Libri di Daniele Zaccone
L'Insonne
Daniele Zaccone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2021
pagine: 304
In una piccola città portuale, l'ombra di un serial killer ritorna a tormentare la polizia e i cittadini con i suoi efferati omicidi dal misterioso rituale e dall'iconica frase scritta con il sangue: "Finalmente posso dormire". L'ispettore Nicola Billi, dopo anni di assenza, cercherà di risolvere il caso che lo aveva visto già quindici anni prima coinvolto in prima persona, a causa del rapimento di sua figlia Luna da parte dell'assassino. Oltre a catturare il killer, dovrà riconquistare l'amore di sua figlia e riprendere il controllo della propria vita, in una città dove il male sembra essersi impossessato delle strade e dei cuori della gente. La narrazione si dipana tra le spire di tradimenti e colpi di scena, in cui ogni personaggio si ritrova implicato lungo una scia di sangue.
Vite parallele
Daniele Zaccone
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2016
pagine: 396
D. è un uomo di trent'anni con una vita complicata, lasciato dall'amore della sua vita e senza lavoro, si ritrova a dormire nella casa dei suoi su di un materassino da mare. La sua vita inizia ad essere una lunga salita dolorosamente faticosa. Eppure per la teoria dei "mondi paralleli" c'è un D. che ha tutto, e uno scrittore di successo innamorato di sua moglie e della propria esistenza ma che all'improvviso si ritroverà inspiegabilmente catapultato in una realtà che non gli appartiene; perderà l'amore e la sicurezza su ciò che è reale e cosa no. Il destino e forze misteriose li faranno incontrare ed insieme, tra sogno e realtà, cercheranno il modo di riaggiustare le proprie "Vite parallele".
Zen, demoni e fate
Daniele Zaccone
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 320
Nel 2007, in una cittadina sul mare del centro Italia, alcuni fatti reali di sangue lasciano senza parole per la loro natura efferata e, per il fatto che gli esecutori si sono detti spinti da una voce nella testa. Francesco “Zen” Zenobi scrittore di horror in piena crisi creativa decide di indagare chiamato dal suo vecchio amico Davide, nella speranza di ritrovare l’ispirazione. Ma capisce ben presto che non deve fare i conti con una triste storia di omicidi, ma con forze oscure provenienti da una cultura popolare antica. Alcune di esse lottano per mantenere la loro presenza nel nostro mondo e altre per ottenere vendetta a ogni costo. Le sue scoperte lo introducono sempre più a fondo, in un “sottobosco” buio fatto di morte, violenza e dolore, dove ogni cosa è sempre peggio di come sembra e la vita e la morte diventano concetti relativi, soprattutto quando il velo tra la realtà e la mitologia si lacera. Zen deve così avvalersi dell’aiuto di vecchi amici e nuove conoscenze per districarsi tra leggende zingare e conflitti personali irrisolti, e raggiungere l’obiettivo finale, quello di impedire che altro sangue Keshali venga versato in nome del Loçolico. (Ediz. Deluxe)