Libri di Daniele Marrone
Diecimila ali in un cassetto
Daniele Marrone
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2018
pagine: 160
Spesso ci chiediamo se è il tempo che ci corre dietro o se siamo noi, per la fretta, a cercare di raggiungerlo. La vita è un mezzo di cui siamo piloti: decidiamo mete, percorsi e modalità, e se correre, rallentare o tirare il freno. Scegliamo con cura o per casualità i nostri compagni di viaggio, che a volte ci abbandonano per altre direzioni. Altre volte ci si ferma, per permettere alla nostra mente di ricaricarsi e riprendere così il cammino con più leggerezza. E dopo chilometri di viaggio, ci capita di raggiungere la tanto agognata meta e ci si sente finalmente liberi di volare senza più pensieri. Chi non possiede delle ali in un cassetto? Le ali sono i nostri sogni, le nostre speranze, i nostri desideri e ci permettono di spiccare il volo, di vivere all'insegna dell'amore, di essere liberi da vincoli e di pensare e agire nel rispetto della legalità, volando con la leggerezza di un gabbiano. È l'amore al centro di tutto: dovremmo vivere per amare e amare per vivere. La vita è amore e l'amore è vita. È intorno all'amore che viaggiano i sogni, le speranze, i desideri, la rabbia, l'ingiustizia, la libertà.
La mia prima volta
Daniele Marrone
Libro: Libro in brossura
editore: Helios Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 136
Tredici storie di vita che riportano, attraverso un viaggio all'interno del proprio passato, chi le ha raccontate, a rivivere le emozioni di una volta. Un viaggio che a volte può anche far male. Soprattutto per chi la sua prima esperienza sessuale non è stata positiva. Storie conosciute sui social o da conoscenze personali. Chi le ha raccontate si è lasciato andare senza inibizioni esponendo anche nei minimi particolari, la storia della sua prima volta, avendo fiducia nell'intervistatore e liberandosi di un peso mai svelato prima a nessuno. Molte storie, invece, parlano di una prima volta di favola come quelle dei film con un finale lieto e passionale. Ogni intervista è introdotta da una poesia quasi ad addolcire e rendere le storie, che a volte si rivelano forti e intense, più lievi. Chi non ricorda la propria prima volta? Anche a distanza di anni non si possono cancellare quei ricordi che, belli o brutti, rimarranno nella nostra scatola dei ricordi: sta poi ad ognuno di noi decidere di aprirla o di metterla a tacere per sempre con un lucchetto.