Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Paini

La serenità

La serenità

Lucio Anneo Seneca

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2020

pagine: 63

Filosofo e scrittore di sorprendente finezza e rara perspicacia, in tutti i suoi testi di argomento morale tratta tematiche e questioni decisive e davvero universali - le malattie dell'anima e i modi migliori per curarle, il valore dell'amicizia, la complessità del fare il bene, la vera libertà, il corretto impiego del tempo, il ruolo dell'impegno etico-politico etc. - sempre avvalendosi di uno stile formidabile e avvincente. Pure nel "De tranquillitate animi" la sua saggezza immortale e "terapeutica" invita a meditare su problemi e ideali con cui ogni persona riflessiva non può, prima o poi, non fare i conti: Seneca qui insiste, soprattutto, sui metodi più efficaci per migliorare la qualità reale dell'esistenza e abbracciare, così, l'autentica serenità.
10,00

Il simposio

Il simposio

Platone

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2020

pagine: 136

Tra tutti i dialoghi platonici "Il simposio" è il più alto, il più amato, il più attuale. E fra tutti i classici della letteratura e del pensiero è quello maggiormente capace di parlare al cuore di tutti. In una tiepida, dolce serata ateniese alcuni amici si riuniscono a cena. Tra di loro vi sono politici, filosofi, intellettuali: le migliori menti della città. Tra i piaceri della tavola e della compagnia, s'introduce una domanda: cos'è l'amore? Ognuno risponde a suo modo. Ma solo le parole di Socrate, che racconta i misteri svelatigli da una sacerdotessa, sapranno rivelare l'essenza di questo sentimento, consegnando all'umanità un messaggio universale che ci affascina e ci coinvolge ancora oggi.
10,00

La felicità e il piacere

La felicità e il piacere

Epicuro

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2020

pagine: 64

Questo volume raccoglie tutti gli scritti morali di Epicuro, il pensatore greco più discusso e frainteso. Egli ci indica la strada per raggiungere la felicità, che non risiede nei piaceri carnali - questi piuttosto ci rendono sempre più frustrati e insoddisfatti - bensì nella serenità, nella pace interiore, le quali si conseguono solo grazie all'equilibrio, alla moderazione, alla soddisfazione dei bisogni primari. Il lungo cammino di ciascun individuo verso questa meta è costellato di rinunce a ciò che non è necessario, di affrancamento dalle passioni e dai mali dell'anima che avvelenano gli uomini. Ma il compenso che ci attende è un paradiso alla portata di tutti, non ultraterreno, bensì sulla terra.
10,00

La calma

La calma

Plutarco

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2019

pagine: 53

Il problema del valore delle passioni è centrale nel pensiero di Plutarco e ritorna in molti dei suoi scritti morali. In quest'opera l'autore delinea un itinerario verso l'autentica serenità interiore, fornendo una serie di consigli pratici, miranti soprattutto alla prevenzione degli stati d'ansia e del turbamento. Tesi centrale è che "non bisogna porre la fonte della tranquillità nelle cose esterne, giacché essa dipende dal nostro animo". Inutile quindi cercare all'esterno tanto i responsabili della nostra irrequietezza quanto i possibili rimedi: occorre guardarsi dentro e individuare la fonte di serenità che è in noi. Solo così saremo in grado di ricavare gioia anche dalle cose esterne.
10,00

Commento all'Apocalisse

Commento all'Apocalisse

Beda il venerabile

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2015

pagine: 242

Perché partire dal fondo, dall'ultimo testo delle Sacre Scritture? Perché iniziare i propri studi teologici proprio dall'Apocalisse? Forse perché è uno dei testi più enigmatici di tutti, quello di cui lo stesso san Girolamo diceva che ogni parola racchiudeva in sé un mistero e meritava riflessione e considerazione; forse perché è uno dei testi più dibattuti, per cui Beda può (e vuole) inserirsi in un ampio e vario dibattito. Forse perché l'inizio dell'VIII secolo fa sentire il giorno del Giudizio particolarmente vicino? Certo le pagine di Beda affascinano il lettore anche moderno, nella loro capacità di costruire giochi di immagini e significati, sempre avendo in mente lo scopo primo: aiutare il lettore nella crescita della sua fede. E questo fine ha cercato di rispettare anche la presente traduzione, unendo il rispetto per il testo con la comprensibilità che non allontana il lettore.
25,00

