Libri di D. Russo
Sicilia InForma. 2018-2019 Due anni di design insulare. Ediz. italiana e spagnola
Libro: Copertina morbida
editore: Palermo University Press
anno edizione: 2019
pagine: 136
Fra terra e mare
Joseph Conrad
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2016
pagine: 240
Già tradotti da Piero Jahier nel 1946 con il titolo "Racconti di mare e di costa", i tre racconti di "Twixt Land and Sea" sono un libro molto importante per Conrad. A dispetto del fatto che l'autore nella nota introduttiva scriva di averli accostati fra loro quasi casualmente, con un criterio unicamente geografico (Oceano Indiano), questi racconti sono in realtà orchestrati minuziosamente e svelano il loro senso riposto proprio nella struttura e nella progressione che li lega. Nella sua prefazione, Giuseppe Sertoli ci conduce in questo groppo di tracce autobiografiche, reticenze, citazioni e immagini simboliche facendoci apprezzare tutta la forza letteraria di questo libro, ma anche rivelandoci il suo "segreto": quel motivo dell'omosessualità maschile che costituisce il fil rouge dei tre racconti.
Questioni linguistiche e formazione degli insegnanti
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 256
Il Giscel reclama lo spazio che deve avere l'educazione linguistica per tutti gli insegnanti, di qualsiasi disciplina, in tutti gli ordini di scuola. A partire da questo assunto, il volume esplora diverse dimensioni della questione: il livello di consapevolezza linguistica diffuso e da diffondere nella scuola, nella cultura e in genere nell'opinione pubblica italiana; il problema di formare gli insegnanti al plurilinguismo sempre più presente nella scuola e all'insegnamento dell'italiano come lingua seconda; il tema delle competenze grammaticali (o più in generale metalinguistiche) presenti e da creare negli studenti universitari e quello connesso della presenza delle discipline linguistiche nei curricoli universitari.
1942-1943. La tragedia dell'ARM.I.R. nella Campagna di Russia
Remigio Zizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Italia Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 206
Non possiamo essere da meno della Slovacchia, aveva risposto Mussolini al generale Messe quando quest'ultimo, approfittando della pausa invernale sul fronte delle operazioni in terra di Russia, si era recato a Roma per conferire con il Duce nel disperato tentativo di dissuaderlo dal trasformare il C.S.I.R.,il Corpo di Spedizione italiano composto all'origine da circa 60.000 uomini, nell'ARM.I.R., l'Armata italiana in Russia formata da circa 230.000 uomini. E fu così che in poche settimane, a partire dagli inizi di luglio del '42, ai valorosi soldati delle divisioni Pasubio, Torino e Celere del C.S.I.R. si aggiunsero quelli della Sforzesca, della Ravenna, della Cosseria e di parte della Vicenza, nonché quelli delle tre divisioni alpine Julia, Tridentina e Cuneense. Nonostante l'impegno di tutti i nostri soldati, i numerosi atti di eroismo ed il sacrificio delle unità alpine che mai cedettero di fronte al dilagare del nemico, l'apporto italiano sul fronte russo si concluse nel maggio del '43 con una terribile disfatta.

