Libri di Daniele Corsini
Maschere e volti di banca e d'impresa. Racconti minimi dalla quotidianità del lavoro
Daniele Corsini, Pasquale Tribuzio
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2024
pagine: 196
Le imprese sono l'articolarsi economico della società moderna, ma nel libro non rilevano le caratteristiche produttive che le contraddistinguono. Importano le donne e gli uomini, che vi lavorano ai vari livelli, più elevati, meno elevati. Come luogo di umanità sono anche palcoscenico di situazioni a volte drammatiche, a volte comiche, a volte assurde. I caratteri che vi si incontrano impersonano contraddizioni, illusioni e delusioni, ambizioni e sogni, razionalità e paradossi. Il libro le racconta, uscendo dagli schemi delle storie virtuose. Il mondo è più complesso di quello che si vuole rappresentare affidandosi alla retorica dei buoni esempi e, per gli autori, è anche l'occasione per ricomporre, in storie del tutto immaginarie, personaggi e situazioni incontrati in una lunga vita professionale.
Itinerari per criptoavventurieri. Bitcoin, blockchain, mining, token, trading, wallet
Gerardo Coppola, Daniele Corsini, Filippo Onoranti
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2019
pagine: 120
Il mondo delle criptovalute e della blockchain è l’ultimo nato nella galassia tecnologica delle telecomunicazioni. Preceduto di pochi decenni da Internet, per alcuni ne rappresenta una evoluzione. Istituzioni e finanza lo guardano talvolta con sospetto mentre i media ne hanno fatto un tema quasi pop. Esperti di criptovalute spuntano come funghi dopo la pioggia e se, alla fine, non ti pare di capirci molto, hai ragione! Troppa confusione, troppa improvvisazione e anche qualche pregiudizio interessato. Dobbiamo imparare a distinguere chiacchieroni e “cercatori di like” da guide autorevoli che colmano effettivamente un gap di conoscenza. Quello nel “pianeta Cripto” è un viaggio e come tale abbiamo scelto di affrontarlo. Potrai avanzare e rallentare, fermarti e tornare sui tuoi passi per rimirare i panorami che più ti affascinano. Come una vera e propria guida turistica, il libro ti porterà a scoprire i principali punti di interesse con la possibilità di accedere a contenuti online tutti verificati e scelti con cura.
Per stare tranquilli in banca
Gerardo Coppola, Daniele Corsini
Libro: Libro in brossura
editore: goWare
anno edizione: 2017
pagine: 134
La difesa del risparmiatore è qualcosa che vogliono tutti, almeno a parole. Ci si deve fidare di queste dichiarazioni solenni o forse è meglio iniziare a pensare a una sorta di autodifesa? Qualsiasi autodifesa efficace inizia con la conoscenza del problema. Ma quale può essere il metodo più efficace per incentivare i cittadini a diventare più consapevoli del funzionamento delle banche e della finanza? Questo libro, scritto da due insider, tratta di situazioni viste da vicino, mettendo al centro il bisogno di rinnovamento degli strumenti di pagamento, attività nella quale stentiamo a tenere il passo con i paesi nostri concorrenti. Sviluppare conoscenze sulle due infrastrutture europee della Sepa e dell’Unione Bancaria aiuterà il risparmiatore a scelte finanziarie sempre più accorte evitando in futuro di subire le conseguenze devastanti dei tanti fallimenti bancari che sono accaduti negli ultimi tempi in Italia. Come scriveva Bacone, filosofo e politico, la conoscenza è potere.
Rischi operativi, modelli dei controlli interni, organi societari
Loriano Cecchi, Daniele Corsini, Lucio Menestrina
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2004
pagine: X-145
In un contesto di profondo cambiamento delle infrastrutture normative a presidio dell'attività economica e delle sue interrelazioni con il risparmio diffuso, il dibattito sulla intensità dei controlli interni ed esterni all'impresa occupa una posizione centrale e si presta a sviluppare riflessioni complesse che originano dal necessario contemperamento di spesso contrastanti esigenze pubbliche e private. Questo libro intende sottolineare alcuni aspetti di processo, sul presupposto che la rappresentazione e la condivisione delle esigenze di auditing siano pregiudiziali a un suo più efficace dispiegarsi.