Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Dario Bellucco

Guiscardo

Guiscardo

Dario Bellucco

Libro

editore: Antonio Mandese Editore

anno edizione: 2023

pagine: 216

Guiscardo è la maschera capofila di tutti i personaggi nella commedia corale di questi racconti. ‘Loro' riescono sempre a strappare un sorriso tra smarrimento e teatralità, viaggiando nelle pieghe della vita al contempo singolari e deludenti. L'amore, poi, sigilla queste storie come una folata di vento impregnata di quell'odore che, insieme a sesso e delusioni condite di solitudine e nostalgia, ne segnano i volti. Tra un salto mortale e un tuffo scomposto, sono tesi verso l'ineluttabile fallimento proprio dell'essere umani; cercano inconsolabilmente una fine meno amara di come la si possa immaginare. Storie brevi emerse dal brusio sudaticcio d'una spiaggia affollata, tra un sorriso e un pensiero ascetico. Ci ricordano l'estrema fugacità della vita che il sole fa scintillare come nient'altro al mondo.
20,00

Corde. 14 racconti

Corde. 14 racconti

Dario Bellucco

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2013

pagine: 179

"'Corde' è il debutto di una voce che farà parlare di sé. Sono racconti ancora frammentari, ma con l'intensità di chi ha un impeto che sta scoprendo. Dario Bellucco è giovanissimo, e sta calibrando ancora la sua energia per poter sprigionare il mondo che contiene. Un mondo per adesso delimitato dall'esperienza universitaria che in queste pagine viene raccontata con la curiosità, la fame e lo sbalordimento di chi ha lasciato la propria città e ne scopre un'altra con le sue mille anime e i suoi tentacoli. I luoghi di Bellucco sono senza nome, i personaggi si portano appresso le inquietudini dei nostri anni, eppure Bellucco ha qualcosa che non è stato ancora detto e che esce poco per volta. In queste novelle c'è l'autenticità e la pratica poetica degli uomini di Taranto vecchia, anche se del paese d'origine nelle pagine che seguono, c'è quasi niente nei contenuti, ma molto nella forza e nel modo di narrare. Bellucco un pomeriggio d'estate mi ha raccontato che per distinguere un ragazzo di città nuova da uno di città vecchia basta una camicia. Se entrambi iniziano ad abbottonarla dal centro, il ragazzo di città si sbrigherà prima, ma avrà saltato un'asola. Il ragazzo del borgo, più pratico e lungimirante, impiegherà più tempo, ma ogni asola sarà completa del suo bottone. In queste pagine Bellucco ha messo in pratica l'esperimento, ha iniziato a chiudere la sua camicia, che noi ci auguriamo, sia perfettamente abbottonata sino al collo negli anni a venire." (Mario Desiati)
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.