Libri di Daniele Felicioli
30 parole in cerca d'autore
Raymond Martin, Vanessa Di Marco, Giovanna Savarese, Rosa Moccia, Daniele Felicioli
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2025
pagine: 204
Leggere è come Una sfida per esplorarsi dentro 30 parole uguali per tutti 5 racconti molto diversi l’uno dall’altro. Proprio come le nostre Vite
Fatal tela
Daniele Felicioli
Libro: Libro in brossura
editore: Affiori
anno edizione: 2025
pagine: 248
Fatal tela è un romanzo che si pone all’interno del mondo dell’Arte. È in questo ambiente che si narra la vita di Tommaso Moran, protagonista principale, e quella di coloro che lo affiancheranno nella sua avventurosa vicenda, primo tra tutti Francesco Palmi, suo mentore e collaboratore professionale. La storia di Tommaso fluisce all’insegna del fatalismo. Il giovane, promettente artista e futuro esperto d’arte, impara presto a farsi notare e utilizzare le proprie virtù per fare strada, conoscendo sulla sua via una serie di istrionici personaggi. Ma dopo una lunga e prestigiosa carriera, un malefico scherzo del destino lo priverà di quel tranquillo benessere tanto cercato e sperato, e non gli permetterà di godersi la beata pensione con i suoi figli. Nel mezzo, un susseguirsi di vicende ambientate in luoghi meravigliosi e dense di riferimenti musicali che riportano ai ritmi che hanno scandito il tempo, e la Storia, fino agli inizi degli anni Novanta.
La ballata dei ricordi
Daniele Felicioli
Libro: Libro in brossura
editore: Avio Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2021
pagine: 144
Una prosa trasparente, semplice, volutamente quotidiana, sempre pervasa da una calda affettività che narra un microcosmo che molti di noi hanno conosciuto o dimenticato nella frammentazione di un passato con immagini sbiadite del nostro tempo. La musica pervade tutto il testo, è coprotagonista di questa storia e l'autore sa integrare diversi linguaggi tra una riga e l'altra con l'andatura di una ballata. "La ballata dei ricordi" è il titolo scelto dall'autore. Una ballata accompagnata da una musica che sa andare oltre le parole, una poesia che lascia tracce profonde nel lettore.