Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di David Baldeon

Star Wars. La guerra dei cacciatori di taglie. Volume 4

Star Wars. La guerra dei cacciatori di taglie. Volume 4

Charles Soule, Luke Ross, Alyssa Wong, David Baldeon

Libro

editore: Panini Comics

anno edizione: 2022

pagine: 56

Darth Vader, Luke e Leia, i cacciatori di taglie Valance e Dengar, Aphra e Sana e gli Hutt vogliono tutti Han Solo. Nel mezzo, Boba Fett, che tenta di riprendersi quello che è suo! Ma chi è davvero Boushh, il mercenario impersonato da Leia per entrare nel palazzo di Jabba? Contiene: Star Wars: War of the Bounty Hunters (2020) #3, Star Wars: War of the Bounty Hunters - Boushh (2021) #1.
6,00

Guerra alle porte dell'inferno. Spiriti della vendetta

Guerra alle porte dell'inferno. Spiriti della vendetta

Victor Gischler, David Baldeon

Libro: Libro rilegato

editore: Panini Comics

anno edizione: 2018

pagine: 120

Ghost Rider, Blade, Hellstorm e Satana... uniti! Un angelo muore, colpito da un proiettile d'argento. Ma cosa si nasconde dietro questo brutale assassinio? L'equilibrio tra paradiso e inferno è in pericolo! Guerra alle porte dell'inferno! Saga completa con un esclusivo dietro le quinte. Contiene "Spirits of Vengeance" #1/5.
15,00

Mostri scatenati. Volume Vol. 4

Mostri scatenati. Volume Vol. 4

Cullen Bunn

Libro: Libro in brossura

editore: Panini Comics

anno edizione: 2018

pagine: 112

Il ritorno di Kid Kaiju, il Signore dei mostri Marvel! Nuovi avversari e un alleato a sorpresa. Contiene "Monsters Unleashed" (2017) #1/5.
9,90

Canto di Natale Zombi

Canto di Natale Zombi

Jim Mccann, David Baldeon

Libro: Copertina morbida

editore: Panini Comics

anno edizione: 2012

pagine: 128

Anche senza gli zombi e la loro abitudine di mangiare carne umana, "Canto di Natale" è una storia dell'orrore. Spettri, catene, sospiri e macabre riflessioni sulla brevità della vita non bastano a rendere più liberatorio il finale, in cui l'edificante redenzione di Scrooge - il secondo avaro della letteratura mondiale (il primo è quello de "Il mercante di Venezia" di William Shakespeare) - riunisce i protagonisti in un canto interclassista. Charles Dickens è stato uno dei primi cronisti del capitalismo moderno. Da ragazzo andò in prigione per debiti (del padre, per la precisione), e l'esperienza lo segnò per tutta la vita, peraltro piuttosto agiata e benedetta dal successo. "Canto di Natale" ci fa intravedere una società dura in cui lo sfruttamento del lavoro minorile è la norma e il darwinismo imperante rende plausibile definire i poveri "popolazione in eccesso". Questa versione a fumetti proposta dalla Marvel unisce due metafore, quella dickensiana di "Canto di Natale" e quella del film "Zombi" di George A. Romero, in cui i morti viventi rappresentano la classe operaia americana. Ne esce una metafora forse più potente. Nell'era di Occupy e della crisi economica globale cos'è la Morte Famelica se non la Rivoluzione, il peggior incubo capitalista fin dai tempi di Dickens? Il vecchio Scrooge si salva in extremis, fa ammenda di tutta una vita sacrificata al profitto e chiude gli occhi sereno in un mondo pacificato. Faranno altrettanto gli Scrooge moderni?
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.