Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Dario Vivian

A prova di specchio. Riflessi di Cristo, riflessi in Cristo

A prova di specchio. Riflessi di Cristo, riflessi in Cristo

Dario Vivian

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2021

pagine: 108

Siamo a prova di specchio, oppure evitiamo di specchiarci per non dover vedere la realtà? Nel primo caso, cadiamo in perfezionismi e presunzioni; nel secondo, non affrontiamo la sfida di un possibile cambiamento. Gesù di Nazareth non si presenta come uomo di specchiata virtù, ma come persona in ricerca. A trent'anni opera una conversione, perché non gli interessa specchiarsi su un modello di vita comodo e appagante. Negli annunci della passione emerge il suo profilo, che fa da specchio a chi lo segue, per riflettervi scelte di vita personali e collettive, alternative alle logiche del mondo. Il suo andare incontro alla morte diviene scommessa paradossale di vita. Come in uno specchio, mostra chi è lui e insieme di chi possiamo essere noi, riflessi nella sua libertà che libera. "La cifra del nostro presente risiede nella stanza piena di specchi, eco delle nostre voci soliste. Possiamo uscire da questo labirinto autoreferenziale senza lasciar cadere il desiderio di rispecchiamento in cui essere riconosciuti e amati? Dario Vivian accetta la sfida e fa del quadro di volti e specchi una scena mobile, attraverso una cristologia narrativa, parabola che spiazza e interpella il nostro vissuto." (Lidia Maggi) Prefazione di Lidia Maggi.
13,50

Signore, chi potrà resistere? In ascolto di Apocalisse

Signore, chi potrà resistere? In ascolto di Apocalisse

Dario Vivian

Libro: Libro in brossura

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 112

Il volume invita a far emergere il progetto di Dio dentro gli eventi della storia, presentando il Libro come il canto dell'assemblea dei credenti, riunita nel giorno del Signore per interpretare la storia alla luce di Dio. E' un invito per la Chiesa a rinnovarsi e a "resistere", cioè a vivere fedelmente la nuova e definitiva Alleanza, la storia d'amore tra Dio e noi.
5,00

Tutto è vanità? In ascolto di Qoèlet

Tutto è vanità? In ascolto di Qoèlet

Dario Vivian

Libro

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 112

L'Autore affronta questo testo di difficile lettura e a prima vista sconvolgente per la fede di un cristiano, conducendo per mano il lettore attraverso le inquietanti domande di Qoélet: qual è il senso dei tempi della vita? La risposta all'enigma dell'uomo mortale? Il vantaggio del ricorso a Dio?
5,00

Dio disse... (in ascolto di Genesi 1-11)

Dio disse... (in ascolto di Genesi 1-11)

Dario Vivian

Libro

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 120

Qual'é il volto di Dio, dell'uomo, della storia, della speranza?L'Autore, approfondendo i testi antichi di Genesi 1-11, fa emergere nuove e sorprendenti risposte.L'approccio proposto é coinvolgente, provoca e interroga la nostra fede attraverso una lettura attenta da ogni punto di vista.
5,00

Cercare Gesù per Gesù. In ascolto del Vangelo di Giovanni

Cercare Gesù per Gesù. In ascolto del Vangelo di Giovanni

Dario Vivian

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2007

pagine: 96

Da questo itinerario sul Vangelo di Giovanni, nato per un corso di esercizi spirituali, il Dio di Gesù Cristo che emerge non mette in difficoltà. È semplice, diretto, essenziale: propone a chi crede in lui di non affannarsi a delimitarlo e circoscriverlo in una definizione stabile e immutabile. Il Dio di Gesù va per primo alla ricerca dell'uomo e della donna; si pone accanto a loro e sostiene i percorsi di chi vive per il bene. Il libro presenta cinque modalità di incontro con il Signore: quelle dei discepoli, di Nicodemo, della folla, della Maddalena e dell'adultera.
5,00

Miele dalla roccia. Meditazioni sulla parola di Dio proposta nella liturgia domenicale. Anni A-B-C

Miele dalla roccia. Meditazioni sulla parola di Dio proposta nella liturgia domenicale. Anni A-B-C

Dario Vivian

Libro: Libro in brossura

editore: ISG Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 352

Molto semplice ed essenziale, di piacevole lettura, questo volume comprende i commenti brevi ed incisivi, alla Parola di Dio proposta alla comunità dei fedeli nelle celebrazioni eucaristiche della domenica e nelle altre feste liturgiche dell'intero ciclo triennale. È un libro utile alla riflessione personale e di gruppo.
8,50

E fu dolce come miele. Riflessioni sulla Parola di Dio domenicale e festiva. Anno A

E fu dolce come miele. Riflessioni sulla Parola di Dio domenicale e festiva. Anno A

