Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Pirovano

Nuova edizione commentata delle opere di Dante. Volume Vol. 1/1

Nuova edizione commentata delle opere di Dante. Volume Vol. 1/1

Dante Alighieri

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno

anno edizione: 2015

pagine: LXXIV-803

Questa "Nuova edizione commentata delle opere di Dante" è stata concepita unitamente al "Censimento" e alla "Edizione nazionale dei commenti danteschi", che la integrano - come massimo omaggio a Dante nel Settimo Centenario della morte: 1321-2021. A distanza di cento anni dalla "Edizione del Centenario" de "Le Opere di Dante", il volume che nel 1921, in occasione del Sesto Centenario della morte, offri ai lettori di tutto il mondo quello che è rimasto fino ad oggi il testo di riferimento dell'opera dantesca, frutto del lavoro pluriennale di un'equipe di insigni studiosi coordinati da Michele Barbi, sono sembrati maturi i tempi per un decisivo passo avanti: non solo un nuovo testo di tutte le opere, riveduto e aggiornato ai progressi più significativi della filologia internazionale, ma finalmente un commento di grande respiro, integrato ove occorra da appendici di documenti utili a meglio illustrare il discorso storico e critico, in grado di scavare a fondo nel dettato dantesco e cogliere tutte le valenze comunicative di un messaggio estremamente complesso, talvolta studiatamente criptico, ancora in parte da scoprire e capace di suscitare emozioni forti anche nei lettori di sette secoli più tardi. La selezione dei curatori e la supervisione di una Commissione scientifica, un rigoroso sistema di controlli, idoneo a garantire un margine minimo di sviste o errori, insieme con un ricco apparato di indici e repertori consente un'agevole fruibilità dei volumi.
49,00

108 riflessioni ricevute in meditazione

108 riflessioni ricevute in meditazione

Libro: Copertina morbida

editore: Lumen

anno edizione: 2013

pagine: 150

Questo è un libro vero, una raccolta di illuminanti riflessioni ricevute in meditazione da diversi membri della comunità Lumen, che dedicano buona parte della loro vita ad affinare quest''arte oggi anche chiamata "mindfulness". Lumen da oltre 25 anni si occupa di diffondere sani stili di vita. Le riflessioni raccolte in questo libro, sono l'elaborazione di intuizioni avute in dono, in particolari e specifici livelli di coscienza conquistati attraverso il raggiungimento di profondi stati di meditazione. Molti anni fa, la comunità prese la decisione di annotare i messaggi più chiari e significativi e ne è nato un libro nel quale il lettore, non troverà frasi dolci o confortanti, ma ben più importanti spunti per la crescita interiore, indicazioni per modificare quelle parti di sé che lavorano in senso contrario al raggiungimento della serenità e soddisfazione nella vita. Ogni riflessione è accompagnata dalla foto di un fiore o una pianta che vive o ha vissuto nella comunità Lume. Occorrerà solo rilassarsi, quietare la mente e predisporsi a ricevere con gratitudine il proprio messaggio specifico per quel momento.
14,90

Studi di letteratura italiana

Studi di letteratura italiana

Paolo Paolini

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2010

pagine: 286

Machiavelli, Cellini, Tasso, Marino, Ciro di Pers, Leopardi, Manzoni, Cesare Cantù,Arrigo Boito: a questi autori della nostra letteratura sono dedicati i saggi qui riunitiper la prima volta in volume. In ciascuno di essi Paolo Paolini dispiega le risorsedi una fine sensibilità e di una cultura assai agguerrita, analizzando forme eprocedimenti stilistici, tracciando insolite mappe, assumendosi la piena responsabilità di giudizi storici ed estetici. L'individuazione della specificità di ogni scrittore va sempre di pari passo con la delineazione di una trama di rapporti, di riprese e di anticipazioni assai ramificata, non di rado sorprendente. Chiude il volume un saggio su Wölfflin e la storiografia letteraria, che ci invita a riflettere sull'uso e sull'abuso di categorie ancor oggi proficue per illustrare il passaggio dal Rinascimento al Barocco.
32,00

Historia de duobus amantibus

Historia de duobus amantibus

Enea S. Piccolomini

Libro

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2001

pagine: 138

20,00

Le piacevoli notti

Le piacevoli notti

G. Francesco Straparola

Libro: Copertina rigida

editore: Salerno

anno edizione: 2000

pagine: 880

100,00

Poeti del Dolce stil novo

Poeti del Dolce stil novo

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 800

Nonostante il perdurare nella critica letteraria di posizioni opposte, negli ultimi anni del secolo XIII si reagì nettamente, con un forte richiamo all'ordine, alla stagione poetica multiforme, sperimentale, eterodossa, che caratterizza la lirica del pieno e tardo '200, dopo gli esordi più compatti della "scuola siciliana". Questi nuovi poeti, pochi ma agguerriti e determinati, richiamano a un repertorio metrico chiuso (canzone, sonetto e ballata), a uno stile limpido, piano e trasparente ('dolce'), a un'esclusività tematica tutta incentrata sull'amore, a un pubblico rigorosamente selezionato sul piano culturale e etico. È legittimo dunque parlare di dolce stil novo, tanto più che la tradizione manoscritta conferma la novità di questa poesia. Il diamante raccoglie tutte le poesie sicure, e in alcuni casi le rime dubbie, di Guinizzelli, Cavalcanti, Lapo Gianni, Gianni Alfani, Dino Frescobaldi e Cino da Pistoia. Il volume comprende un'introduzione generale sul dolce stil novo, un'essenziale nota bibliografica e medaglioni introduttivi riservati ai poeti antologizzati. I testi pubblicati sono tratti dalle più accreditate edizioni critiche.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.