Libri di Dario Molon
Puzzle
Dario Molon
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2022
Per ritrovare il bandolo della matassa, bisogna armarsi di pazienza e, proprio come i tasselli di un puzzle, ricomporre il quadro della propria vita. Solo se sapremo incastrare ogni pezzo, avvenimento successo, potremo comprendere perché tutto è capitato e voltare finalmente pagina per ricominciare un nuovo quadro, tenendo il pennello saldamente in mano.
Prada Alta. inverosimile. Volume Vol. 3
Dario Molon
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2019
Quando pensi che i tuoi sogni siano irraggiungibili, ricorda che raggiungere la luna, era un sogno dell’uomo. Sopravvissuto all’“inverosimile” tragico evento, dopo le fallite ricerche nella sua città di origine, “Bolzano”, Adam non si arrende e si spinge in una località conosciuta nel passato. Chi non continuerebbe a coltivare dentro di sé, il desiderio di conoscere le sorti dei propri cari e continuerebbe a cercarli ovunque? Fino a che punto, sareste disposti ad arrivare? Cosa sareste disposti a sacrificare?
La Bibbia... è saggio ignorarla?
E. Galasso, Dario Molon
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2016
La Bibbia, Il libro più diffuso sulla terra, il best seller per antonomasia ma il meno conosciuto tra i cristiani. Si studiano i filosofi e i racconti epici ma non la Bibbia. La bibbia è affidata unicamente alle chiese, quasi vi fossero dei diritti d'autore. Vi sono cristiani e agnostici che citano massime di Platone, Socrate, Buddha, Omero, Dante, Totti; le massime che provengono dai testi Biblici le addebitano ad altre culture e … Eppure la Bibbia nasconde un tesoro che va oltre la religione, va oltre il pensiero comune, scritta molto tempo prima dei sopracitati personaggi. Semplicemente è ignorata, e sembra quasi nascosta, volutamente, in quel cassettino della memoria umana mondiale.
Giorno dopo giorno insieme
Dario Molon
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Perché dovreste leggere “giorno dopo giorno insieme”? Leggere i versi di “giorno dopo giorno insieme” permette a tutti di potersi soffermare su avvenimenti che possono esserci sfuggiti. Le poesie sono la fotografia di attimi di vita contemporanea che Dario Molon, in arte Un Uomo Qualunque, ha scritto su carta, ma che voi in qualche modo avete sicuramente vissuto; semplicemente non vi siete soffermati a riflettere perché la vita è diventata frenetica. Non è poeta solo colui che scrive, lo è pure colui che legge. Non c’è poeta, se non c’è lettore e la poesia, è il punto d’incontro del sentimento, tra il “poeta” lettore e scrittore. La poesia è sentimento e dietro ad esso non vi sono nazionalità, ceto sociale, colore della pelle, religioni, colori politici; vi sono solo creature che hanno bisogno di comunicare. La poesia è amore e tutti abbiamo bisogno di dare e ricevere amore, ogni giorno della nostra vita.
Giorno dopo giorno insieme
Dario Molon
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Perché dovreste leggere “giorno dopo giorno insieme”? Leggere i versi di “giorno dopo giorno insieme” permette a tutti di potersi soffermare su avvenimenti che possono esserci sfuggiti. Le poesie sono la fotografia di attimi di vita contemporanea che Dario Molon, in arte Un Uomo Qualunque, ha scritto su carta, ma che voi in qualche modo avete sicuramente vissuto; semplicemente non vi siete soffermati a riflettere perché la vita è diventata frenetica. Non è poeta solo colui che scrive, lo è pure colui che legge. Non c’è poeta, se non c’è lettore e la poesia, è il punto d’incontro del sentimento, tra il “poeta” lettore e scrittore. La poesia è sentimento e dietro ad esso non vi sono nazionalità, ceto sociale, colore della pelle, religioni, colori politici; vi sono solo creature che hanno bisogno di comunicare. La poesia è amore e tutti abbiamo bisogno di dare e ricevere amore, ogni giorno della nostra vita.
La Bibbia... è saggio ignorarla?
Dario Molon, E. Galasso
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
La Bibbia, Il libro più diffuso sulla terra, il best seller per antonomasia ma il meno conosciuto tra i cristiani. Si studiano i filosofi e i racconti epici ma non la Bibbia. La Bibbia è affidata unicamente alle chiese, quasi vi fossero dei diritti d'autore. Vi sono cristiani e agnostici che citano massime di Platone, Socrate, Buddha, Omero, Dante, Totti; le massime che provengono dai testi Biblici le addebitano ad altre culture eppure la Bibbia nasconde un tesoro che va oltre la religione, va oltre il pensiero comune, scritta molto tempo prima dei sopracitati personaggi. Semplicemente è ignorata, e sembra quasi nascosta, volutamente, in quel cassettino della memoria umana mondiale. Eugen e Dario cercano di aprire quel cassettino della memoria, perché sono convinti che al di là della religione, la Bibbia ci può dire molte cose. Ci riusciranno?
