Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di David Alimi

L'auricoloterapia medica. Basi scientifiche, principi e strategie terapeutiche
80,00

Medicina globale per il benessere. Sistema nervoso centrale, sport e stile di vita

Medicina globale per il benessere. Sistema nervoso centrale, sport e stile di vita

Carlo Ripa

Libro: Libro in brossura

editore: Timeo

anno edizione: 2024

pagine: 223

La medicina globale consente di ristabilire nell’individuo una condizione di benessere psicofisico, avvalendosi anche di tecniche di medicina naturale, come l’omeopatia e l’auricoloterapia, che agisce direttamente sul sistema nervoso centrale. Il libro offre consigli pratici sugli stili di vita, comprende suggerimenti nel campo della nutrizione e della supplementazione alimentare. Fornisce inoltre le indicazioni per un’attività fisica adeguata all’età, alla conformazione fisica individuale e agli obiettivi specifici che ogni sport richiede, senza dimenticare l’importanza di metodiche utili per un riequilibrio generale, quali la respirazione, lo yoga e le tecniche meditative o di training mentale.
49,00

Neuroauricoloterapia in medicina della voce

Neuroauricoloterapia in medicina della voce

Giulio Giovanni Sulis, Alfonso Gianluca Gucciardo

Libro: Libro in brossura

editore: Qanat Production

anno edizione: 2018

pagine: 130

Prefazione di David Alimi e postfazione di Salvatore Basile.
22,00

Dizionario enciclopedico di neuroauricoloterapia

Dizionario enciclopedico di neuroauricoloterapia

David Alimi, Levio Cappello

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2014

pagine: 178

Il "Dizionario enciclopedico di neuroauricoloterapia" si prefigge di illustrare e approfondire, aggiornandola, la mappa del tesoro che si cela nella remota conoscenza orientale, offrendo una nuova chiave di lettura al medico di formazione culturale occidentale. L'auricoloterapia è infatti un'attualizzazione clinica dell'antica sapienza propria della Medicina Tradizionale Cinese e allo stesso tempo se ne discosta considerevolmente determinando un rivoluzionario balzo in avanti, suffragato dalle attuali conoscenze anatomiche e neurofisiologiche. L'auricoloterapia, precisano gli autori, invece di 'agire sui vari punti del corpo per riequilibrare le correnti di energia che percorrono tutto l'organismo, mediante la stimolazione di determinati punti dell'orecchio è in grado di influenzare specifiche zone del sistema nervoso centrale, che qui trovano la loro rappresentazione, a mobilizzarsi in senso contrario alla patologia, recuperando la loro migliore configurazione omeostatica.
49,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.