Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Dario Fo

Lu Santo Jullàre Franzesco

Dario Fo

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2025

pagine: 144

Nel loro classico e inconfondibile intreccio di teatro, storia e provocazione, Dario Fo e Franca Rame raccontano in questo monologo un san Francesco lontano dalle immagini edulcorate della tradizione. Francesco è un uomo carismatico e multiforme, che ride e che canta. È un santo ribelle, che amava definirsi «jullàre al servizio di Dio», capace non solo di parlare al cuore del popolo con la forza del gesto, della parola, della risata, ma anche di trasmettere l'immagine di un Dio vicino e aperto al dialogo. Attraverso documenti dimenticati e riscoperti, cronache antiche, testi canonici del Trecento e leggende popolari, Fo dipinge un ritratto vivido di un Francesco umano e sovversivo, un poeta del sacro che sfida il potere e sceglie la povertà come forma estrema di libertà. Scritto con la potenza scenica e la tipica leggerezza del premio Nobel,Lu Santo Jullàre Franzesco è un inno al teatro che parla al presente, e che oggi torna in una nuova edizione in occasione dell'ottavo centenario della morte del santo.
18,00

Morte accidentale di un anarchico

Morte accidentale di un anarchico

Dario Fo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

"Come ci è venuto in mente di allestire uno spettacolo legato al tema della strage di Stato? Anche in questo caso siamo stati spinti da una situazione di necessità. Durante la primavera del '70 gran parte del pubblico che assisteva ai nostri spettacoli [...] ci sollecitava a scrivere un intero testo sulla strage alla Banca dell'Agricoltura di Milano e sull'assassinio di Pinelli, che ne discutesse le cause e le conseguenze politiche. [...] Passato lo shock iniziale, la stampa taceva [...] Si aspettava che "luce venisse fatta". Aspettare, purché non si facesse caciara. Ma qual è la vera ragione del grande successo di questo spettacolo? Non tanto lo sghignazzo che provocano le ipocrisie, le menzogne organizzate - a dir poco - in modo becero e grossolano dagli organi costituiti e dalle autorità ad essi preposte [...], quanto soprattutto il discorso sulla socialdemocrazia e le sue lacrime da coccodrillo, l'indignazione che si placa attraverso il ruttino dello scandalo, lo scandalo come catarsi liberatoria del sistema. Il rutto liberatorio che esplode spandendosi nell'aria quando si viene a scoprire che massacri, truffe, assassinî sono organizzati e messi in atto proprio dallo Stato e dagli organi che ci dovrebbero proteggere". Questa edizione ripropone il primo finale scritto da Dario Fo nel 1970, messo in scena nel 2002 per la regia di Ferdinando Bruni e Elio De Capitani.
9,00

Le commedie. Volume Vol. 7

Le commedie. Volume Vol. 7

Dario Fo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: IV-185

13,80

Le commedie. Volume 10

Le commedie. Volume 10

Dario Fo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 299

Quattro commedie dedicate al mondo dei rapibili. I personaggi sono Fanfani, Agnessi, la signora Bonomi Bolchini ed il Papa. La fantasia di Fo si cimenta nell'immaginario politico-economico. Le situazioni, tutte paradossali, hanno l'andamento della commedia dell'arte, ed i testi hanno il gusto e la irriverenza del teatro dei guitti. Sprigionano umori popolareschi, ed i lazzi e le beffe hanno la morale dell'adagio: castigat ridendo mores. Il volume contiene: Fanfani rapito; Claxon trombette e pernacchi; Il ratto della Francesca; Il Papa e la Strega.
14,46

Le commedie. Volume 2

Le commedie. Volume 2

Dario Fo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 325

16,50

Le commedie. Volume 1

Le commedie. Volume 1

Dario Fo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 299

14,46

Le commedie. Volume 3

Le commedie. Volume 3

Dario Fo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 217

16,00

Le commedie. Volume 5

Le commedie. Volume 5

Dario Fo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 239

12,91

Le commedie. Volume 6

Le commedie. Volume 6

Dario Fo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 222

14,50

Le commedie. Volume 4

Le commedie. Volume 4

Dario Fo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 217

10,33

Marino libero! Marino è innocente!

Marino libero! Marino è innocente!

Dario Fo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1998

pagine: 82

La nuova commedia di Dario Fo. Le "centoventi bugie" del pentito Marino, le prove mai provate contro Sofri, Bompressi, Pietrostefani. Lo spettacolo grottesco e tragico dell'italia dei misteri, dalle bombe di piazza Fontana ai giorni nostri.
6,20

Le commedie. Volume 12

Le commedie. Volume 12

Dario Fo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1998

16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.