Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Danielle Dalloz

La gelosia

La gelosia

Danielle Dalloz

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2002

pagine: 112

In famiglia è una collana sul tema dell’educazione dedicata ai bambini da 0 a 6 anni. Ogni libro affronta un particolare aspetto del comportamento del bambino colto nella quotidianità della vita familiare e dà indicazioni preziose su come capire questi “segnali non verbali”. In tutti i libri il testo è arricchito da una serie di esempi - tratti dell’esperienza “sul campo” degli autori, pedagogisti e psicologi - per esporre con chiarezza e concretezza le diverse modalita di approccio e mettere in luce le ragioni di successo o di insuccesso. La gelosia dei bambini spesso sconcerta. Eppure si tratta di un sentimento normale per chi si affaccia alla vita. Anzi è un passaggio fondamentale per riuscire ad aprirsi agli altri. È importante quindi che il bambino possa esprimere la sua gelosia per imparare a superarla. Con passione e competenza l’autrice parla dei rapporti familiari avvelenati dalla gelosia e suggerisce il modo perché ognuno possa trovare il proprio giusto posto in famiglia.
8,00

La bugia

La bugia

Danielle Dalloz

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2002

pagine: 112

In famiglia è una collana sul tema dell’educazione dedicata ai bambini da 0 a 6 anni. Ogni libro affronta un particolare aspetto del comportamento del bambino colto nella quotidianità della vita familiare e dà indicazioni preziose su come capire questi “segnali non verbali”. In tutti i libri il testo è arricchito da una serie di esempi - tratti dell’esperienza “sul campo” degli autori, pedagogisti e psicologi - per esporre con chiarezza e concretezza le diverse modalità di approccio e mettere in luce le ragioni di successo o di insuccesso. Prima dei sette anni un bambino è capace di mentire? Certo inventa delle storie per rendersi importante o per cavarsi d’impaccio. Più che tentare di ingannare , il piccolo confonde il reale e il fantastico. L’autrice con competenza e chiarezza suggerisce di considerare la bugia come un maldestro tentativo del bambino di misurarsi con la realtà. Aiutato dalla parola e dall’esempio degli adulti, potrà imparare a costruire relazioni corrette e improntate alla fiducia con i familiari e con gli altri.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.