Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Morando

Non esserci stanca

Non esserci stanca

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 144

Quello che accomuna le autrici di questo libro è la ricerca. Da un percorso individuale, dalla dispercezione alla consapevolezza, nove ragazze sperimentano un laboratorio di improvvisazione teatrale e si interrogano sui rapporti interpersonali. Il materiale che emerge diventerà oggetto di riflessione collettiva e di indagine individuale nelle sedute con la psicoterapeuta, presente al laboratorio, e finirà col tradursi in una rappresentazione teatrale. Si esaminano e si manifestano i conflitti col corpo, le gabbie esistenziali, le relazioni, l'interazione tra spazio e tempo, ma soprattutto l'altro, l'interesse per l'altro, il giudizio, la capacità di ascoltare e di distinguere le proprie proiezioni nelle comunicazioni. Daniela Morando, maestra del dubbio, le accompagna da anni in questo percorso di disvelamento della realtà. La regista Cristina Garrone porta nel gruppo l'esperienza teatrale, contribuendo a una presa di coscienza che passa dal corpo per approdare alla mente. La sociologa Luisa Stagi, infine, mette in discussione il proprio ruolo di osservatore esterno a causa dell'impatto emotivo del gruppo su di lei.
16,50

Red mass for Mars

Red mass for Mars

Jonathan Hickman, Ryan Bodenheim

Libro: Libro in brossura

editore: Panini Comics

anno edizione: 2013

pagine: 144

La prima volta che gli Hun-Du arrivarono sulla Terra, fu con una sola nave. Morirono 150.000 persone e New York fu rasa al suolo. Ora stanno tornando, e sono un esercito! La nostra ultima linea di difesa è composta da ogni essere con superpoteri ancora attivo sul pianeta, eroe o criminale. Sarà sufficiente o il destino dell'umanità dipenderà dalla clemenza di un dio che viene da... Marte?!
14,00

Pax romana

Pax romana

Jonathan Hickman

Libro: Libro in brossura

editore: Panini Comics

anno edizione: 2012

pagine: 144

Un Gene Papa di serie 7 della Chiesa Unificata. Creato geneticamente dal DNA conservato di 1026 santi uomini e donne. In seguito alla morte naturale (21 casi), accidentale (45 casi) o intenzionale (17 casi) del vecchio Papa, quello nuovo viene concepito in vitro e cresciuto a ritmo accelerato in un utero sintetico. Il Gene Papa è il depositario di tutti i dati contenuti nell'Archivio Segreto del Vaticano. È l'incarnazione vivente della Chiesa.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.