi, è più importante mangiare meglio che mangiare meno così come scegliere gli alimenti in base ai loro effetti metabolici: i "buoni" glucidi e i "buoni" grassi, infatti, orientano il metabolismo a bruciare l'energia del pasto invece che a immagazzinarla. Il libro è composto di due parti: nella prima si spiega che cos'è l'indice glicemico e perché il suo utilizzo è determinante per perdere peso in modo duraturo. Nella seconda si danno semplici consigli su come applicare il metodo nella vita quotidiana. Una tabella con gli indici glicemici dei più comuni alimenti è d'aiuto nella scelta. Ponendo le basi di una nuova filosofia alimentare, Montignac negli ultimi venticinque anni ha dimostrato come la scelta degli alimenti sia fondamentale per la salute. Il semplice riequilibrio delle abitudini alimentari può non solo aiutare a perdere i chili di troppo, ma anche a prevenire malattie metaboliche come il diabete e le patologie cardiovascolari.
Omeopatia per i vostri bambini. Che cosa fare quando il bambino è malato e come scegliere il rimedio omeopatico più adatto
Robert Bourgarit
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 222
Quali genitori non vorrebbero un medico costantemente al loro fianco che li aiuti, quando il loro bambino sta male, a farlo tornare rapidamente in salute e di buon umore? Il desiderio di "fare qualcosa", e subito, per un bambino malato rende utile un libro come questo, in cui l'autore è affettuosamente al fianco dei genitori per suggerire le cure migliori quando il bambino ha la febbre, il mal di gola, il sangue al naso, il vomito, la diarrea, il morbillo...
Gli indici glicemici. Scegli gli alimenti giusti per stare bene
Michel Montignac
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2010
pagine: 88
Ponendo le basi di una nuova filosofia alimentare, Montignac negli ultimi venti anni ha dimostrato che la scelta degli alimenti è fondamentale per la salute. Ritrovare il giusto equilibrio delle abitudine alimentari può non solo aiutare a perdere i chili di troppo, ma anche a prevenire malattie metaboliche come il diabete e le patologie cardiovascolari. Il metodo Montignac dimostra che non è il fattore energetico a determinare l'aumento di peso e che la cosa importante in un alimento è la sua qualità piuttosto che la quantità di calorie che contiene. Infatti, per dimagrire, il punto non è mangiare meno ma mangiare meglio, scegliendogli alimenti in base agli effetti metabolici che essi producono.
Pediatria omeopatica. I disturbi acuti e cronici del neonato e del lattante: guida alla terapia
Robert Bourgarit
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 462
Questo libro è una guida pratica all'uso dell'omeopatia nella cura degli stati cronici e acuti del bambino piccolo e degli eventuali disturbi del bambino appena nato; un prezioso strumento di consultazione quotidiana, esemplare per chiarezza e profondità. L'esperienza di un esperto omeopata e pediatra è qui messa al servizio di tutti: gli omeopati, i pediatri che vogliono conoscere e utilizzare l'omeopatia, un sistema di cura "dolce" con cui è possibile trattare i bambini con grande efficacia. Quarant'anni di studio e di lavoro sul campo consentono all'autore di analizzare con precisione le situazioni in cui la cura omeopatica può avere un successo uguale o maggiore rispetto alle terapie convenzionali, ma anche di indicare i casi in cui non servirebbe. Parte importante del libro è il repertorio comparato dei sintomi, ricavati dalle più autorevoli fonti dell'omeopatia unicista.
Rituali e cultura
Stanley Jeyaraja Tambiah
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2002
pagine: 397
I saggi raccolti in questo volume, dedicati all'analisi del rituale, delle cosmologie e degli schemi di classificazione, danno conto di un approccio interdisciplinare in cui si combinano proficuamente antropologia, linguistica e sociolinguistica.
Rituali e cultura
Stanley Jeyaraja Tambiah
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1995
pagine: 408
Il volume raccoglie alcuni saggi dedicati all'analisi del rituale e delle cosmologie. Caratteristica dell'atto rituale è per l'autore quello di essere un amalgama inscindibile di parole e fatti, in quanto fondato sull'uso simultaneo di molteplici mezzi di comunicazione (uditivo, tattile, visivo, olfattivo) e di presentazione (canto, danza, musica, recitazione) della realtà. Ciò che è rilevante nelle cosmologie è che la descrizione e classificazione del mondo che esse forniscono implica anche valutazioni, principi morali e atteggiamenti emotivi che sono visibili nei tabù, nei divieti, nei doveri e nelle preferenze. Rituali e cosmologie possono essere compresi solo se collegati gli uni agli altri e ai contesti culturali e sociali in cui sono inseriti.

