Libri di Davide Garbero
Lingue morte
Davide Garbero
Libro: Libro in brossura
editore: Alacrán
anno edizione: 2006
pagine: 115
"Lingue morte" è la prova letteraria di un esordiente: una decina di racconti fulminanti scritti da un autore diciassettenne, storie beffarde, atroci ed esilaranti di paradossale violenza domestica, di disastrosi sabati in discoteca e massacranti domeniche in famiglia, di piccoli crimini e grottesche perversioni di provincia. Davide Garbero è nato a Fossano (Cuneo) nel 1987. Il giornale del suo istituto scolastico ha rifiutato per due anni i suoi racconti, giudicandoli contro la morale.
Zombi takeaway. Storie di ordinaria mostruosità
Davide Garbero
Libro
editore: Alacrán
anno edizione: 2008
pagine: 160
Spesso abbiamo visto i protagonisti dell'orrore incastrati in schemi di genere, che li schiacciavano in una funzione narrativa, oppure in una monolitica dimensione psicologica, oppure (ancora peggio) li usavano come pretesto per sillabare una morale spicciola. Questo libro è un atto di amore nei confronti dei mostri. Parte dalla considerazione che la gran parte del mondo dell'orrore rende un pessimo servizio ai mostri: sono dei simboli ricchissimi di significati e, a parte qualche grande autore, pochi, veramente pochi, si sono inoltrati nella loro esplorazione. Garberò ha cercato di riscattarli a suo modo, riempiendoli di contraddizioni, di debolezze, di umanità (in fondo la loro matrice è sempre quella). Non li ha ingabbiati e triturati in una cieca macchina narrativa, ma li ha osservati sballottati dalle assurdità dell'esistenza.