Libri di Daniela Spagnolo
Della Kind.Pow.ity ® e altre riflessioni sul potere di gentilezza e inclusività
Daniela Spagnolo
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2025
pagine: 134
KIND.POW.ITY – Potere di Gentilezza e Inclusività: un marchio registrato per dare forma ad una nuova attitudine che nuova non dovrebbe essere, nell’ambizioso e ampio tentativo di andare verso un mondo in cui non esistano le differenze cui stiamo state abituate: normodotato-disabile, eterosessuale-omosessuale, forte-fragile,… poiché tutte queste realtà fanno parte di una realtà unica e inclusiva nel vero senso della parola e non solo sulla carta. Una società in cui non sia necessario predisporre ingressi separati perché facilitati, ad esempio, o non sia necessario rivedere il linguaggio, poiché saremo già state in grado di esprimerci in maniera responsabile e attenta all’accoglienza di tutte e tutti.
L'urlatrice
Daniela Spagnolo
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2024
Madri. Madri genitrici; origini; cause. Madri che si impongono e madri che si defilano. Madri che accusano e madri che difendono. Tutto nel solito ordine, garanzia di equilibrio. Fino a che l’Urlatrice, custode delle perversioni di quel paese, non viene ritrovata uccisa nella vecchia Villa del centro.
Piccolo diario di una cicatrice
Daniela Spagnolo
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2022
pagine: 86
Era una giornata come un’altra. O almeno così doveva essere. Invece, le cose andarono decisamente in maniera diversa ed inaspettata. Il segno che tutta questa esperienza ha tracciato sarebbe stato quello di un punto di non ritorno: nulla sarebbe più stato come prima. Come una cicatrice, che non può scomparire.
Dora
Daniela Spagnolo
Libro: Copertina morbida
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2021
In Tempo di Natale, il tempo dell'accoglienza, giunge una presenza difficile da accogliere. In Tempo di Pasqua, tempo di risurrezione, si fanno i conti alle vite sterili. Una Baronessa, un Professore, un Caposcala, un Sindaco, un Prete, un Profugo, una Matta. E una Dora per ciascuno. Tutti insieme in un microcosmo esasperato, alla ricerca del colpevole delle proprie sciagure. La soluzione si rivelerà la più semplice e anche, allo stesso tempo, la più assurda. Tra le righe di una tragi-commedia, emerge un'analisi delle paure che si nascondono nel profondo dell'animo umano e che emergono all'improvviso, senza essere annunciate.
La gente perbene e la ragazza del mercato
Daniela Spagnolo
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2016
pagine: 144
Suore in una vecchia casa di tolleranza, prostitute mascherate da brave ragazze e signore altolocate che giocano a far le sgualdrine, in una citta fatta di sogni che anelano a diventar realta e realta che nascondono incubi: storia di come la volgare apparenza inganna.
Fate moderne
Daniela Spagnolo
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2013
pagine: 224
Sfumature di favola per un tuffo in un quotidiano moderno. Tre "fate d'altri tempi" alle prese con l'amore, i sogni, la tristezza, la gioia, le speranze, in una città quasi indifferente e alle volte ostile, ma che nasconde creature dal cuore sensibile.
Il silenzio del tempo
Daniela Spagnolo
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 110
Un dialogo con il passato attraverso le memorie di uno spirito che ci porta indietro per più di ottant’anni, a una Torino elegante e raffinata, raccontandoci la quotidianità di una famiglia tipicamente borghese nella quale nasce un’amicizia al limite del consentito, costretta dai tempi e dal buon gusto. Un amore indicibile, creduto morto nelle falde del tempo, ma che riemerge improvviso e potente nella sua forza che non ha potuto dimostrare ma che ancora anima i sogni e le visioni di chi vi ha dovuto rinunciare. Olimpia, Chiara, Teresa ed Enrico generano e poi vivono emozioni mescolate agli eventi della Storia, nel vano tentativo di annullarle per non sentire la sofferenza che emerge proprio dalle falde del Tempo, quando ormai l’età dovrebbe riservare riposo e serenità. Ma il Tempo, sempre lui, a volte cura, a volte amplifica, ma mai dimentica.