Giorno dopo giorno insieme. Volume Vol. 3
Dario Molon
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
"Poesia civile, non politica, quella dell’uomo qualunque civile perché un uomo qualunque si pone il problema, anzi i problemi, dati dalla realtà in cui siamo immersi, volenti o nolenti, in cui 'siamo stati gettati' (questa la versione gnostico-esistenzialista/pessimistico-disforica della cosa, che peraltro non è di un uomo qualunque, preciso per correttezza), non dando/imponendo surrettiziamente soluzioni, ma ponendo le domande, cosa che è ben più importante e impegnativa. 'Non politica', perché un uomo qualunque certo non evita la questione, che nascono tutte dalla realtà, appunto, ma non dà indicazioni partitiche o soluzioni da proporre all'ONU o ad altri organi internazionali, nazionali, a organizzazioni umanitarie e, ancora, altre. Ci fa ragionare poeticamente (operazione assolutamente non facile, ma assolutamente possibile, difatti l'autore riesce a farlo), ci fa pensare con lui, dove però il pensiero non è mero raziocinio, ma è accompagnato dal sentimento, che supporta molto meglio anche il pensiero. Oggi, in effetti, con Goleman ma non solo, sappiamo di un'intelligenza emotiva, che invece la fredda logica condannava, dannava, ostracizzava, fino a poco tempo fa." (Eugen Galasso)
Poesie di un uomo qualunque
Dario Molon
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
"Veramente parte della vita reale dell’autore, queste poesie, che "Un uomo qualunque" ha composto, ricordano quelle vecchie filastrocche che insegnavano ai vecchi tempi alle scuole elementari, ma la finalità nella fattispecie è ben diversa: le parole diventano oggetto della composizione, resa in modo simpatico, tanto che, mentre le leggiamo, ci sembra quasi … di … vederle. Questa esternazione di sensazioni vengono descritte con uno stile poetico grintoso e passionale: l’uomo ostaggio di sé stesso e delle convenzioni che poco a poco piega la sua naturale personalità agli influssi esterni, alle chimere del mondo. Una poesia-racconto, e una bella sorpresa da leggere con attenzione. Bolzano 2006, Alessandro Garavelli."
E la favola continua
Dario Molon
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Dario Molon, in arte Un Uomo Qualunque, è uno scrittore e poeta che non vive tra le nuvole, bensì in un mondo di favola circondato da draghi, streghe, fate, orchi e tanti altri personaggi. Ci sta raccontando questo suo mondo, dimostrando che nello stesso mondo di favola, stiamo vivendo pure tutti noi. Nomi, luoghi ed eventi citati, sono reali e appartengono alla vita reale. Potreste scoprire di esserci pure voi e una qualche azione averla compiuta con qualche personaggio da lui descritto. Non ci credete? Avete mai dato della strega, del Mago, dell’orco, a qualcuno? Vi siete mai sentiti dire che siete un drago? Una sirena? Una fata? Mentre eravate assenti da casa, così come per magia, vi sono mai entrati i folletti in casa, per riordinarvela? Leggere per credere!
Origine. Inverosimile. Volume Vol. 2
Dario Molon
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Pirateria: l’attività illegale di quei marinai, denominati pirati, che abbandonando per scelta o per costrizione la precedente vita, abbordano, depredano, o affondano le altre navi in alto mare, nei porti, sul fiume o nelle insenature. Chi, trovandosi lontano da casa dopo una catastrofe “inverosimile”, non coltiverebbe dentro di sé il desiderio di conoscere le sorti dei propri cari e tornerebbe ai luoghi di “origine” per cercarli? Questo è il desiderio che spinge Adam, Debby e Francy, dopo due anni passati sul mare con le Jolly Roger, due navi pirata, a tornare a Bolzano. Ma i pirati sono solo quelli descritti nei libri?
Pensieri d'un uomo qualunque
Dario Molon
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2019
"Perché leggere "Pensieri d'un uomo qualunque"? Semplice! Perché i pensieri di un uomo, sono solo suoi e leggendoli, entrerete in un altro mondo simile al vostro, ma che non è il vostro. I pensieri succedono sempre a fatti avvenuti, mai prima; leggendo questo libro non sovvertirete l’ordine delle cose, ma potreste cogliere quel suggerimento che vi impedirà di fare senza pensare. Il pensiero è l’unica vera libertà che l’uomo ha, dipende solo da lui mantenerla tale. Può farlo solo conoscendo e frequentando luoghi diversi, questo libro è uno di quei luoghi. Un uomo qualunque."
Sincronicità
Mariella Brillantini, Dario Molon
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2022
La sincronicità è la non coincidenza, il verificarsi di eventi nella nostra vita che hanno una loro sequenzialità e un significato ben preciso. Eventi che hanno una ragione per verificarsi. Mai nulla accade per caso e, questo libro, dove l'arte pittorica di Mariella Brillantini, si unisce alla poetica di Dario Molon, è una testimonianza.

