Libri di Daniele Gobbin
Caccia all'oro. In Congo, sulle tracce del tesoro dei mercenari
Daniele Zanon, Daniele Gobbin
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 180
Dopo un incontro fortuito con un anziano colonnello – un ex mercenario che ha combattuto in Congo alla fine del colonialismo belga – il giovane Marcel riceve in dono un vecchio diario su cui è annotata una storia terribile che viene dal passato e la promessa di un’immensa fortuna. In oro. Marcel, congolese cresciuto a Bruxelles, si mette in viaggio per scoprire il Paese che non ha mai visto, ma a cui sente di appartenere. In un crescendo di incontri e scontri, tocca con mano, a rischio della vita, tutte le contraddizioni del Congo e del continente: la vita pacifica dei pigmei, la violenza dei ribelli, la sete di ricchezza di uomini corrotti, la vita assurda dei lavoratori delle miniere, la sete di riscatto di tante, troppe persone che sognano un futuro diverso. “Questo diario è pericoloso!” dice il pigmeo. “Se il suo contenuto fosse veritiero… se il tesoro ci fosse davvero… se capitasse in mani sbagliate...”. Scuote il capo senza finire la frase. “Per il momento è nelle mani giuste!” dico stringendo il quaderno al petto.
L'oro del Congo
Daniele Zanon, Daniele Gobbin
Libro
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 192
Marcel, di origini congolesi ma cresciuto a Bruxelles, è uno studente di Medicina che si mantiene lavorando come assistente domiciliare. Un incontro fortuito con il maggiore Pascal, un ex mercenario che aveva prestato servizio in Congo alla fine del colonialismo belga, gli lascia in eredità un tesoro da inseguire. Fra le pagine di un vecchio diario c’è la verità di una storia terribile che viene dal passato e la promessa di una grande fortuna. Marcel si mette in viaggio. Il Paese che non ha mai visto, ma a cui sente di appartenere, lo accoglie con grande amore e incredibile ferocia. In un crescendo di incontri e scontri, il grande polmone verde dell’Africa si mostra nelle sue varie facce e contraddizioni: la vita pacifica dei pigmei, la violenza dei ribelli, la sete di ricchezza di uomini corrotti, la vita assurda dei lavoratori delle miniere, la voglia di riscatto delle persone che sognano un futuro diverso.
Mani che scalano il cielo. Ediz. italiana e iglese
Fausto De Stefani
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Ferma Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 144
Questo affascinante album fotografico contiene ritratti davvero singolari in cui protagoniste sono le mani: mani segnate da profondi solchi; mani callose, nere di terra, sapienti mani di persone comuni, per lo più nepalesi e tibetane, che il noto fotografo-alpinista Fausto De Stefani ha voluto immortalare con scatti dai colori vivacissimi durante i suoi viaggi. Il senso di questo reportage nasce da una domanda: perché cade a pezzi la civiltà dei consumi? L'autore si dà una risposta: «siamo "a remengo" perché abbiamo dimenticato le mani e il senso della fatica»; e azzarda una profezia: «gli uomini dalle mani "sporche" si salveranno, gli altri no». Le immagini, composizioni evocative e di alta qualità, sono una celebrazione della spiritualità naturale che questa gente, ospite delle montagne più vicine al cielo, sembra esprimere anche attraverso le mani, semplice attributo anatomico ma prezioso strumento che permette all'uomo di lavorare, comunicare e sopravvivere, nonché di rielaborare le risorse della terra in una dimensione di rispettosa gratitudine.