Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniele Scalea

L'attualità del sovranismo. Tra pandemia e guerra

L'attualità del sovranismo. Tra pandemia e guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2022

«Il sovranismo è morto», sentenziano molti commentatori. E lo fanno già da prima che la covid irrompesse nella nostra vita monopolizzando tutte le attenzioni e cancellando ogni narrazione politica. Possibile che un fenomeno che, fino a pochi anni fa, sembrava destinato a segnare un'epoca politica, sia terminato così frettolosamente e in maniera quasi indolore? In questo libro sei pensatori si interrogano sull'attualità del sovranismo e su come riempire di idee e contenuti una parola che, forse, non è ancora tempo passi di moda.
15,00

Trump contro tutti. L'America (e l'Occidente) al bivio

Trump contro tutti. L'America (e l'Occidente) al bivio

Stefano Graziosi, Daniele Scalea

Libro: Libro in brossura

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2020

Quella del 3 novembre sarà una delle elezioni più importanti di sempre per gli USA. In un clima politico di forte polarizzazione, si sfideranno non solo due candidati tanto diversi per stile e biografia come Donald Trump e Joe Biden, ma anche due visioni del mondo e della società antitetiche. Se il Partito Repubblicano trumpiano impugna gli stendardi del nazionalismo e della tradizione, il Partito Democratico appare espressione di una élite “politicamente corretta” desiderosa di rivoluzionare a fondo la società americana e l'intera civiltà occidentale. Perché, non bisogna mai dimenticarlo, ciò che succede in America regolarmente si ripercuote anche sull'Europa. Nel loro saggio Graziosi e Scalea ripercorrono quanto avvenuto negli ultimi quattro anni, dalla sorprendente vittoria di Trump contro Hillary Clinton a oggi, descrivendo (senza i pudori caratteristici dei media mainstream) le controverse figure di Biden e Kamala Harris e analizzando le principali questioni su cui si sfideranno i concorrenti alla Casa Bianca.
15,00

Immigrazione. Le ragioni dei populisti

Immigrazione. Le ragioni dei populisti

Daniele Scalea

Libro: Libro in brossura

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2019

Il rifiuto dell'immigrazione di massa è ormai giunto al governo ma ancora continua, nel racconto mediatico, a essere descritto come una reazione irrazionale, "razzista" e "xenofoba". Secondo Scalea l'allarme popolare per la crisi migratoria è invece molto razionale e si fonda su una corretta percezione delle sue conseguenze demografiche, culturali, economiche, sociali e d'ordine pubblico. Al contrario è la linea d'entusiastica accoglienza ai flussi più massicci a fondarsi sull'ideologia: una riproposizione dell'utopia dell'uomo nuovo con l'immigrato al posto del proletario, strumento per distruggere l'ordine tradizionale ed erigere nuovi esperimenti d'ingegneria sociale sulle ceneri degli Stati-nazione.
16,00

La sfida totale. Equilibri e strategie nel grande gioco delle potenze mondiali

La sfida totale. Equilibri e strategie nel grande gioco delle potenze mondiali

Daniele Scalea

Libro: Libro in brossura

editore: Fuoco Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 186

La fine della Guerra Fredda provocò un'ondata d'ottimismo tale da indurre qualcuno a proclamare la "fine della storia". Gli eventi successivi dall'esplosione della Jugoslavia al conflitto russo-georgiano, dall'11 settembre alla "guerra al terrorismo", dalle nuove tensioni tra Russia e USA alla crisi finanziaria - ci hanno riportati ad una realtà senz'altro meno paradisiaca. La storia è ancora in corso, ed oggi come nel passato, è storia anche di conflitti ed inimicizie. Nel panorama globalizzato del XXI secolo è in atto La sfida totale tra le grandi potenze. Sfida perché quello della geopolitica è un gioco a somma zero: se qualcuno sale nella gerarchia delle potenze, qualcun altro deve scendere. Totale perché oggi gli Stati non si fronteggiano più solo con le armi della diplomazia e della guerra, ma ricorrono anche all'economia, alla finanza, alla cultura, all'ideologia, ed il loro scontro non rimane più confinato entro determinate regioni, ma si sviluppa su scala globale.
15,00

Halford John Mackinder. Dalla geografia alla geopolitica

Halford John Mackinder. Dalla geografia alla geopolitica

Daniele Scalea

Libro: Libro in brossura

editore: Fuoco Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 306

Halford J. Mackinder (1861-1947) è stato un uomo dalle molteplici carriere: geografo, è considerato il fondatore moderno della disciplina in Gran Bretagna; educatore, ha creato l'Università di Reading e consolidato la London School of Economics come suo secondo direttore; esploratore, è stato il primo uomo a scalare il Monte Kenya, la seconda vetta africana; politico, ha seduto in Parlamento e ricevuto diversi incarichi ufficiali, tra cui quello d'Alto Commissario britannico nella Russia Meridionale sconvolta dalla guerra civile. Malgrado una carriera così ricca e polivalente, Mackinder è però oggi noto principalmente come uno degli autori "classici" della geopolitica. La sua influenza su Karl Haushofer e la Geopolitik tedesca è ben nota, ma più o meno tutte le scuole strategiche del mondo sono state influenzate dai suoi scritti.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.