Libri di Danilo Perico
Viaggi nel tempo
Danilo Perico
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 84
Niente è come sembra. Un viaggio in treno si trasforma in un incubo. Una festa diventa una trappola. Una vacanza in montagna segna un addio. Ogni racconto di Danilo Perico scardina la realtà, la piega, la inganna. In queste pagine si inciampa nel quotidiano e ci si ritrova altrove: in ambienti in cui gioca con la vita vera, in un'indagine surreale piena di colpi di scena, in un labirinto che parla, o dentro un amore che sfugge alla logica. Con uno stile diretto, ironico, sempre visivo e a volte crudele, "Viaggi nel tempo" è una raccolta che attraversa le emozioni umane con passo teatrale e mente narrativa. I protagonisti non viaggiano davvero nel tempo, ma nel tempo della mente, dei sentimenti, dei ricordi. Dove tutto può succedere. Dove anche la verità ha bisogno di una maschera.
Storia di un silenzio
Danilo Perico
Libro: Copertina morbida
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2017
pagine: 98
Infiniti silenzi
Danilo Perico
Libro: Libro in brossura
editore: Dantebus
anno edizione: 2021
pagine: 110
Negli "Infiniti silenzi" di una Bergamo, colpita dal dolore di una assurda pandemia, i versi del poeta ascendono verso l’alto come incenso, diradando le nuvole e portando sulla terra il ponte colorato per riconciliare la terra al cielo, l’essere umano con la vita. Negli "Infiniti silenzi" si sente il profumo delle parole di Danilo Perico: «Andrà tutto bene!» che riempie e avvolge le strade della sua città. Il temporale è solo di passaggio, il sole è per sempre…
Per favore non fate rumore
Danilo Perico
Libro: Libro in brossura
editore: Ricerca Sviluppo Padre Monti
anno edizione: 2012
pagine: 164
I colori dell'autunno
Danilo Perico
Libro: Libro in brossura
editore: Ediclub
anno edizione: 2004
pagine: 48
Calendario Letterario 2024-Danilo Perico
Danilo Perico
Prodotto: Calendario
editore: Dantebus
anno edizione: 2023
pagine: 13
Il “Calendario Letterario - Edizione 2024" nasce dall'unione di testi poetici e Pop Art. Mese dopo mese, si susseguono grafiche in stile Pop di noti scrittori affiancate dalle poesie dell'artista Danilo Perico. Il calendario ha una dimensione di 42x30 cm. rilegato con raffinata spirale nera e stampato su pregiata carta patinata opaca.