Libri di Davide Kuhn Certosino
Zoppicare
Davide Kuhn Certosino
Libro: Copertina morbida
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2019
pagine: 339
Provate a pensare a un mondo in cui l'umanità zoppica, e camminare è solo un sogno che alimenta speranze e sofferenze. Tutti vivono nella speranza di riuscire, un giorno, a camminare: si iscrivono in palestre in cui direttori senza scrupoli offrono false promesse dietro lauti compensi, si appassionano allo show "Masterwalker", in cui vince chi fa più passi senza cadere, e sono soggiogati dalla lobby dei produttori di ascensori e tapis roulant.Finché, a ridar vita a leggende di un passato fatto di persone che camminavano ed eserciti segreti di "camminatori", arriva un uomo in grado di camminare e l'evento sconvolge le vite di tutto il Paese
Due cazzoni panati e una valigia verde
Davide Kuhn Certosino
Libro: Copertina morbida
editore: Vertigo
anno edizione: 2015
pagine: 236
Quante storie assurde e incredibili capitano alle persone normali? Beh, non è il caso di Guido Piano e Mizzy. Non perché questa storia non abbia dello straordinario, già dai suoi esordi - un'improbabile valigia verde abbandonata nel bel mezzo di un marciapiede - e fino alla conclusione di questi due giorni convulsi e ricchi di colpi di scena. Ma perché Guido e Mizzy non sono due persone normali. Tutt'altro. Il lettore non può che convenire con l'autore: sono due "cazzoni panati" fatti e finiti. Eppure, nonostante la loro apparente inettitudine a portare a termine anche il più semplice dei compiti, i due amici riusciranno a seguire il filo rosso di una vicenda misteriosa e intricata, che assume presto i connotati di un giallo: tra le surreali divagazioni di un narratore tutt'altro che nascosto, la trama si dipana pian piano agli occhi di un lettore che non può rimanere indifferente al fascino che i due protagonisti, loro malgrado, esercitano. Un labirinto, un gioco di scatole cinesi, una giostra di sentimenti contrastanti - amore, odio, simpatia, perfino fastidio - che, come tutte le giostre che si rispettino, fa desiderare che il giro non finisca più.
La filosofia di Massimo Troisi
Davide Kuhn Certosino
Libro
editore: Tullio Pironti
anno edizione: 2013
pagine: 120
"Che incredibile labirinto della memoria ci offre ogni giorno Massimo Troisi. Ogni giorno da anni. Perché non c'è giorno che da qualche parte qualcuno non ne cerchi il ricordo, ritrovandone il segno, il gesto, la parola. Frammenti che un'intera generazione ha imparato a conoscere, per sorrisi che hanno lasciato il segno nel cuore di un numero enorme di spettatori. Momenti "di culto", occasioni per "citazioni", segmenti di "riflessione" in un quotidiano lessico amicale e familiare. Procediamo così nell'universo di Massimo Troisi, dipanando il gomitolo di parole ed emozioni che solo può condurre fuori dal labirinto delle sue invenzioni. O invece scegliendo di rimanere ancora un poco imprigionati in quel suo universo fatto di frasi geniali che fissarono le ansie, i sogni, le illusioni, le delusioni, i sentimenti di una generazione, proiettandosi poi lontano, per incuriosire e sedurre chi oggi lo incontra nei personaggi dei suoi film che non ci si stanca di vedere, nelle registrazioni del suo lavoro d'attore geniale. A mettere insieme il complesso percorso di parole che ci ha lasciato, si resta sorpresi ancora una volta da quel suo universo ricco di riflessioni e di spunti critici. Fotografie di spietata ironia. Frasi che fanno sorridere e allo stesso tempo fermano la risata e l'allontanano, per guardare oltre e comprendere il senso della sua critica, mescolanza sapiente di apparente ingenuità, amarezza, impertinenza e umorismo." (dalla prefazione di Giulio Baffi)