Dario Vivian

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2007

pagine: 208

Non basta annunciare Dio, bisogna anche lottare contro gli idoli, abbattere le immagini idolatriche del divino. Chiedendosi di continuo: quale Dio e quale fede? La predicazione, infatti, richiede di muoversi sul piano profetico, come sentinelle che annunciano il pericolo; ma, insieme, anche su quello sapienziale, per vincere il disgusto, l'inappetenza per indigestione di parole sature, discorsi pedanti, che hanno la pretesa di spiegare tutto. Proprio il contrario della poesia: poche parole luminose che si limitano ad accennare. La predicazione proposta in queste pagine è una saggia via di mezzo che si fa carico della preoccupazione pedagogica di accompagnare l'uditore della parola a tradurla nella quotidianità, senza mai arrivare a essere parola satura" (dalla prefazione di Lidia Maggi).
12,00

Della morte e della vita. Meditazioni per Quaresima e Pasqua: parlano le pietre

Della morte e della vita. Meditazioni per Quaresima e Pasqua: parlano le pietre

Dario Vivian

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2021

pagine: 114

Seguendo i vangeli del tempo quaresimale e pasquale, l’itinerario proposto immerge nel vivo delle dinamiche negative dell’esistenza, per emergerne suggerendo aperture di speranza. Per fare questo, a parlare si mettono nientemeno che le pietre, testimoni non mute di scene evangeliche sorprendentemente simili a fatti di vita vissuti nell’oggi. E insieme esplodono i sensi, con i quali si vede e si tocca, si ode e si odora, si gusta e ci si abbraccia con modalità corporee e spirituali, da donne e uomini resi nuovi dall’energia scaturita dalla pasqua di Cristo. Ascoltiamo le pietre e lasciamo esplodere i sensi, per passare dalla morte alla vita.
10,00

Ospitalità

Ospitalità

Dario Vivian

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2012

pagine: 108

La riflessione sul tema dell'ospitalità scaturisce da un confronto tra due episodi biblici, l'uno del Primo Testamento e l'altro del Vangelo. Si tratta dell'ospitalità data da Abramo e Sara ai tre visitatori che vengono a togliere la maledizione della sterilità annunciando la nascita del figlio; e della sosta di Gesù a Betania in casa di Marta e Maria. Intrecciando diversi temi, che toccano ambiti di esperienza personali e collettivi, il libro intende far emergere la struttura fondamentale delle relazioni, tra di noi e con Dio: la circolarità tra l'amare e l'essere amati. L'ospite, infatti, è sia chi ospita, sia chi viene ospitato. L'ultima parte del percorso affianca la riflessione alla visione: viene proposto un commento a cinque dipinti di differenti autori sull'episodio evangelico dell'ospitalità di Betania, in modo da far eco alle Scritture anche attraverso la mediazione artistica.
11,50

Dio li fa... e poi li accoppia?

Dio li fa... e poi li accoppia?

Dario Vivian

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2017

pagine: 118

Confrontando alcune coppie bibliche, Dario Vivian porta alla luce i diversi volti della relazione, in particolare d’amore, in una lettura della Bibbia legata alle dinamiche antropologiche che interrogano la fede: il dipanarsi dell’esperienza amorosa emerge così entro una dinamica pasquale che, dalla freschezza iniziale, passa attraverso la crisi e la messa alla prova per ritrovare il dono della rifioritura di speranza e vita.
11,50

Generare alla fede. Per una verifica dei cammini di iniziazione

Generare alla fede. Per una verifica dei cammini di iniziazione

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2017

pagine: 268

Il libro affronta la questione cruciale della iniziazione cristiana, mettendola in relazione alla sfida educativa che interpella le comunità ecclesiali insieme alle altre agenzie educative: le famiglie, anzitutto, ma anche il contesto scolastico, sociale, culturale. I diversi contributi, elaborati da docenti della Facoltà teologica del Triveneto, sottolineano come l?iniziazione cristiana infatti non è anzitutto una strategia pastorale da rinnovare, ma un?obbedienza profonda da ritrovare a ciò che genera e rigenera di continuo la fede in Gesù Cristo.
19,00

Cristianesimo for dummies. Per principianti che s'interrogano

Cristianesimo for dummies. Per principianti che s'interrogano

Dario Vivian

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2017

pagine: 120

Ventisette risposte a ventisette domande: Dio è onnipotente? L’essere umano è davvero libero? La condizione umana è un limite? Ci sarà un aldilà? Perché c’è il male? Dove abita Dio? Come vivere il dolore? Maria è andata in cielo? Che senso hanno i santi? Il libro si sviluppa in brevi capitoli introdotti da una domanda sulle grandi questioni e sui contenuti della fede cristiana.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.