Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Ianes

Dirigere scuole inclusive. Strumenti e risorse per il dirigente scolastico

Dirigere scuole inclusive. Strumenti e risorse per il dirigente scolastico

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2016

pagine: 342

Mai come oggi la figura del dirigente scolastico assume un'importanza cruciale: le sue competenze, la sua leadership e la sua capacità progettuale possono davvero fare la differenza, accompagnando la scuola a diventare una comunità di apprendimento efficace, innovativa, inclusiva. Questo manuale è nato appunto per fornire un quadro completo, da un punto di vista della teoria ma anche delle prassi organizzative, su cosa voglia dire dirigere una scuola in ottica inclusiva, ovvero attenta alle molteplici differenze e bisogni educativi che caratterizzano oggi le nostre scuole a più livelli (di apprendimento, interculturale, linguistico, religioso, di genere). Si tratta di contributi volutamente eterogenei, provenienti da esperienze e contesti diversi, ma tutti ispirati al concetto di giustizia sociale, di equità intesa come garanzia di partecipazione e di accesso all'apprendimento da parte di tutti gli alunni. Dalle questioni normative e amministrative alle strategie di individualizzazione e personalizzazione, dagli strumenti di valutazione e autovalutazione all'uso di didattiche innovative, i dirigenti scolastici, e chi aspira a diventarlo, troveranno in questo volume indicazioni e risorse per essere leader educativi in grado di gestire la complessità e guidare al cambiamento.
23,00

Insegnare domani sostegno. Prova scritta per tutti i livelli scolastici

Insegnare domani sostegno. Prova scritta per tutti i livelli scolastici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2016

pagine: 756

Presenta tutti gli argomenti di studio del bando di concorso del MIUR e permette, grazie all'utilizzo di mappe concettuali, di memorizzare i contenuti con facilità e apprenderli in maniera significativa. Il volume è stato strutturato sulla base di "sfondi integratori" (preceduti da "organizzatori anticipati dei contenuti" e mappe concettuali e accompagnati da domande di riflessione metacognitiva e da bibliografie ragionate) che danno unitarietà e continuità ai vari contenuti presentati.
39,00

Buone prassi di integrazione e inclusione scolastica

Buone prassi di integrazione e inclusione scolastica

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2015

pagine: 346

Dopo più di dieci anni dalla sua prima edizione, il volume appare ora in una veste rinnovata anche nel titolo per presentare una nuova serie di buone pratiche che testimoniano il cammino fatto, e quello ancora da fare, dalla Scuola italiana nella direzione di una didattica inclusiva. Oggi sappiamo che per fare una buona scuola non basta fare una buona integrazione: bisogna valorizzare le infinite varietà della diversità umana (dalle disabilità alle eccellenze, dalle differenze di stile e di apprendimento a quelle di genere, culturali e sociali) e tendere a un'idea di giustizia come equità, personalizzando strumenti e strategie e distribuendo le risorse secondo i bisogni di ciascuno. Queste nuove 20 buone prassi, realizzate nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria, costituiscono una documentazione preziosa e fruibile in qualsiasi contesto: dagli effetti della recente normativa sui BES e i DSA nella didattica alle metodologie di apprendimento, vengono forniti spunti e indicazioni per gestire ogni aspetto della complessità scolastica e compiere il definitivo passo che porterà, dalle (e grazie alle) conquiste dell'integrazione alla piena realizzazione dell'inclusione.
17,50

Compresenza didattica inclusiva. Indicazioni metodologiche e modelli operativi di co-teaching

Compresenza didattica inclusiva. Indicazioni metodologiche e modelli operativi di co-teaching

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2015

pagine: 223

La compresenza è una risorsa preziosa per realizzare una didattica realmente inclusiva, promuovere gli apprendimenti e offrire esperienze formative significative. I docenti ne hanno ben chiari i vantaggi e i benefici, ma spesso la considerano un'utopia, un progetto importante ma difficile da attuare, anche a causa della scarsità delle risorse. Questo libro dimostra invece che realizzare una compresenza didattica è possibile. A questo scopo, la prima parte, teorico-metodologica, affronta: il valore strategico della compresenza ai fini dell'inclusione; i diversi modelli di co-teaching e una serie di strumenti per la loro attuazione in classe (questionari, format, griglie di valutazione); il contesto normativo italiano in cui attuare la compresenza. La seconda parte, invece, più pratica e operativa, dà voce a 11 esperienze di compresenza attuate nella scuola italiana, di cui: 1 nella scuola dell'infanzia, 6 nella scuola primaria, 3 nella scuola secondaria di I grado; 1 nella scuola secondaria di II grado.
18,50

Alunni con BES-Bisogni Educativi Speciali. Indicazioni operative per promuovere l'inclusione scolastica sulla base della DM 27/12/2012 e della CM n. 8..

Alunni con BES-Bisogni Educativi Speciali. Indicazioni operative per promuovere l'inclusione scolastica sulla base della DM 27/12/2012 e della CM n. 8..

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2013

pagine: 378

Le recenti disposizioni ministeriali sugli alunni con bisogni educativi speciali (BES) hanno suscitato nella scuola italiana un ampio dibattito, in cui si intrecciano perplessità, convinzioni positive e tante domande. Perché il concetto di bisogno educativo speciale è un passo avanti nella direzione dell'equità e di una scuola più inclusiva? Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace e fattibile? Come far diventare la didattica della classe maggiormente inclusiva per tutti gli alunni? Come coinvolgere tutte le componenti dell'istituzione scolastica per costruire un Piano per l'Inclusività reale e non retorico? Abbiamo cercato di mettere a fuoco questi temi con l'aiuto di vari colleghi esperti, articolando il volume in due sezioni: prima parte, i punti chiave della DM 27/12/2012 della CM. N. 8 6/3/2013; seconda parte, approcci metodologici per una classe inclusiva.
23,50

Test TGM. Test di valutazione delle abilità grosso-motorie

Test TGM. Test di valutazione delle abilità grosso-motorie

Dale A. Ulrich

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 1992

pagine: 80

29,00

TAD. Test dell'ansia e depressione nell'infanzia e adolescenza
29,00

Test TEMA. Test di memoria e apprendimento

Test TEMA. Test di memoria e apprendimento

Cecil R. Reynolds, Erin D. Bigler

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 1995

pagine: 368

98,00

Cosa sapere sull'autismo. Concetti base e tecniche educative

Cosa sapere sull'autismo. Concetti base e tecniche educative

Richard L. Simpson, Paul Zionts

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 1994

pagine: 160

16,50

TCD. Test della creatività e del pensiero divergente

TCD. Test della creatività e del pensiero divergente

Frank Williams

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 1994

pagine: 84

29,00

TPV. Test di percezione visiva e integrazione visuo-motoria

TPV. Test di percezione visiva e integrazione visuo-motoria

Donald D. Hammill, Nils A. Pearson, Judith K. Voress

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 1994

pagine: 207

39,50

L'insegnamento al bambino Down. Guida pratica per l'intervento precoce

L'insegnamento al bambino Down. Guida pratica per l'intervento precoce

Marci J. Hanson

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 1992

pagine: 300

21,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.