Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniele Repetto

Guardie. Le vittime in divisa del terrorismo

Guardie. Le vittime in divisa del terrorismo

Ansoino Andreassi, Daniele Repetto

Libro: Libro in brossura

editore: Harpo

anno edizione: 2018

pagine: 272

L'ondata di terrorismo che si è abbattuta sull'Italia negli anni di piombo ne fa un caso a parte nel panorama europeo, non solo per varietà e intensità, ma anche e soprattutto per altre due ragioni: la longevità di quello brigatista, che sfora quella fase per riemergere a cavallo del Duemila con gli attentati a D'Antona (1999) e Biagi (2002), e per lo stragismo, cioè i massacri indiscriminati che hanno colpito nella massa, tra la gente comune. Una violenza che ha causato la morte di quattrocentocinquanta persone e migliaia di feriti. Tra le vittime, oltre cento erano cittadini in divisa: carabinieri, poliziotti, finanzieri, agenti della polizia penitenziaria, militari: in una parola, Guardie. Di loro, di come e da chi sono stati assassinati e, per quanto difficile da comprendere, del perché della loro morte parla questo libro. Perché la memoria di ciò che è stato non può e non deve essere rimossa. Prefazione di Enzo Marco Letizia.
18,00

Rosso di sera

Rosso di sera

Daniele Repetto

Libro: Libro rilegato

editore: Memori

anno edizione: 2010

pagine: 264

22,00

La Amapola di Alberto. Spagna 1957: l'ultimo viaggio di un bandolero anarchico

La Amapola di Alberto. Spagna 1957: l'ultimo viaggio di un bandolero anarchico

Daniele Repetto

Libro: Libro in brossura

editore: Memori

anno edizione: 2010

pagine: 180

La Spagna di Francisco Franco e la Barcellona dei bandoleros anarchici raccontate attraverso l'ultimo viaggio di José Luìs Facerias. Dal carcere e il lavoro forzato alla lotta clandestina contro la dittatura nei primi anni Cinquanta, al progetto di assassinio del dittatore. Spagna, Francia e Italia e poi ancora la Spagna sono le ultime tappe del viaggio del bandito Facerias, il quale, abbandonato anche da amici e compagni, troverà la morte nel 1957 in un conflitto a fuoco a Barcellona. Il libro è una cronaca romanzata, realizzata sulla base di documenti e testimonianze in gran parte inediti della vita e della morte di Facerias.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.