Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Davide Calanca

La Rocca Estense di San Felice sul Panaro e il terremoto. Un progetto di conoscenza per la ricostruzione

La Rocca Estense di San Felice sul Panaro e il terremoto. Un progetto di conoscenza per la ricostruzione

Libro: Libro in brossura

editore: GSBM

anno edizione: 2023

pagine: 300

Il volume raccoglie, in una prima sezione, una serie di contributi di carattere storico sulla Rocca Estense di San Felice sul Panaro dalle origini nel XIV secolo fino al 2012, anno in cui il monumento è stato gravemente danneggiato dal sisma che ha colpito l'Emilia centrale. In una seconda sezione sono presenti i contributi tecnici di ingegneri e architetti di 5 università che hanno studiato le dinamiche del sisma e i suoi effetti sul monumento, in previsione dei progetti di restauro.
35,00

Il mausoleo ai caduti in guerra di San Felice sul Panaro

Il mausoleo ai caduti in guerra di San Felice sul Panaro

Davide Calanca

Libro: Copertina rigida

editore: GSBM

anno edizione: 2015

pagine: 288

Il volume descrive il grande Mausoleo ai Caduti eretto otto anni dopo la fine della Grande Guerra nel piccolo centro abitato della Bassa pianura modenese. Vengono dapprima indagate le ragioni storiche della sua ideazione e i riferimenti formali e stilistici che ne hanno influenzato lo sviluppo progettuale nel biennio 1921-22. Successivamente ci si sofferma sulle trasformazioni intervenute nei decenni a seguire, dopo una prima inaugurazione nel 1926 e il definitivo riassetto a Mausoleo, datato 1934, con la traslazione delle salme di Caduti provenienti da tutta Italia. A corredo del testo sono presenti 54 figure a colori e in bianco e nero, 19 immagini fuori testo, 51 tavole di rilievo geometrico e materico dell'edificio, 48 tabelle e schemi, 5 tavole sinottica e 25 documenti.
18,00

Mirandola 1861-2011. Storia visiva dell'urbanistica mirandolese nei primi 150 anni di unità d'Italia

Mirandola 1861-2011. Storia visiva dell'urbanistica mirandolese nei primi 150 anni di unità d'Italia

Davide Calanca

Libro: Copertina rigida

editore: GSBM

anno edizione: 2013

pagine: 240

Nella secolare storia comunitaria di una città esistono epoche nelle quali è possibile congelare temporaneamente un'istantanea e, presentandola per categorie, trarne alcune considerazioni e alcune conclusioni rispetto ai modi e ai tipi di convivenza che sono stati costruiti e tramandati fino a quel dato momento. Queste epoche possono essere evenemenzialmente circoscritte da ricorrenze, come nel caso del centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Italia, ma possono essere meglio ricordate sotto forma di spartiacque, tra un prima e un dopo, per eventi più tristemente noti, come il sisma che ha colpito Mirandola e tutta la bassa pianura emiliana soltanto un anno dopo la festosa ricorrenza nazionale.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.