L'acustica nell'edificio. Progettazione e tecniche di realizzazione

L'acustica nell'edificio. Progettazione e tecniche di realizzazione

Loic Hamayon

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2009

pagine: 294

La normativa e la crescente attenzione sul tema del comfort acustico richiedono al progettista una sempre maggiore cura nell'impostazione del progetto e nell'elaborazione dei dettagli costruttivi determinanti per la resa acustica finale dell'edificio. In particolare, per una corretta soluzione del problema è necessario affrontare i temi trattati fin dalle fasi iniziali della progettazione, in modo che le soluzioni acustiche possano essere integrate con quelle architettoniche e tecnologiche. Il testo è indirizzato a tutti i progettisti che, pur senza possedere una conoscenza specifica della materia, ricerchino delle linee guida chiare e concrete per il raggiungimento e l'ottimizzazione del comfort acustico. Il libro include quattro parti ampiamente illustrate: rumori per via aerea, rumori per via solida, rumori degli impianti e correzione acustica. In ciascuna parte, dopo un rapido richiamo dei principi generali vengono presentate numerose soluzioni, sia architettoniche che tecnologiche, descritte con l'ausilio di immagini e casi applicativi. Adattata negli aspetti legislativi al contesto nazionale, l'edizione italiana conserva il pregio maggiore del testo originale, ossia la capacità di rendere semplici temi che hanno alla base una teoria complessa, permettendo così al progettista di interagire in modo più fattivo e consapevole con gli specialisti in fase di progettazione e di risolvere le criticità che dovessero presentarsi in fase realizzativa.
40,00

Chagall-Miró. Magia, grafia, colore

Chagall-Miró. Magia, grafia, colore

Libro

editore: Mazzotta

anno edizione: 2006

pagine: 240

Il volume accompagna la mostra (Milano, 13 ottobre 2006 - 14 gennaio 2007) in cui, per la prima volta, vengono accostati dal curatore Dominique Paini, direttore della Fondation Maeght, Marc Chagall e Joan Miró, mettendone in evidenza analogie e differenze, attraverso una raffinatissima selezione di grafiche praticamente inedite per l'Italia. I due maestri furono abili sperimentatori dell'arte incisoria in tutte le sue complessità e varianti; le opere appartengono alla Fondation Maeght di Saint-Paul-de-Vence cui entrambi gli artisti furono legati.
28,00

Il simposio

Il simposio

Platone

Libro: Copertina morbida

editore: Liberamente

anno edizione: 2020

pagine: 112

"Tra tutti i dialoghi platonici il Simposio è il più alto, il più amato, il più attuale. E fra tutti i classici della letteratura e del pensiero è quello maggiormente capace di parlare al cuore di tutti. In una tiepida, dolce serata ateniese alcuni amici si riuniscono a cena. Tra di loro vi sono politici, filosofi, intellettuali: le migliori menti della città. Tra i piaceri della tavola e della compagnia, s'introduce una domanda: cos'è l'amore? Ognuno risponde a suo modo. Ma solo le parole di Socrate, che racconta i misteri svelatigli da una sacerdotessa, sapranno rivelare l'essenza di questo sentimento, consegnando all'umanità un messaggio universale che ci affascina e ci coinvolge ancora oggi."
12,00

Il piacere

Il piacere

Marco Tullio Cicerone

Libro: Libro rilegato

editore: Barbera

anno edizione: 2005

pagine: XXIX-65

Cos'è il piacere? Nel dialogo De finibus bonorum et malorum, Cicerone risponde mettendo a confronto il pensiero dei più grandi filosofi dell'antichità. La conclusione è che il piacere coincide con la felicità, e questa a sua volta è figlia della virtù, vero tesoro per l'anima, e della sua pratica nella vita quotidiana. Così, grazie all'eterna sete umana di piacere, il bene individuale finisce per coincidere con quello di tutta la società.
6,90

Per l'invalido

Per l'invalido

Lisia

Libro: Libro in brossura

editore: Canova Ediz. Scuola e Cultura

anno edizione: 2003

pagine: 64

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.